image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto copertina di Antonio Mazzarella

19 aprile 2025

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”
Siamo stati ospiti del Team WRT alla 6h di Imola per fare due chiacchiere con Valentino Rossi, che alla vigilia della prima sessione del weekend ci ha raccontato le ultime dal paddock del WEC. Il sogno di guidare l’Hypercar c’è, mentre dal divano segue le avventure di Kimi Antonelli aspettando la sua prima vittoria

Foto copertina di Antonio Mazzarella

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Piove a Imola, con il weekend del WEC che viene subito battezzato dal meteo antipatico romagnolo. Sotto all’hospitality del Team WRT però ci sono sempre occhi curiosi e attenti che aspettano di vedere lui, che non importa il campionato, non importa la squadra, è sempre il più ammirato. Valentino Rossi dedica le prime ore della sua mattinata ai giornalisti presenti a Imola, come MOW, per chiacchierare di quella che è la sua gara di casa nel WEC, il campionato che lo vede protagonista dallo scorso anno. E proprio il primo argomento è la 6h di Imola del 2024, perché il Dottore tra la pioggia e le insidie dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari aveva conquistato il primo podio della sua carriera nel mondiale: “L’anno scorso è andato bene qui a Imola, abbiamo raccolto il miglior risultato della stagione salendo sul podio”.

https://mowmag.com/?nl=1

La prima domanda poi è secca e va dritta al punto, perché quello che tutti vogliono sapere, soprattutto dopo il decimo posto ottenuto alla 1812km del Qatar, è se, effettivamente, Valentino può conquistare Imola: “Speriamo di poter andare forte anche quest’anno, anche se il meteo prevede tanta pioggia e noi non siamo fortissimi con le full wet” racconta il pilota di Tavullia, “In Qatar abbiamo sofferto un po’, quindi sarà importante fare bene”. Con la BMW M4 GT3, che condivide con Kelvin Van Der Linde e Ahmad Al Harthy, il Dottore è riuscito a raccogliere le prestazioni sia sul tracciato bagnato, con il venerdì mattina caratterizzato proprio dal maltempo, sia su condizioni asciutte, con il sole che ha addirittura fatto capolino tra le nubi nel pomeriggio.

MOW incontra Valentino Rossi a Imola
MOW incontra Valentino Rossi a Imola DPPI

L’obiettivo del weekend è chiaro, ma Rossi ha anche parlato del suo futuro: “Il mio contratto è di tre anni e scade alla fine del 2025. Correre con la BMW è stato davvero bello e, allo stesso tempo, un po’ una sorpresa perché quando ho iniziato con il Team WRT c’erano le Audi. Stiamo già parlando per i prossimi anni, perché a me piacerebbe davvero continuare”. Anche perché tutti i suoi tifosi lo aspettano alla guida dell’Hypercar, la BMW M Hybrid che il pluri campione di MotoGP ha anche avuto il piacere di provare durante i test post stagionali del WEC in Bahrain: “L’Hypercar mi piace tanto ed è anche più facile da guidare rispetto alla GT3”.

“La differenza più grande? Oltre alla potenza e all’aerodinamica, le linee in pista. In Hypercar è quasi come in moto, più naturale, mentre le GT richiedono tagli, sovrasterzi e conta davvero tanto lo stile di guida del pilota. Allo stesso tempo, le vetture che guido ora mi piacciono tanto e non so se avrò effettivamente l’opportunità di guidare l’Hypercar, quindi sono contento lo stesso” ha aggiunto poi Valentino. Tra l’altro, la macchina che pilota nel WEC è anche un po’ più lenta di quella con cui invece si diverte nel GT World Challenge: “Qui la M4 va un po’ più piano per una questione di BOP ed è un grande peccato, perché in teoria questo è il mondiale, quindi ci si aspetta che la macchina sia al massimo. Poi già la GT3 non è una macchina che fa paura in termini di potenza…"

20250419 001555335 9247
Valentino Rossi sul podio di Imola nel 2024

Il weekend di Imola il Dottore l’ha preparato insieme a Kimi Antonelli, scendendo in pista con lui sui kart, prima di partire per il Gran Premio dell’Arabia Saudita. “Kimi non mi ha dato consigli, siamo stati a girare insieme e si capisce subito quanto sia curioso. Poi le gare endurance gli piacciono molto, suo papà ha un team in GT e spesso fanno i test insieme. Facciamo tutti un grande tifo per lui, perché finalmente l’Italia ha un pilota che può vincere in Formula 1. In lui mi rivedo, è uno molto sveglio e maturo per l’età che ha ma anche tanta freschezza!”. Per lui questa sarà la 52esima gara di casa, ma la sensazione è sempre la stessa: “Ciò che rende speciale ogni weekend in Italia sono i tifosi, che sanno rendere tutto unico. Anche questo fine settimana hanno venduto tantissimi biglietti quindi sarà davvero bello fermarmi a fare due chiacchiere e qualche foto”.

Valentino Rossi durante le prove libere a Imola
Valentino Rossi durante le prove libere a Imola DPPI
https://mowmag.com/?nl=1

More

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere

A Jeddah è legge McLaren, Charles Leclerc fa paura con la Ferrari mentre Lewis Hamilton fatica. La Red Bull invece…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

A Jeddah è legge McLaren, Charles Leclerc fa paura con la Ferrari mentre Lewis Hamilton fatica. La Red Bull invece…

Ok, ma com’è andata la prima stagionale nel WEC di Valentino Rossi? Tra errori, sfortune e sanzioni, il Dottore punta ora al riscatto a Imola

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

WEC

Ok, ma com’è andata la prima stagionale nel WEC di Valentino Rossi? Tra errori, sfortune e sanzioni, il Dottore punta ora al riscatto a Imola

Tag

  • WEC
  • Valentino Rossi
  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Motorsport

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto copertina di

Antonio Mazzarella

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fermi tutti, per Charles Leclerc a Jeddah la Ferrari è da pole: “Se metto tutto insieme posso farcela”. Lewis Hamilton invece...

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, per Charles Leclerc a Jeddah la Ferrari è da pole: “Se metto tutto insieme posso farcela”. Lewis Hamilton invece...
Next Next

Fermi tutti, per Charles Leclerc a Jeddah la Ferrari è da pole:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy