image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

17 aprile 2025

Problemi di comunicazione tra Hamilton e Ferrari? “Lewis parla a monosillabi”, così il rapporto con la scuderia non decolla. E Baldisserri (team di Schumacher): “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere…”
In pista finora Lewis Hamilton non è mai decollato, a parte l'exploit estemporaneo di una sprint race. Secondo Luca Baldisserri – ex ingegnere di pista di Michael Schumacher – il problema è anche che il sette volte campione del mondo e il suo ingegnere Riccardo Adami si parlano troppo poco, rendendo impossibile adattare la vettura alle sensazioni e alla guida del pilota britannico: “Non sono ancora riusciti a lavorare in simbiosi, e questo può pesare sulle prestazioni”. E in vista dei prossimi impegni – tra cui Imola – Baldisserri avvisa: “Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere di pista…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Cosa succede a Lewis Hamilton? Dal suo arrivo in Ferrari la performance sportiva del sette volte campione del mondo è stata al di sotto delle attese, complice una monoposto che non sembra all’altezza delle rivali e il cui rapporto con l’inglese stenta a decollare. Ma oltre ai risultati mancati – finora Hamilton si è imposto solo nella Sprint race in Cina – c’è qualcos’altro che sembrerebbe alimentare le frizioni tra il pilota e l’ambiente Ferrari. Qualcosa che ha a che fare con il feeling e la comunicazione con l’ingegnere di pista Riccardo Adami. Secondo quanto raccontato a formulacritica.it da Luca Baldisserri, ex ingegnere di pista di Michael Schumacher e con 26 anni di box Ferrari alle spalle, “Hamilton e Adami non sono ancora riusciti a lavorare in simbiosi e questo può pesare sulle prestazioni. Per Riccardo è un bel peso e non sarà facile. Lewis parla a monosillabi, o fa domande. Adami fatica, dai team radio sembra che uno dica una cosa e l’altro ne capisca un’altra”. Poca “presenza” e disponibilità dunque per Lewis Hamilton, che in uno sport di squadra com’è anche la Formula 1 spesso si rivela un ostacolo, indipendentemente dalla caratura del campione. Senza la possibilità di conoscere le sensazioni del pilota alla guida, apportare i giusti correttivi per adattare la monoposto affidandosi solo ai risultati dei test e delle rilevazioni diventa molto più complicato: “Ma lo ha detto anche Toto Wolff di recente – prosegue Baldisserri – che la comunicazione con Kimi Antonelli è già avanti anni luce rispetto a quella avuta con Hamilton in dodici anni di collaborazione”.

Lewis Hamilton, Ferrari, Gran Premio d'Australia
Lewis Hamilton, Ferrari, Gran Premio d'Australia

Mancano pochi giorni al Gran premio dell’Arabia Saudita. Poi ci saranno Miami e il Imola, tra un mese. Settimane decisive per far decollare Hamilton, in pista ma prima di tutto nel lavoro d’insieme: “Lewis deve sforzarsi per creare un rapporto, che è fondamentale. Se cala la fiducia tra pilota e ingegnere di pista crolla tutto. Occorre dare il giusto tempo ad Adami, poi vedremo che cosa succederà, perché Hamilton di certo non lo mandano via. Se salta qualcuno, salta l’ingegnere”, conclude Baldisserri, che ai tempi di Schumacher racconta di essersi subito avvicinato al tedesco per “entrare” nel suo mondo, alla ricerca delle soluzioni migliori per creare una monoposto capace di esaltarne le caratteristiche. Una prospettiva che oggi a Maranello si perde nel silenzio di un matrimonio mai del tutto consumato.

20250417 105445552 8267

More

Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

Hamilton, le emozioni in Ferrari: “È stata una delle sensazioni più belle della mia vita. In carriera tante prime volte, ma sono tornato a vent'anni fa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Hamilton, le emozioni in Ferrari: “È stata una delle sensazioni più belle della mia vita. In carriera tante prime volte, ma sono tornato a vent'anni fa”

Come sta davvero Schumacher? “La situazione è tristissima” per Michael. L’amara rivelazione sulla salute dell’ex Ferrari di un insider vicino alla moglie Corinna e alla famiglia. E sul caso di estorsione...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

La verità?

Come sta davvero Schumacher? “La situazione è tristissima” per Michael. L’amara rivelazione sulla salute dell’ex Ferrari di un insider vicino alla moglie Corinna e alla famiglia. E sul caso di estorsione...

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alcaraz, da Barcellona a un passo dal vuoto: “In mente ho tanti pensieri e vorrei fermarmi. Poi su Sinner Poi su Sinner e la corsa al numero uno…

di Giulia Sorrentino

Alcaraz, da Barcellona a un passo dal vuoto: “In mente ho tanti pensieri e vorrei fermarmi. Poi su Sinner Poi su Sinner e la corsa al numero uno…
Next Next

Alcaraz, da Barcellona a un passo dal vuoto: “In mente ho tanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy