image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

15 luglio 2025

Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro
Una prima sessione in Formula 1 che ancora tormenta l’italiano. Andrea Kimi Antonelli il debutto nel mondiale l’ha finito contro il muro, a Monza, ormai quasi un anno fa e, nonostante i risultati di quest’anno parlano chiaro, c’è ancora timore

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Un pilota italiano, una promessa del futuro, che debutta in Formula 1 per la primissima volta proprio in occasione del round tricolore del mondiale: la pressione su Andrea Kimi Antonelli, ormai un anno fa durante le FP1 del Gran Premio d’Italia, era enorme. Il primo approccio del giovane bolognese con la Mercedes si è infatti concluso tragicamente, con un testacoda alla Parabolica che lo ha spedito contro le barriere. Un esordio demoralizzante, arrivato proprio mentre tutti si aspettavano l’annuncio ufficiale della sua promozione a titolare in Mercedes, squadra rimasta orfana di Lewis Hamilton passato alla Ferrari. Quell'incidente, figlio dell’inesperienza, rappresenta un passaggio quasi obbligato per ogni rookie (alla fine chi dei venti piloti in griglia non è mai andato a muro), ma nel caso di Antonelli sembra essersi trasformato in una sorta di trauma che continua a influenzare i suoi weekend di gara.

https://mowmag.com/?nl=1

Da quel momento, infatti, Antonelli ha ammesso di affrontare i fine settimana con estrema cautela, soprattutto nelle sessioni di prove libere, dove tende a essere molto conservativo e impiega troppo tempo a trovare il ritmo. Il giovane italiano ha riconosciuto di aver “esagerato” a Monza, chiedendo troppo a sé stesso in occasione della sua primissima sessione ufficiale in F1. Da allora, la paura di sbagliare lo ha portato ad arrivare in qualifica con molti dubbi, sia sulla macchina che sulle condizioni della pista. “In Canada sono stato un po’ troppo conservativo, specialmente nelle prove libere, dove facevo segnare il mio tempo abbastanza tardi, proprio perché avevo bisogno di molti giri per arrivarci” ha raccontato a RacingNews365.

L'incidente di Kimi Antonelli a Monza nel 2024, in occasione del suo debutto
L'incidente di Kimi Antonelli a Monza nel 2024, in occasione del suo debutto.

Proprio a Montreal, però, è arrivata la prima soddisfazione: Antonelli ha conquistato il suo primo podio in Formula 1. “Risultati come questo ti aiutano a fare un passo avanti. Ora è il momento di farlo,” ha spiegato. “In F1 oggi tutto è estremamente tirato, soprattutto in qualifica: anche un solo decimo può cambiarti la posizione in griglia. Non posso più permettermi di arrivare in qualifica con così tanti punti interrogativi e poca fiducia nel grip della vettura”. Anche perché, nonostante le incertezze le prestazioni parlano chiaro, ad Antonelli non manca né la disciplina, né il talento: “Ora è il momento di tornare un po’ più vicino all’approccio di Monza – non esattamente come Monza, ma abbastanza per essere pronto sin da subito”.

Kimi Antonelli sul podio del Gran Premio del Canada
Kimi Antonelli sul podio del Gran Premio del Canada.
https://mowmag.com/?nl=1

More

LE RANDELLATE DI JEREMY CLARKSON: “Horner potrebbe riemergere come astronauta, o magari…” E sulla Red Bull: “Come lo United senza Ferguson, potrebbe finire in F4”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

LE RANDELLATE DI JEREMY CLARKSON: “Horner potrebbe riemergere come astronauta, o magari…” E sulla Red Bull: “Come lo United senza Ferguson, potrebbe finire in F4”

Ferrari, al Mugello un test per giocarsi il tutto per tutto e tornare a vincere. E intanto ecco l’unica cosa che conta per Charles Leclerc in vista del 2026

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, al Mugello un test per giocarsi il tutto per tutto e tornare a vincere. E intanto ecco l’unica cosa che conta per Charles Leclerc in vista del 2026

Ma cos’è questa storia di Lewis Hamilton, le critiche a Ferrari e la ragazza sui social che ha svelato tutto? Ecco cosa è successo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ma cos’è questa storia di Lewis Hamilton, le critiche a Ferrari e la ragazza sui social che ha svelato tutto? Ecco cosa è successo

Tag

  • Mercedes
  • Motorsport
  • Formula 1
  • Kimi Antonelli

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”

di Emanuele Pieroni

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”
Next Next

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy