image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

27 gennaio 2025

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?
Jannik Sinner, dopo il trionfo agli Australian Open, si trova al centro di un acceso dibattito. Dagospia lo accusa di mancanza di rispetto istituzionale per non aver risposto immediatamente all'invito della Presidenza della Repubblica: “Il Quirinale non è Sanremo, si batte il tacco e si va”, attacca il sito di Roberto D'Agostino. Ma è davvero così? Tra equilibrio personale e protocollo, la scelta di Sinner divide: eroe moderno o disertore?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Jannik Sinner, fresco vincitore del suo terzo Slam agli Australian Open, è al centro di una polemica che va oltre il tennis. A scatenare il dibattito è stata la sua risposta a una domanda sull’invito della Presidenza della Repubblica (rappresentata da Sergio Mattarella) al Quirinale per celebrare i successi del tennis azzurro del 2024. "Non lo so ancora, devo decidere", ha dichiarato Sinner, mentre posava con il trofeo all’Albert Park Lane di Melbourne.

Per Dagospia, un commento inaccettabile. Il sito di Roberto D’Agostino ha attaccato così: "Sinner, un altro campione che non sa stare al mondo. Dopo la vittoria dell'Australian Open, Jannik fa attendere il presidente della Repubblica Mattarella. Dite a Sinner che il Quirinale non è Sanremo: quando arriva l'invito da parte del capo dello Stato si batte il tacco e si va".

Un’accusa diretta, quasi sferzante, che taccia il numero uno altoatesino di scarsa sensibilità istituzionale. Ma è davvero così?

sinner
Jannik Sinner

La filosofia di Sinner

Le parole del tennista, analizzate nel loro contesto, offrono una prospettiva diversa. Sinner ha più volte sottolineato quanto per lui sia cruciale trovare un equilibrio tra la vita privata e la carriera sportiva: "L'equilibrio fuori dal campo è fondamentale: è meglio prendersi un giorno più di pausa per essere al top e competitivo dopo, perché poi ci sono tanti tornei importanti".

Questa visione, che unisce pragmatismo e disciplina, non è nuova nel mondo dello sport di alto livello, dove ogni scelta deve essere ponderata in funzione della prestazione. Lo stesso Sinner ha ribadito: "Adesso ci sta avere un po' di tempo libero. Poi, quando ci rimetteremo al lavoro, il tennis avrà di nuovo il 100% della nostra attenzione"-

Chi ha ragione?

La questione sollevata da Dagospia, pur nei toni provocatori, tocca un tema interessante: fino a che punto un campione, che rappresenta il Paese nel mondo (al netto delle polemiche sulla residenza a Montecarlo), deve piegarsi alle regole del protocollo istituzionale? Da una parte c’è l’idea di rispetto per le istituzioni, che giustifica il tono duro di Dagospia; dall’altra, c’è l’approccio contemporaneo di un giovane atleta che guarda al proprio benessere psicofisico come priorità.

Non si tratta di snobismo o di una sottovalutazione del Quirinale. La domanda che resta sul tavolo è: ha senso colpevolizzare un campione per questa scelta, peraltro non ancora ufficializzata? Se Jannik rifiuta Sanremo è un eroe, ma se non ha tutta questa voglia di perdere una giornata o più, con annessi viaggi, per una ingessata cerimonia autocelebrativa (alla quale peraltro aveva già partecipato nel recente passato) è un disertore?

Zverev e Sinner durante la finale degli Australian Open 2025
Zverev e Sinner durante la finale degli Australian Open 2025
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tennis

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

Dopo una domenica con Jannik Sinner, c’è sempre un lunedì in cui hai voglia di alzarti dal letto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Dopo una domenica con Jannik Sinner, c’è sempre un lunedì in cui hai voglia di alzarti dal letto

Australian Open, ma Sinner ha copiato Djokovic su Kobe Bryant? Ecco perché Jannik ha messo le scarpe del Mamba dopo aver vinto la finale a Melbourne, ma Nole...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LEGGENDE

Australian Open, ma Sinner ha copiato Djokovic su Kobe Bryant? Ecco perché Jannik ha messo le scarpe del Mamba dopo aver vinto la finale a Melbourne, ma Nole...

Tag

  • Media
  • Italia
  • Melbourne
  • Tennis
  • Australian Open
  • Jannik Sinner
  • Slam
  • Finale
  • Dagospia
  • Polemica
  • Sergio Mattarella
  • Presidente della Repubblica
  • Politica

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Australian Open, Panatta e Bertolucci da impazzire: “Sinner? Gli altri tornino a scuola. Jannik se li fuma con la tazzina di caffè in mano. Djokovic? È ancora più forte”. Poi su Alcaraz, Zverev, Fonseca, Cahill e Vagnozzi…

di Giulia Sorrentino

Australian Open, Panatta e Bertolucci da impazzire: “Sinner? Gli altri tornino a scuola. Jannik se li fuma con la tazzina di caffè in mano. Djokovic? È ancora più forte”. Poi su Alcaraz, Zverev, Fonseca, Cahill e Vagnozzi…
Next Next

Australian Open, Panatta e Bertolucci da impazzire: “Sinner?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy