image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di copertina: Red Bull Content Pool

9 luglio 2025

Ma in che senso la Red Bull ha licenziato Christian Horner? Dopo 20 anni si cambia il capo. E ora il futuro di Max Verstappen…
Shock dal paddock di Formula 1: Christian Horner, il team principal della Red Bull, se ne va dalla squadra dopo vent’anni. Ora tutto cambia: Toto Wolff è il TP più longevo, Max Verstappen è conteso dalla Mercedes e a Milton Keynes è tutto da rifare

Foto di copertina: Red Bull Content Pool

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non se lo aspettava nessuno, e infatti la notizia è arrivata scioccando tutti. Non solo i tifosi e gli appassionati del mondo dei motori, ma anche gli addetti ai lavori in Formula 1, perché non c’era nemmeno una voce che anticipasse questa mossa ai vertici della Red Bull. Proprio una settimana fa Toto Wolff, il team principal della Mercedes, si definiva insieme a Christian Horner uno dei "vecchi lupi" della Formula 1, perché in tutto il trambusto di cambiamenti avvenuti ultimamente, i due erano gli unici a essere rimasti saldamente a capo delle proprie squadre. Il tedesco ne parlava in merito alle voci che circolavano su Fred Vasseur, al comando della Ferrari, che sembrava sul punto di essere sostituito da chissà chi. E invece, a lasciare il paddock è sì, un team principal, ma quello della Red Bull.

https://mowmag.com/?nl=1

E c’è da dire che il binomio Horner-Red Bull andava avanti da parecchio: il team principal aveva debuttato con la squadra vent’anni fa, senza mai lasciarla. Prese in mano la fabbrica di Milton Keynes nel 2005, partendo da quella che era la Jaguar, ed è riuscito a portare a casa 14 titoli mondiali e la vittoria di 124 Gran Premi. A sostituirlo sarà Laurent Mekies, team principal della Racing Bulls ed ex Ferrari: il francese, giovane ma con tanta esperienza nel mondo del motorsport, è chiamato a fare ciò che Horner non riusciva più a fare, ovvero gestire una squadra nei suoi alti e nei suoi bassi. Emblematica, infatti, è ancora la vicenda che a inizio 2024 aveva visto protagonista Horner, accusato di presunte molestie nei confronti di una dipendente della sua squadra. Tra processi e sentenze, alla fine il britannico era stato assolto, ma quello è stato solo il primo di una serie infinita di scogli che la nave Red Bull ha continuato a colpire.

Christian Horner lascia la Red Bull
Christian Horner lascia la Red Bull. ANSA

Oggi sono tantissime le domande, anche perché non si sa con certezza se sia stata proprio la Red Bull a licenziare Christian Horner o se sia stato l’ex team principal a decidere di andarsene spontaneamente. Sta di fatto che ora bisogna pensare a quello che sarà il futuro della squadra e, soprattutto, di Max Verstappen. Proprio nella settimana del Gran Premio di Silverstone, l’olandese era stato dato come certo nella line-up del 2026 della Mercedes, con Toto Wolff pronto a tutto pur di averlo. E invece, con l’addio di Horner, Max Verstappen potrebbe restare tranquillo in Red Bull: non erano certo un mistero le tensioni tra la famiglia del quattro volte campione del mondo e l’ex team principal, che Jos Verstappen aveva più volte descritto come inadatto a guidare una squadra come la Red Bull e a riportarla in cima alle classifiche. Non sarebbe strano se le voci del pilota Red Bull in Mercedes fossero architettate proprio dallo stesso olandese, per prendere posizione in squadra.

Adesso che la Red Bull inizia una nuova era, bisognerà vedere se Mekies sarà in grado di mantenere alte le aspettative e raccogliere i pezzi lasciati da Christian Horner. In una stagione in cui a Milton Keynes sembra regnare il caos, con Max Verstappen che cerca di attaccare il suo quinto titolo ma che non si trova né nella condizione giusta né al volante di una monoposto abbastanza competitiva, anche Yuki Tsunoda è costantemente in difficoltà - e mai in zona punti. Per il giapponese, che ha lavorato con il nuovo team principal per circa due anni in Racing Bulls, sarà un’occasione importante. Ma resta da vedere se la Red Bull riuscirà davvero a ritrovare la sua forma migliore.

Christian Horner e Max Verstappen
Christian Horner e Max Verstappen. Red Bull Content Pool
https://mowmag.com/?nl=1

More

Kimi Antonelli vede il buio dopo il disastro di Silverstone: “Al momento sembra che tutto vada male”. Ma la lezione totale arriva da Toto Wolff

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli vede il buio dopo il disastro di Silverstone: “Al momento sembra che tutto vada male”. Ma la lezione totale arriva da Toto Wolff

Lewis Hamilton: “L’aura che c’è intorno alla Ferrari è unica”, ma intanto la SF-25 cade letteralmente a pezzi. Le indiscrezioni remano contro la rossa, anche se…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton: “L’aura che c’è intorno alla Ferrari è unica”, ma intanto la SF-25 cade letteralmente a pezzi. Le indiscrezioni remano contro la rossa, anche se…

Perché il muretto Ferrari ha sbagliato la strategia di Lewis Hamilton? Vasseur spiega l’errore di Silverstone mentre Vigna discute il futuro del Team Principal

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Perché il muretto Ferrari ha sbagliato la strategia di Lewis Hamilton? Vasseur spiega l’errore di Silverstone mentre Vigna discute il futuro del Team Principal

Tag

  • Christian Horner
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di copertina:

Red Bull Content Pool

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo strano effetto del vento indiano di Bajaj: scalda il futuro di KTM in MotoGP e congela quello di Pedro Acosta (con Valentino Rossi e Ducati)

di Emanuele Pieroni

Lo strano effetto del vento indiano di Bajaj: scalda il futuro di KTM in MotoGP e congela quello di Pedro Acosta (con Valentino Rossi e Ducati)
Next Next

Lo strano effetto del vento indiano di Bajaj: scalda il futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy