image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 gennaio 2025

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?
Ma perché Jannik Sinner si allena senza racchetta e con un occhio coperto mentre si fa “ipnotizzare”? Nel video, il numero uno al mondo è alle prese con esercizi particolari sotto la guida del suo team, ma a che cosa servono? Un approccio adottato da molti fuoriclasse dello sport individuale, attuato per arrivare a picchi di concentrazione che avvicinino il giro di Ayrton Senna a Monte Carlo nel 1988

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ma perché Jannik Sinner si fa “ipnotizzare”? E in che senso si allena senza racchetta? Per il numero uno al mondo è tutto sempre studiato nei minimi dettagli. In un video condiviso sui social, il neocampione di Melbourne è stato ripreso mentre eseguiva una serie di esercizi particolari sotto la guida del preparatore Marco Panichi e del fisioterapista Umberto Badio. L'obiettivo è quello di rafforzare equilibrio e concentrazione, due elementi chiave nel tennis, ancor di più considerando che Sinner sta attraversando un momento particolarmente delicato per via del caso del doping Clostebol.

https://mowmag.com/?nl=1

Tra gli esercizi mostrati, Jannik osserva una pallina con un occhio coperto mentre è sdraiato e conclude con un esercizio a occhi chiusi insieme al preparatore. Movimenti che potrebbero sembrare semplici ma che richiedono una precisione estrema. È il tipo di preparazione che dimostra l'attenzione quasi maniacale del suo team per i dettagli, un approccio che punta non solo al fisico, ma anche e soprattutto a lavorare sulla mente. Ne ha parlato anche Barbara Schett, ex tennista: “È un lavoro un po’ diverso rispetto a quello di altri giocatori, ma Marco e il fisioterapista sanno esattamente cosa stanno facendo. Credo sia pensato per affinare la concentrazione. Non sono una scienziata, ma se funziona, perché no?”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Wide World of Sports (@wwos)

Pensando alla più alta concentrazione raggiungibile da un atleta non può che venire in mente il 14 maggio 1988. È il giorno in cui Ayrton Senna ha riscritto la storia del Gran Premio di Monaco, terzo appuntamento di una stagione che vedeva il brasiliano e il compagno di squadra Alain Prost in equilibrio perfetto, con una vittoria a testa. Ma a Montecarlo, Ayrton aveva bisogno di lanciare un segnale forte. E quel segnale fu devastante. In un’intervista, lo stesso Senna rivelò cosa accadde quel giorno. Si sentiva in una sorta di tunnel, in un’altra dimensione, guidando istintivamente: “Ero già in pole position, davanti di mezzo secondo, poi di un secondo… e continuavo, andavo sempre più forte. Ero due secondi più veloce di chiunque altro. Stavo guidando istintivamente, ero in un tunnel. Quel giorno ho capito che quello era il massimo che potevo raggiungere. Non c’era margine per qualcosa in più. Non ho mai più provato quella sensazione da allora”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Motorsports (@redbullmotorsports)

La stessa cosa la vediamo in Jorge Martin e tanti altri piloti che, prima di scendere in pista, chiudono gli occhi e la ripassano mentalmente, curva dopo urva.. Ma quanto c'è di reale? Quanto, invece, è sensazionalismo o "effetto placebo"? Sicuramente in campioni di tale levatura, a maggior ragione se impiegati in sport individuali, è fondamentale non trascurare l'aspetto mentale. Abbiamo visto quanti campioni, che poi lo hanno rivelato in ritardo, hanno sofferto di disagi della sfera mentale che non devono più essere un tabù. Che questo allenamento funzioni o meno non lo sappiamo, non ci sono prove scientifiche a supporto. Ma finché Ayrton Senna produce un giro così, Jorge Martín vince un titolo mondiale e Jannik Sinner si porta a casa il trofeo degli Australian Open di questi allenamenti, sospesi sul filo della metafisica, sentiremo parlare sempre più spesso. 

Sinner e Zverev durante la premiazione
Sinner e Zverev durante la premiazione degli Australian Open.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Adriano Panatta
  • Alexander Zverev
  • Australian Open
  • Carlos Alcaraz
  • Commenti
  • Finale
  • Fonseca
  • Jannik Sinner
  • Melbourne
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Podcast
  • semifinale
  • Slam
  • Tennis

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Serie A, il recappone della 22^ giornata: Juve impresentabile e travolta, l'Atalanta blinda il terzo posto e l'Inter di Inzaghi si fa spietata. Il mercato è alle strette, mentre Ancelotti...

di Claudio Minoliti

Serie A, il recappone della 22^ giornata: Juve impresentabile e travolta, l'Atalanta blinda il terzo posto e l'Inter di Inzaghi si fa spietata. Il mercato è alle strette, mentre Ancelotti...
Next Next

Serie A, il recappone della 22^ giornata: Juve impresentabile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy