image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner ha fregato l'antidoping? O è Jannik a essere stato castigato? Parla la Wada e sì, le dichiarazioni potrebbero far incazzare sia innocentisti che colpevolisti. Ecco perché…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 febbraio 2025

Sinner ha fregato l'antidoping? O è Jannik a essere stato castigato? Parla la Wada e sì, le dichiarazioni potrebbero far incazzare sia innocentisti che colpevolisti. Ecco perché…
Ma a Sinner conviene l’accordo con la Wada? O è lui a essere stato fregato? O nessuna delle due cose? La squalifica (breve e concordata) per il caso doping Clostebol sta facendo discutere, dividendo innocentisti e colpevolisti. E ora a intervenire è la stessa Agenzia mondiale antidoping, che tenta di spiegare le motivazioni dietro l’accordo. Ma ci sono volte in cui la toppa può essere peggio del buco...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La Stampa ha pubblicato in esclusiva i dettagli del chiarimento fornito dalla Wada sulla vicenda della squalifica di Jannik Sinner. In una nota inviata al quotidiano, il responsabile della comunicazione James Fitzgerald ha spiegato i motivi che hanno portato all’accordo per una sospensione di tre mesi, applicando l’articolo 10.8.2 del Codice antidoping. Questa norma, introdotta nel 2021, consente in casi particolari, e previo accordo tra tutte le parti, di ridurre la sanzione prevista per garantire un trattamento “adeguato ed equo”. Secondo la Wada, il caso di Sinner rientrava in questa categoria, poiché l’atleta è stato contaminato involontariamente, senza alcuna intenzione di doping, e la sua esposizione alla sostanza proibita è stata ritenuta scientificamente plausibile. Allora, perché squalificarlo?

Sinner, la risposta della Wada
Sinner, la risposta della Wada

Nella sua nota, l’agenzia antidoping sottolinea che la prima decisione dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) di assolvere completamente Sinner era errata. Il regolamento prevede infatti che gli atleti siano responsabili delle azioni del proprio team e che debbano essere consapevoli di qualsiasi trattamento medico ricevuto. Per questo motivo la Wada ha deciso di fare ricorso al Tas, affermando che, senza un accordo, il codice avrebbe previsto una squalifica compresa tra uno e due anni, come accaduto in altri casi analoghi. Tuttavia, il caso di Sinner è stato considerato particolare, perché non si trattava di somministrazione diretta, ma di assorbimento transdermico accidentale dopo che il massaggiatore dell’atleta aveva utilizzato una crema contenente Clostebol.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo aver verificato che questa ricostruzione fosse scientificamente dimostrata, la Wada ha ritenuto che una squalifica di 12 mesi sarebbe stata troppo severa (ma dai?) accettando quindi di ridurre la pena a tre mesi attraverso un accordo stragiudiziale. Nella nota inviata a La Stampa, la Wada precisa anche che, indipendentemente dal caso Sinner, era già stata proposta una modifica al Codice Antidoping 2027, che prevede l’eliminazione del minimo di un anno di squalifica nei casi di contaminazione accidentale. L’agenzia si dice quindi soddisfatta dell’esito della vicenda, considerandolo un esempio di giustizia equa e proporzionata. La Wada rivendica, inoltre, di aver operato con trasparenza, rendendo pubblici tutti i dettagli del caso per evitare polemiche sulla gestione della squalifica del numero uno del mondo. Questa spiegazione però lascia aperti troppi interrogativi, e sembra non poter soddisfare né i frorcaioli né i difensori del numero uno al mondo...

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Cahill
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Doha
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • intervista
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Novak Djokovic
  • Omar Camporese
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ora Carlos Sainz è tra i primi avversari della Ferrari: “Tutte le informazioni che avevo le ho portate alla Williams”. E i primi risultati si vedono già

di Luca Vaccaro

Ora Carlos Sainz è tra i primi avversari della Ferrari: “Tutte le informazioni che avevo le ho portate alla Williams”. E i primi risultati si vedono già
Next Next

Ora Carlos Sainz è tra i primi avversari della Ferrari: “Tutte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy