image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sabalenka e il doping dopo Sinner: da Madrid confessa l’ossessione che tormenta i big del tennis

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

25 aprile 2025

Sabalenka e il doping dopo Sinner: da Madrid confessa l’ossessione che tormenta i big del tennis
Aryna Sabalenka, numero uno del ranking Wta e due volte regina di Madrid, arriva al Masters spagnolo con un solo chiodo fisso: la paura di risultare positiva a una sostanza proibita a sua insaputa. Dopo il caso Sinner e le ombre che hanno riguardato anche Iga Swiatek, la tensione è alle stelle tra i top del circuito. Poi racconta la sua quotidianità tra precauzioni maniacali e la paura che “qualcuno potrebbe avere una crema con una sostanza vietata e potrebbe in qualche modo entrare nel mio corpo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

A Madrid, Aryna Sabalenka si presenta con il sorriso di chi il torneo l’ha già vinto due volte, 2021 e 2023, finalista l’anno scorso, ma anche con lo sguardo teso di chi sa di essere in trincea. Non solo per il titolo, ma per una battaglia che oggi non si gioca più solo tra le righe del campo. Il vero avversario è invisibile, insidioso, e ti colpisce quando meno te lo aspetti: si chiama doping involontario, contaminazione accidentale, panico da positività. Se ne parla poco, ma il clima tra i big della racchetta è ai minimi storici quanto a fiducia nel sistema. Il caso Sinner ha fatto più rumore di mille match point annullati, e se l’Italia sogna la rivincita, nel circuito l’aria è cambiata. Aryna Sabalenka lo dice: “Quello che è successo mi ha reso molto più attenta e consapevole del pericolo che corriamo noi tennisti. Dopo gli ultimi casi che tutti conosciamo è aumentata questa percezione da parte nostra”.

Aryna Sabalenka con Jannik Sinner
Aryna Sabalenka con Jannik Sinner

Non è solo una questione di attenzione: è diventata un’ossessione che la segue anche lontano dai riflettori. “Bevo e mangio solo cose che sono riuscita a controllare il più possibile e che il mio team mi ha dato. Faccio molta attenzione alle persone che frequento e con le quali mi può capitare di entrare in contatto”. La paranoia non è più una deviazione, perché “qualcuno potrebbe avere una crema che contiene una sostanza vietata e potrebbe in qualche modo entrare nel mio corpo. E questa cosa la trovo piuttosto spaventosa… ma purtroppo è così”. Non c’è più spazio per la leggerezza. Basta un dettaglio, un errore, una contaminazione anche minima, per trasformare un campione in un caso da prima pagina, per polverizzare reputazione e carriera. Non basta più la preparazione atletica, non basta la testa, il fisico, il talento: serve il controllo maniacale di ogni dettaglio, di ogni gesto, di ogni persona che entra nella tua orbita.

https://mowmag.com/?nl=1

Sabalenka poi ribadisce che “il sistema di cui facciamo parte non offre opportune garanzie”. L’incubo è concreto. Non basta più stare attenti, bisogna vivere come se tutto potesse diventare un rischio, ogni bottiglietta, ogni momento nello spogliatoio. E allora Madrid, per Aryna, è il torneo della paura sottile, della consapevolezza che oggi la vera partita si gioca tra chi riesce a difendersi anche da ciò che non vede, da un sistema che non protegge, da una pressione che non molla mai la presa. Perché oggi, dice la numero uno del mondo, “il tennis fa più paura di qualunque avversario in tabellone”. E forse, per i nuovi campioni, è proprio questa la vera sfida.

More

I dolori di Alcaraz senza Sinner. Ma quando c'era Jannik (e Carlos faceva tre giorni di festa prima della finale) anche lui stava meglio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE GIOCATORE

I dolori di Alcaraz senza Sinner. Ma quando c'era Jannik (e Carlos faceva tre giorni di festa prima della finale) anche lui stava meglio?

Isola dei Famosi, ma davvero a Canale 5 “imbarcano” l'ex tennisa Camila Giorgi? E il suo cachet Mediaset finirà al Fisco, dopo le contestazioni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NAUFRAGA?

Isola dei Famosi, ma davvero a Canale 5 “imbarcano” l'ex tennisa Camila Giorgi? E il suo cachet Mediaset finirà al Fisco, dopo le contestazioni?

Il rientro di Jannik Sinner non è solo il veleno di Pellegrini e Williams: giù il cappello per Jack Draper (che ha spiegato giusto un paio di cose)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

GIGANTE

Il rientro di Jannik Sinner non è solo il veleno di Pellegrini e Williams: giù il cappello per Jack Draper (che ha spiegato giusto un paio di cose)

Tag

  • Paolo bertolucci
  • Master 1000
  • Tennis
  • Federica Pellegrini
  • Matteo Berrettini
  • Condanna
  • negligenza
  • Jannik Sinner
  • Commenti
  • WADA
  • Slam
  • Squalifica
  • Clostebol
  • antidoping
  • Vagnozzi
  • Montecarlo
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • Atp
  • Classifica
  • Ballando con le stelle
  • Novak Djokovic
  • Nuoto
  • allenatore
  • CONI
  • Roma
  • Nick Kyrgios
  • Serena Williams
  • Cahill
  • Itia
  • insulti social

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

FLAVIO VS THE APPRENTICE. Ecco come Briatore proteggeva Schumacher in Benetton: “Sei fuori”. Glielo ricorda l’ex compagno di Schumi: “Mi hai licenziato una volta…”

di Matteo Suanno

FLAVIO VS THE APPRENTICE. Ecco come Briatore proteggeva Schumacher in Benetton: “Sei fuori”. Glielo ricorda l’ex compagno di Schumi: “Mi hai licenziato una volta…”
Next Next

FLAVIO VS THE APPRENTICE. Ecco come Briatore proteggeva Schumacher...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy