image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

CHE SBROCCO! Federica Pellegrini che attacca Sinner sul doping fa impazzire il mondo del tennis (e non solo): da Ferri (Sky), a Bertolucci e Ambesi, ecco la difesa di Jannik sul caso Clostebol

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 aprile 2025

CHE SBROCCO! Federica Pellegrini che attacca Sinner sul doping fa impazzire il mondo del tennis (e non solo): da Ferri (Sky), a Bertolucci e Ambesi, ecco la difesa di Jannik sul caso Clostebol
Federica Pellegrini affonda sul caso Sinner, mettendo in discussione il trattamento ricevuto dal numero uno del mondo dopo la sospensione per doping al Clostebol. "È stato trattato diversamente dal 99% dei casi". Ma le sue parole hanno scatenato un putiferio mediatico. La risposta non si è fatta attendere: Massimiliano Ambesi parla di "molteplici errori", Federico Ferri (Sky) smonta punto per punto le sue affermazioni, mentre Paolo Bertolucci condivide e rilancia. Lei, intanto, raddoppia: "Rimango della mia pacata opinione". Risultato? Il mondo dello sport si divide, ma i fatti, carte alla mano, restano dalla parte di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Federica Pellegrini non fa un passo indietro. Dopo l’intervista rilasciata a Repubblica, in cui ha sollevato dubbi sulla gestione del caso doping di Jannik Sinner, l’ex campionessa di nuoto è finita in un polverone mediatico. Ma non si pente, non si corregge, e anzi rilancia. “Rimango della mia pacata opinione, nonostante il vostro modo di porvi nei miei confronti continui ad essere aggressivo/repressivo. Non ho altro da aggiungere”, ha scritto sui social. Una chiusura netta, mentre intorno esplode il dibattito. Il casus belli? Questa frase: “Jannik è molto amato e dunque viene difeso sotto ogni aspetto, a prescindere, e questo lo trovo giusto. Ma credo che la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi”. Parole che non sono passate inosservate. Non tanto per il tono, quanto per il contenuto. Perché, di fatto, la Divina ha messo in discussione l’imparzialità con cui è stato trattato il numero uno del tennis mondiale. E ha lasciato intendere che altri atleti, in casi simili, non avrebbero ricevuto lo stesso trattamento.

Federica Pellegrini contro Jannik Sinner
Federica Pellegrini contro Jannik Sinner

A smentirla, con toni molto duri, è stato Massimiliano Ambesi: “Le ennesime esternazioni di Federica Pellegrini riguardo la positività accidentale di Jannik Sinner non meritano di essere commentate nella loro sostanza in quanto rappresentano un condensato di molteplici errori a vario titolo”, ha scritto. Poi l’affondo: “Ci mancherebbe, finché la verità non viene distorta, ciascuno è libero di avere le proprie opinioni, ma da un membro del Comitato Olimpico Internazionale è lecito aspettarsi una puntuale cognizione di causa sui temi di ambito sportivo dei quali si intenda disquisire”. Ambesi si sofferma anche sull’intervista concessa a Repubblica, evidenziando come la Pellegrini abbia evitato le domande su Thomas Ceccon e Filippo Magnini. E rincara: “Il buon senso, visti i precedenti scivoloni, avrebbe voluto che venisse seguito il medesimo modus operandi riguardo la vicenda di Jannik Sinner. Così, purtroppo, non è stato”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma la risposta più dettagliata arriva da Federico Ferri, direttore di Sky Sport, che non solo prende posizione, ma smonta una per una le affermazioni della Pellegrini. Premessa: “Federica Pellegrini è una leggenda dello sport italiano e mondiale, e possiede una testa molto pensante, che va rispettata a prescindere. Ma in quella veste non possono passare sotto silenzio le (troppe) inesattezze sui fatti, che dovrebbero stare alla base delle parole”. Ferri entra nel merito della vicenda Sinner: “Non è mai stato trattato diversamente da altri atleti, in nessuna fase. Lo testimonia l’indagine dell’Itia, la sentenza del tribunale indipendente, l’appello e il patteggiamento con la Wada. Nulla è stato risparmiato a Jannik”. E aggiunge: “Va ricordato che è stato sospeso per ciascuna delle due occasioni in cui sono state riscontrate tracce di Clostebol nei controlli. Ha fatto ricorso nei tempi previsti, la sua versione è stata ritenuta credibile e la sospensione è stata tolta. Se per trattamento di favore si intende il fatto che non è stato esposto alla gogna mediatica dall’Atp dopo le sospensioni, l’unica risposta è che il garantismo applicato nel caso di Sinner dovrebbe valere per tutti”.

Federico Ferri
Federico Ferri

Uno dei punti più criticati da Ferri è la confusione tra somministrazione e contaminazione: “Nessuno ha somministrato nulla a Sinner. È stato contaminato da una crema contenente Clostebol presente sul dito del suo fisioterapista. È evidente che in entrambi i casi esiste la responsabilità oggettiva, ma ha un peso ben diverso. Sempre acqua è, ma un conto è berne un bicchiere, un altro è scivolare in una pozzanghera”. E sul patteggiamento: “La soluzione è arrivata dopo i ricorsi? Sì, perché era prevista dal codice. È stato applicato in oltre 60 casi. Non è un’esclusiva. Si arriva al patteggiamento quando la pena prevista sarebbe sproporzionata rispetto all’accertamento dei fatti. E questo tipo di accordo vale per tutti i casi analoghi”. Ferri respinge al mittente anche il sospetto di trattamento di favore: “Mettere in circolo il sospetto che Sinner sia stato favorito è particolarmente grave e infamante. Wada ha fatto ricontrollare da laboratori diversi tutti i test di Sinner dell’anno precedente. Non ha trovato nulla”. Le sue parole sono state condivise da Paolo Bertolucci su X, un segnale di pieno appoggio. E mentre sui social la discussione non si placa, lo sport italiano si ritrova nel mezzo di uno scontro tra due leggende. Da una parte, la voglia di sollevare dubbi. Dall’altra, la necessità di fare chiarezza. Ma se c’è una cosa che questo caso ha dimostrato, è che il rispetto delle regole, e dei fatti, vale per tutti. Anche per chi ha fatto la storia.

More

Sinner ha fregato l'antidoping? O è Jannik a essere stato castigato? Parla la Wada e sì, le dichiarazioni potrebbero far incazzare sia innocentisti che colpevolisti. Ecco perché…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TUTTO BENE?

Sinner ha fregato l'antidoping? O è Jannik a essere stato castigato? Parla la Wada e sì, le dichiarazioni potrebbero far incazzare sia innocentisti che colpevolisti. Ecco perché…

Berrettini, Sinner e doping, parole chiarissime di Matteo su Jannik (e sul fisioterapista del caso Clostebol). E Becker reagisce...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DIRETTAMENTE DA DOHA

Berrettini, Sinner e doping, parole chiarissime di Matteo su Jannik (e sul fisioterapista del caso Clostebol). E Becker reagisce...

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL MOTIVO?

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...

Tag

  • allenatore
  • antidoping
  • Atp
  • Ballando con le stelle
  • ballerino
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • CONI
  • Doping
  • Federica Pellegrini
  • Federico Ferri
  • femminicidi
  • Femminismo
  • Femministe
  • Filippo Magnani
  • insulti social
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Mariotto
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Milly Carlucci
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Nuoto
  • patriarcato
  • Roma
  • Selvaggia Lucarelli
  • Sky
  • sky sport
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Thomas Ceccon
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

di Emanuele Pieroni

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”
Next Next

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy