image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma cos’è questa storia di Lewis Hamilton, le critiche a Ferrari e la ragazza sui social che ha svelato tutto? Ecco cosa è successo

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

12 luglio 2025

Ma cos’è questa storia di Lewis Hamilton, le critiche a Ferrari e la ragazza sui social che ha svelato tutto? Ecco cosa è successo
È bastato un like di Lewis Hamilton, poi tolto, a scatenare gli interrogativi di mezzo mondo. L’inglese concordava davvero con la lunga analisi, principalmente critica e negativa, fatta da una creator su Instagram? Ed è stata la Scuderia a imporre un passo indietro? Intanto il lavoro continua per migliorare e dare seguito a una reazione che, visti i chiacchiericci, non è ancora abbastanza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Semplice errore o ennesimo caso in Ferrari? È questo ciò che ci siamo chiesti quando, scrollando nel nostro feed di Instagram, ci siamo imbattuti in un reel pubblicato dall’account @Ferarripilots. Il testo è chiaro: “Il momento in cui realizzi che Lewis Hamilton ha messo mi piace al tuo post, concordando con la tua opinione, ma… Il team PR Ferrari dice “No” e lui toglie il like per proteggersi”. E il messaggio incriminato parla chiaro: l’esordio di Sir Lewis con la Ferrari è bel lontano dalle ambizioni che lo hanno accompagnato a Maranello, tra difficoltà in pista e fuori.

https://mowmag.com/?nl=1

“C'è un profondo senso di delusione nel vedere come si sta sviluppando questa stagione di transizione di Lewis Hamilton alla Ferrari” si legge sul profilo Instagram della creator @Ferraripilots. “Sebbene la speranza per il suo storico ottavo titolo mondiale sia ancora viva, la realtà sta diventando sempre più difficile da ignorare. Il binomio, per quanto iconico sulla carta, finora non ha dato i risultati sperati in pista. Il pacchetto tecnico attuale della Ferrari manca della costanza e della velocità di cui Lewis ha bisogno”.

Ma non solo competitività e velocità, perché nella lunga analisi fatta viene considerato anche il rapporto tra Sir Lewis e la squadra: “Oltre ai problemi tecnici sembra esserci un crescente disallineamento, dalle strategie alle comunicazioni interne. È evidente anche che le differenze culturali possano avere un ruolo: Lewis, britannico, ora si trova a lavorare in un ambiente dominato da una struttura e da uno stile profondamente italiani - e l’adattamento non è stato semplice. Finora, il suo unico podio è arrivato in una gara sprint. Da allora, è seguito un progressivo scivolamento verso il centro dello schieramento, culminato in piazzamenti deludenti e ben lontani da dove dovrebbe stare un sette volte campione del mondo. Come tifosi, continuiamo a credere nella sua capacità di fare la storia. Ma questa stagione dimostra una cosa: il palmarès da solo non vince le gare. Servono prestazioni e sintonia”.

Lewis Hamilton Like Instagram
Il like di Lewis Hamilton al post Instagram critico di @Ferraripilots, 2025.

Un’analisi che non lascia spazio a interpretazioni, mentre tanti interrogativi sono sollevati da un semplice like. È stato un errore? O Hamilton condivide il discorso fatto? O magari quel like, per sbaglio, non lo ha nemmeno messo lui ma chi gestisce i suoi social? Tutte domande a cui è impossibile rispondere, almeno per ora. Ciò che è certo però è che, dopo un inizio da favola, la pista non ha consegnato le risposte che l’inglese, oltre che tutto l’universo Ferrari, si aspettava. Il periodo di adattamento è durato più a lungo del previsto, come testimoniato dal modo di comunicare estremamente diverso tra l’inglese e la squadra. Ci sono state incomprensioni, in pista ma non solo, così come a pesare è stato un feeling con la SF-25 mai trovato: una monoposto che non si adatta al suo stile di guida e lontana dall’essere competitiva. E sull’argomento, a Silverstone, Sir Lewis non ci ha girato intorno ai microfoni di Sky Sport: “Penso di sapere come spiegare al team ciò che non voglio nella prossima macchina”.

Lewis Hamilton ingegneri Ferrari
Lewis Hamilton al lavoro con gli ingegneri della Ferrari, 2025.

Una reazione c’è stata, ma non è ancora abbastanza e il lavoro continua. Nei prossimi giorni l’inglese sarà al Mugello per un test TPC - test con vettura degli anni precedenti - insieme a Charles Leclerc, importante poiché i due proveranno la nuova sospensione posteriore studiata da Loic Serra, il direttore tecnico della Scuderia, per arginare alcune delle difficoltà della vettura. Serve migliorare e tornare a vincere, per sorridere e lasciarsi alle spalle le difficoltà e i chiacchiericci degli ultimi mesi, questo compreso.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fermi tutti, ma l’avete sentita la bomba di Piquet Jr. sul futuro del cognato, Max Verstappen? Ecco dove (e perchè) correrà il prossimo anno secondo lui

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Fermi tutti, ma l’avete sentita la bomba di Piquet Jr. sul futuro del cognato, Max Verstappen? Ecco dove (e perchè) correrà il prossimo anno secondo lui

Ferrari, il dato da spavento: sei team principal in 20 anni, mentre Horner (da solo) ha vinto più del doppio. E nonostante i primi rumors il futuro dell’inglese sembra lontano da Maranello

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, il dato da spavento: sei team principal in 20 anni, mentre Horner (da solo) ha vinto più del doppio. E nonostante i primi rumors il futuro dell’inglese sembra lontano da Maranello

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Instagram
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wimbledon, Sinner rimpicciolisce Djokovic. Tra Jannik e la gloria c'è sempre e solo Alcaraz

di Giulia Sorrentino

Wimbledon, Sinner rimpicciolisce Djokovic. Tra Jannik e la gloria c'è sempre e solo Alcaraz
Next Next

Wimbledon, Sinner rimpicciolisce Djokovic. Tra Jannik e la gloria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy