image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Jeddah è legge McLaren, Charles Leclerc fa paura con la Ferrari mentre Lewis Hamilton fatica. La Red Bull invece…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

18 aprile 2025

A Jeddah è legge McLaren, Charles Leclerc fa paura con la Ferrari mentre Lewis Hamilton fatica. La Red Bull invece…
Uno-due, con Lando Norris primo e Oscar Piastri secondo. Anche a Jeddah è una McLaren da paura, assoluta protagonista dell’azione in pista sia sul giro secco che sul time attack. Alle spalle dei Papaya ci sono però Max Verstappen e Charles Leclerc, che anche in Arabia Saudita sembrano di un altro pianeta rispetto ai compagni di box, con soprattutto Hamilton in grande difficoltà. La Mercedes fatica sia con George Russell che con Kimi Antonelli, ma la vera delusione di giornata è un’altra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ormai non fa quasi più notizia: McLaren ha chiuso il venerdì in Arabia Saudita davanti a tutti, con Lando Norris in prima posizione e Oscar Piastri in seconda, staccato di quasi due decimi dal compagno. Un dominio papaya, con la MCL39 che ancora una volta si conferma la macchina migliore, la più veloce oltre che la più rapida ad adattarsi ai curvoni veloci, quasi da panico, del cittadino di Jeddah. Un dominio, specie con Norris che, dopo la delusione del Bahrain, sembra essere ripartito in maniera totalmente differente. 

https://mowmag.com/?nl=1

Alle loro c’è Max Verstappen, o Mr. 264 milioni di dollari. Sarebbe questa la somma che Aston Martin avrebbe messo sul tavolo per convincere l’olandese a lasciare la Red Bull già a partite dalla prossima stagione: una cifra folle, che testimonia però l’ambizione di Lawrence Stroll, il proprietario della scuderia di Silverstone, disposto al tutto e per tutto pur di avere Max in squadra, ricomponendo il duo dei sogni insieme ad Adrian Newey. Se l’olandese lascerà o meno la Red Bull è ancora da scoprire, ma ciò che è certo è che sinora ha fatto fede alle sue parole: testa solo alla pista, perché i rumors non sembrano interessarlo, forse consapevole di poter fare ancora una volta la differenza. Alla bandiera a scacchi delle FP2 non è lontano, staccato di soli 280 millesimi da Lando Norris e poco meno di un decimo da Oscar Piastri, ma a Jeddah tutto è sempre aperto, una situazione in cui Max sa sempre esaltarsi.

Ma non è il solo, perché a mettersi in gran luce in questo inizio di weekend è anche Charles Leclerc: quarto al traguardo ma con un time attack non perfetto, soprattuto se si considera che con gomma gialla il monegasco sia stato il più veloce in pista. A suo agio già al mattino, confermando la grande sintonia con i circuiti cittadini che da sempre lo contraddistingue. La sua SF-25 sembra rispondere bene e la “sua strada” in termini di setup pare inizi davvero a pagare. In casa Ferrari Charles ha fatto paura, soprattutto se si considera invece il venerdì di Lewis Hamilton: il sette volte campione del Mondo ha faticato, e se nelle FP1 aveva chiuso quantomeno in top-10 (ottavo), nelle FP2 è 13°, lontanissimo dal compagno di squadra. In questo momento manca la fiducia, con una Ferrari che Sir Lewis non sente ancora nelle sue mani e a Jeddah, un cittadino dove si è sempre al limite, tutto è ancor più accentuato. Al termine dell’ultima sessione la delusione è tanta, come testimoniato dal suo sconsolato rientro ai box: testa bassa e casco ancora indossato con tanto di visiera abbassata, un’immagine eloquente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport F1 (@skysportf1)

In difficoltà anche le Mercedes, con George Russell settimo e Kimi Antonelli undicesimo, peraltro protagonista di un bacio pesante, seppur senza alcun danno, al muro in uscita dall’ultima curva. Non un bel venerdì, dopo che a Sakhir soprattuto George si era dimostrato veloce e in piena confidenza con la W16. In termini di aspettative, peggio della Mercedes c’è solo l’Aston Martin, che anche in Arabia Saudita, gara di casa del title sponsor Aramco, si conferma la delusione di questo inizio di stagione con Fernando Alonso quindicesimo e Lance Stroll diciottesimo. Quanto invece al passo gara, in apertura di giornata a far paura è stata ancora la McLaren, con Lando Norris quasi mezzo secondo più veloce di tutti gli altri. Difficile da valutare invece Oscar Piastri, che sembra aver effettuato un lavoro differente rispetto all’inglese. In FP2 invece, solo pochi minuti a disposizione delle squadre, complice l’uscita di Yuki Tsunoda che ha comportato anche una bandiera rossa. Il giapponese ha rovinato la sua giornata nonostante il sesto posto nella classifica dei tempi, finendo a muro dopo aver esagerato in ingresso di Curva-27: Yuki ha prima toccato la barriera interna, rompendo il braccetto della RB21, poi è rimbalzato verso l’esterno, senza alcuna possibilità di evitare l’impatto. Domani la prova del nove, con Ferrari, Red Bull e Mercedes chiamate a scoprire definitivamente le proprie carte: i Papaya restano i favoriti, ma alle loro spalle c'è chi è pronto a giocarsi il tutto e per tutto, Max Verstappen e Charles Leclerc in prims. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

La bomba Verstappen-Aston Martin (con l’olandese che risponde a modo suo), Alonso che butta acqua sul fuoco e una Ferrari ancora in cerca di riscatto: Jeddah, se le premesse sono queste…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La bomba Verstappen-Aston Martin (con l’olandese che risponde a modo suo), Alonso che butta acqua sul fuoco e una Ferrari ancora in cerca di riscatto: Jeddah, se le premesse sono queste…

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

parole a 0

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”

Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

Tag

  • Aston Martin
  • Charles Leclerc
  • Fernando Alonso
  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Lando Norris
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Mercedes
  • Oscar Piastri
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena

di Martina Signorini

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena
Next Next

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy