image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e la bomba doping: c’è la squalifica per il caso Clostebol, ma Jannik limita i danni patteggiando con la Wada. Ecco che tornei salterà e cosa succederà con la sospensione

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 febbraio 2025

Sinner e la bomba doping: c’è la squalifica per il caso Clostebol, ma Jannik limita i danni patteggiando con la Wada. Ecco che tornei salterà e cosa succederà con la sospensione
Sinner patteggia: tre mesi di stop per il caso Clostebol, ma niente Tas e ritorno (forse) a Roma. Il numero uno mondiale sceglie la via dell’accordo con la Wada, evitando una squalifica più pesante. Salterà quattro Master 1000, ma il Foro Italico lo attende per il riscatto. Fine della tempesta o solo l’inizio di nuove e ancor più pesanti polemiche?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jannik Sinner mette un punto fermo a una vicenda che ha tenuto in bilico il mondo del tennis: il caso Clostebol. Stop alla battaglia legale, nessuna sentenza dal Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas). Il numero uno del mondo, consigliato dal suo team legale, ha scelto la via dell’accordo con la Wada, l’Agenzia Mondiale Antidoping, accettando una sospensione di tre mesi. Una decisione sofferta, ma strategica, che gli consentirà probabilmente di scendere in campo agli Internazionali di Roma, il palcoscenico del grande riscatto.

L’accordo, ufficializzato con un comunicato dalla stessa Wada, sancisce che Sinner resterà fermo dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, potendo però riprendere gli allenamenti già dal 13 aprile. Una squalifica breve, ma significativa: il numero uno al mondo salterà quattro tornei di prestigio – Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid – ma potrà sulla carta tornare a far vibrare le corde della sua racchetta al Foro Italico, tra il calore del pubblico italiano e l’eco del tifo di un Paese intero.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Il caso, ormai noto, risale alla positività al clostebol riscontrata nel marzo 2024. Dalle prime fasi dell’inchiesta, era emersa con chiarezza l’assenza di dolo: nessuna intenzione di barare, nessun vantaggio competitivo. Dopo la prima assoluzione però la Wada aveva fatto ricorso: ha riconosciuto l’estraneità morale dell’atleta, attribuendo l’incidente a una negligenza del suo entourage, eppure, come recita il rigido codice antidoping, ha ritenuto l’atleta è responsabile per il proprio staff.

Jannik ha scelto la strada più conservativa: chiudere la disputa prima della sentenza del Tas, evitare il rischio di una squalifica più lunga (si parlava di minimo un anno, forse anche due) e preservare il suo futuro sportivo. Una mossa che sa di pragmatismo e lucidità, anche se come al solito le polemiche non mancheranno.

“Questa vicenda mi tormentava da quasi un anno – ha dichiarato Sinner in un comunicato – e il processo sarebbe potuto durare ancora a lungo, con una decisione forse solo alla fine dell'anno. Ho sempre accettato di essere responsabile del mio team e riconosco che le rigide regole della Wada sono una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base, ho accettato l'offerta della Wada di risolvere il procedimento con una sanzione di tre mesi”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Doha
  • rotterdam
  • Atp
  • Alexander Zverev
  • Djokovic
  • Condanna
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • avvocato
  • sky sport
  • Sky
  • Squalifica
  • Jannik Sinner
  • difesa
  • WADA
  • Tas di Losanna
  • Clostebol
  • antidoping
  • Slam
  • Doping
  • Tennis
  • Itia
  • Carlos Alcaraz
  • Novak Djokovic
  • Daniil Medvedev
  • Classifica

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, così il Modena Football Club e New Balance rompono gli schemi asettici del calcio moderno

di Tommaso Maresca

Signori, così il Modena Football Club e New Balance rompono gli schemi asettici del calcio moderno
Next Next

Signori, così il Modena Football Club e New Balance rompono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy