image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

22 aprile 2025

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)
Di italiani sul podio della 6h di Imola, l’unica tappa tricolore del WEC, ce ne sono saliti tantissimi, celebrati dai tifosi che nonostante la pioggia e la concomitanza con le celebrazioni pasquali hanno invaso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Se quello della Ferrari è stato davvero un lavoro coi fiocchi, quello invece di Valentino Rossi mostra ancora qualcosa su cui lavorare - perché il Dottore non ha vinto dopo un contatto con una delle 296 GT3 del Cavallino

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Dopo la delusione dell’edizione del 2024, la Ferrari è riuscita a portare ai tifosi italiani una vittoria in classe Hypercar del WEC. Proprio nello stesso weekend di aprile di un anno fa, una scelta strategica azzardata non permise alla rossa di collezionare una tripletta in occasione della 6h di Imola e, dopo il grande successo riscosso invece alla 1812 km del Qatar del 2025, l’appuntamento tricolore del mondiale endurance era davvero importante. Grazie alla pole position di Antonio Giovinazzi e ad un lavoro egregio da parte anche di James Calado e Alessandro Pier Guidi durante i rispettivi stint, la 499 P numero 51 è riuscita a passare sotto la bandiera a scacchi in prima posizione, regalando ai 65.504 spettatori presenti un ricordo indelebile - reso ancora più magico con l’invasione di pista. Weekend comunque dolceamaro per la squadra di Antonello Coletta, che ha dovuto invece rinunciare a tanti punti importanti per il campionato con la vettura numero 50, quella di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, scattata in fondo alla griglia e sfortunata con le neutralizzazioni della corsa che gli hanno impedito la risalita.

https://mowmag.com/?nl=1

Per il Cavallino la vittoria poteva arrivare anche in classe GT3, perché Francois Heriau, pilota della 296 GT3 numero 21 di Vista AF Corse, è stato autore di una partenza incredibile che lo ha messo subito nelle condizioni perfette per battagliare con la BMW M4 GT3 di Valentino Rossi, Ahmad Al Harthy e Kelvin Van Der Linde, in pole position dopo un gran lavoro durante la giornata di sabato. Il pilota di Tavullia purtroppo durante il suo stint ha cercato di superare Simon Mann, al volante della Ferrari, calcolando male gli spazi e finendo per mandarlo in barriera. Con la 296 di Vista AF Corse fuori dai giochi e costretta al ritiro, all’equipaggio del Team WRT è stata data una penalità di Stop&Go (circa 30 secondi persi) che ha portato la BMW a dover ricominciare tutto da capo. Uno stint incredibile di Van Der Linde ha assicurato però la seconda posizione a Valentino Rossi, con la vittoria sfiorata grazie a una battaglia tiratissima fino alla bandiera a scacchi contro la Porsche di Manthey EMA (che nell’equipaggio vede anche l’italianissimo Riccardo Pera).

Valentino Rossi dopo la pole position
Valentino Rossi dopo la pole position.

Nonostante la delusione nel realizzare che a Imola il Dottore poteva vincere per la prima volta in carriera una gara nel WEC, l’equipaggio del Team WRT è comunque salito sul podio (anche in classe Hypercar in seconda posizione) e i fan di Valentino si sono portati a casa una piccola soddisfazione - con il campione di MotoGP che nel box aveva il supporto anche dei suoi colleghi e amici Pecco Bagnaia, Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi, in gita nel paddock del mondiale endurance sfruttando il weekend libero dal motomondiale. Rossi sul podio ci è salito due volte, la seconda per raccogliere anche il Wingfoot Award, il premio che viene assegnato dai fan per il pilota in classe GT3 che più si è distinto durante la gara - come il Driver Of The Day in Formula 1 - acclamato, ovviamente, da tutta la folla di Imola. La gara italiana del WEC poteva andare meglio? Sì, ma quanto dimostrato dalla rossa fa sicuramente ben sperare per il titolo di quest’anno. E anche Valentino Rossi, colpevole senza scuse di quanto successo durante la terza ora di gara, può puntare più in alto, trovando quella precisione che ancora a volte un po’ gli manca.

Alessandro Pier Guidi festeggia la vittoria della 6h di Imola.
Alessandro Pier Guidi festeggia la vittoria della 6h di Imola.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”

La voce del padrone: Piastri demolisce Verstappen a Jeddah con le sue armi e Max è così inca*zato che fa scena muta. Poi Leclerc sul podio…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

La voce del padrone: Piastri demolisce Verstappen a Jeddah con le sue armi e Max è così inca*zato che fa scena muta. Poi Leclerc sul podio…

SCUSI, PER GODOPOLI? Valentino Rossi e la Ferrari in pole position nel WEC fanno impazzire Imola. E la dedica di Giovinazzi a Vale…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

SCUSI, PER GODOPOLI? Valentino Rossi e la Ferrari in pole position nel WEC fanno impazzire Imola. E la dedica di Giovinazzi a Vale…

Tag

  • Antonio Giovinazzi
  • BMW
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, ora il Napoli è primo a pari merito con l’Inter ma qui diciamoci la verità: chi parla di miracolo Conte non capisce un caz*o

di Andrea Spadoni

Sì, ora il Napoli è primo a pari merito con l’Inter ma qui diciamoci la verità: chi parla di miracolo Conte non capisce un caz*o
Next Next

Sì, ora il Napoli è primo a pari merito con l’Inter ma qui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy