image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, ora il Napoli è primo a pari merito con l’Inter ma qui diciamoci la verità: chi parla di miracolo Conte non capisce un caz*o

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

21 aprile 2025

Sì, ora il Napoli è primo a pari merito con l’Inter ma qui diciamoci la verità: chi parla di miracolo Conte non capisce un caz*o
La vittoria esterna di misura dei partenopei con la già retrocessa Monza e il crollo dell’Inter a Bologna, ci prepara a una testa a testa molto competitivo fino alla fine del campionato. Se l’Inter deve gestire le energie per giocarsi le proprie carte anche in Champions League, a Napoli fanno discutere le parole dell’allenatore

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Il Napoli è primo, insieme all’Inter. E, a cinque partite dalla chiusura del campionato, con un calendario molto favorevole sommato a una più facile gestione delle forze per non dover partecipare ad altre competizioni, viene da dire che è la squadra favorita. Miracolo Conte? Può dirlo solo chi non capisce niente di calcio. L’analisi da fare è molto più profonda.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel turno pasquale i nerazzurri sono caduti in casa del Bologna, la fatal Bologna, mentre i partenopei, nonostante la terribile prestazione, hanno riportato bottino pieno da Monza con uno 0-1 speculare, brutto, in perfetto stile corto - muso, contro una squadra già retrocessa da settimane. Da ora in poi sarà battaglia partita dopo partita, sui dettagli, sulla minima défaillance, perché anche una leggera frenata potrebbe significare secondo posto, sconfitta. Fallimento. 

La differenza sostanziale è che l’inter dovrà dividere le energie anche con le enormi fatiche in Champions League e lo spigoloso derby di Coppa Italia. Di fronte Barcellona e Milan, mica, con tutto il rispetto, la Pergolettese. Il Napoli invece da mesi gioca una partita alla settimana con un unico obiettivo: il tricolore. Non è la stessa cosa e la conferma arriva dai primi campionati d’Europa: il Barcellona è primo ma a fatica ha battuto il Celta, l’Arsenal in campionato soffre, il Psg è un caso a parte perché in Francia non c’è partita. 

Strano a dirsi e a ricollocare temporalmente, ma nella settimana in cui raccontiamo l’aggancio in vetta alla classifica, ci sono da catalogare anche le dichiarazioni fuori contesto di Antonio Conte. Siamo alle solite: Conte sa di essere vicino a un traguardo e si mette sulla difensiva.

20250421 165338847 7986
Bologna - Inter, 2025.

“Ho capito che a Napoli certe cose non si possono fare”. Parole pesanti che fanno emergere crepe nel rapporto tra l’allenatore e la società. Uscite che dividono anche tifosi e opinionisti del calcio che già lo vedono, dal prossimo campionato, su una nuova panchina. Alcuni dicono Juve, il suo vecchio e forse unico amore, anche se è presto per definire tali equilibri di mercato.

Conte ormai lo conosciamo bene. A questo punto della stagione sposta tutta la responsabilità su De Laurentis, come a dire: io vi ho portato fino a qui, in vetta alla classifica. Se ora non arrivano i risultati la colpa è vostra. Tutto ciò prende vigore quando analizziamo le conferenza stampa prima e post partita di Monza: “Chi mi prende deve lottare per lo scudetto, se non ci sono mezzi devo proteggermi…”. Antonio Conte, da quando è a Napoli, se l’è presa con tutti: a gennaio ce l’aveva con la società per il mercato inadeguato, poi ha riversato tutte le colpe a Kvaratskhelia per l’addio a campionato in corso, quindi è toccato alle strutture sportive e infine ha mandato a fanculo anche i tifosi che osano criticarlo.

Aurelio De Laurentiis con Antonio Conte
Aurelio De Laurentiis con Antonio Conte alla firma del contratto.

Ha ragione Conte?

Il mainstream del calcio italiano ovviamente si è genuflesso all’allenatore che viene descritto come l’uomo dei miracoli. La realtà è un po’ diversa. Ovviamente i meriti il tecnico leccese li ha. Il  Napoli quest’anno è a un passo da un altro scudetto storico, inatteso, combattuto che arriva dopo una stagione disastrosa post scudetto con Spalletti. Ed è qui che c’è da correggere la narrazione di Conte. 

L’allenatore dal primo giorno del suo arrivo a Napoli ha messo le mani avanti, spiegando alla piazza che si sarebbe ripartiti dal decimo posto del campionato precedente. Così è fin troppo facile caro Antonio. Quello passato è stato l’anno peggiore del Napoli nell’ultimo decennio di De Laurentins e uno dei peggiori di sempre di una squadra che aveva vinto il campionato. 

Questo dimostra che il livello della squadra non era da decimo posto, ma il crollo era stato dovuto a una serie di scelte sbagliate da un punto di vista tecnico e organizzativo. Niente a che vedere con il valore sostanziale del gruppo di giocatori che Antonio Conto andava ad allenare. Concetto da sfatare totalmente. Perché se poi ci aggiungiamo i 157 milioni spesi dal Napoli sul mercato estivo, ci troviamo di fronte a una rosa di grande valore per partecipare al campionato italiano senza altri obiettivi in calendario.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli)

Mc Tominay, Lukaku, Buongiorno, Gilmour, Neres, Rafa Marin, Spinazzola sono ottimi calciatori che, aggiunti alla struttura che due anni prima aveva stravinto il campionato,  evidenzia un valore di tutto rispetto, non certo di una squadra da decimo posto. Quindi smettiamola di fare ricostruzioni inesatte cadendo nella comunicazione di Conte. Lo ha spiegato bene anche Giuseppe Cruciani durante il podcast “Area Fritta” di Chiamarsi Bomber: “È il solito giochetto Conte, provoca per suscitare discussioni. Lui dice che è stato lui a portare il Napoli fino in cima alla classifica e su questo non c’è dubbio che siano in lotta per il campionato, ma è scorretto dire che partiva dal decimo posto della stagione precedente”. In fondo la storia ci racconta il percorso di un allenatore che i campionati li vince ma che sa anche generare polemiche. Ricordiamo le dieci euro per andare a cena al ristorante stella ai tempi della Juve o ai tifosi del Siena diventati i “gufi”. E chi lo prende sa di dover gestire il pacchetto completo.

Sfatiamo però i miracoli. Nessun miracolo Conte. Il Napoli è primo a pari punti con l’Inter perché è una squadra forte e il campionato è vivo fino in fondo alla stagione anche per effetto del crollo delle altre big, in particolare Juve e Milan. Cinque partite e sapremo chi alzerà il trofeo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Saviano ma che caz*o dici? Sull'Inter hai pestato un merdone incredibile. Questo è ciò che succede se continui a confondere i trend con le inchieste

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INFLUENCER NE ABBIAMO?

Saviano ma che caz*o dici? Sull'Inter hai pestato un merdone incredibile. Questo è ciò che succede se continui a confondere i trend con le inchieste

CHI HA UCCISO IL D10S? Maradona, parla l’avvocato Pisani: “Colpa dei medici”, è stato lasciato morire”. E sull’eredità, i figli e la morte solitaria in una casa fatiscente…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ESCLUSIVA

CHI HA UCCISO IL D10S? Maradona, parla l’avvocato Pisani: “Colpa dei medici”, è stato lasciato morire”. E sull’eredità, i figli e la morte solitaria in una casa fatiscente…

GENUFLESSI. Il calcio italiano si ferma per il Papa morto, dopo aver giocato a Pasqua. La coerenza? Cosa c’entra il lutto (del Vaticano) per Francesco-Bergoglio con la Serie A, lo sport e l’Italia (Stato teoricamente laico)?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Più paura che fede

GENUFLESSI. Il calcio italiano si ferma per il Papa morto, dopo aver giocato a Pasqua. La coerenza? Cosa c’entra il lutto (del Vaticano) per Francesco-Bergoglio con la Serie A, lo sport e l’Italia (Stato teoricamente laico)?

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Napoli

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GENUFLESSI. Il calcio italiano si ferma per il Papa morto, dopo aver giocato a Pasqua. La coerenza? Cosa c’entra il lutto (del Vaticano) per Francesco-Bergoglio con la Serie A, lo sport e l’Italia (Stato teoricamente laico)?

di Matteo Cassol

GENUFLESSI. Il calcio italiano si ferma per il Papa morto, dopo aver giocato a Pasqua. La coerenza? Cosa c’entra il lutto (del Vaticano) per Francesco-Bergoglio con la Serie A, lo sport e l’Italia (Stato teoricamente laico)?
Next Next

GENUFLESSI. Il calcio italiano si ferma per il Papa morto, dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy