image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 aprile 2025

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara
Signori, sedetevi perché Umberto Ferrara (l’ex preparatore atletico del tennista) rompe il silenzio sul caso che ha travolto Jannik Sinner e lo staff nel 2024 per il caso doping Clostebol. Ecco la vicenda passaggio per passaggio, la contaminazione accidentale e il ruolo di Giacomo Naldi. Poi racconta la sua sofferenza per l’interruzione del rapporto con l'azzurro e il nuovo inizio con Matteo Berrettini, che ha scelto di affidarsi a lui nonostante le critiche

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Per un anno ha scelto il silenzio. Mentre fuori infuriava la bufera, mentre si rincorrevano ricostruzioni fantasiose e accuse, Umberto Ferrara è rimasto in disparte. Oggi, però, dopo che il Tribunale Indipendente ha fatto chiarezza sul caso della positività di Jannik Sinner al Clostebol, l’ex preparatore atletico del numero uno italiano ha deciso di parlare. E lo fa con la Gazzetta dello Sport, rivendicando la correttezza del proprio operato, ma anche il peso di ciò che ha dovuto sopportare. “Era giusto attendere la pronuncia degli organi competenti, che non mette in dubbio il mio operato”, spiega. “Ho subito un grave danno alla mia reputazione personale e professionale. Tutti hanno letto articoli o commenti che riportavano i fatti in maniera non conforme a quanto accertato dal Tribunale Indipendente con la sentenza del 19 agosto”. Il punto di partenza è noto. Ferrara aveva portato negli Stati Uniti uno spray a base di Clostebol, il Trofodermin, regolarmente prescritto per una sua patologia cronica. A utilizzarlo, però, fu il fisioterapista Giacomo Naldi, che lo impiegò su sé stesso per curare un taglio a un dito. Dopo averlo fatto, secondo la ricostruzione accertata dal Tribunale, trattò Sinner senza guanti o senza essersi lavato le mani. Il risultato: una contaminazione accidentale, confermata dagli stessi organismi antidoping, inclusa la Wada. Nessuna colpa né dolo, né da parte di Sinner né da parte dello staff.

Umberto Ferrara con Jannik Sinner
Umberto Ferrara con Jannik Sinner

Ferrara chiarisce: “Lo utilizzo da anni in quanto prescritto dal medico specialista quale farmaco di supporto per una patologia cronica. Ero perfettamente consapevole del divieto e l’ho sempre custodito con massima cautela, nel mio beauty personale”. Alla domanda sul perché l’avesse portato con sé in America, risponde che “mi sarebbe potuto servire per la patologia e per averlo a disposizione, essendo all’estero”. E Naldi? Perché gli suggerì di usarlo? “Non ho consegnato nulla a Naldi, gliene ho suggerito l’utilizzo poiché aveva un taglio ad un dito che non cicatrizzava e rendeva complicato il suo lavoro. Fui molto chiaro nel comunicare a Naldi la natura del prodotto e la necessità che per nessuna ragione dovesse entrare in contatto con Jannik. Infatti, ne ho consentito l’uso solo all’interno del mio bagno personale. Naldi non ha negato di essere stato informato, ma ha detto di non ricordare”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ferrara esclude categoricamente di aver mai sospettato una leggerezza da parte del fisioterapista, almeno fino alla comunicazione della positività: “Assolutamente no, proprio per gli avvertimenti che gli avevo fornito e per le sue competenze”. Quando la notizia è esplosa, la sua reazione è stata di “incredulità e stupore. Sentendo parlare di Clostebol, il collegamento con il Trofodermin è stato immediato. In poche ore abbiamo ricostruito i passaggi che hanno portato alla contaminazione di Jannik e ho fornito le prove dell’acquisto dello spray presso una farmacia di Bologna”. L’International Tennis Integrity Agency (Itia), nel chiudere il caso senza procedere contro alcun membro del team, ha dichiarato che “nel caso Sinner non era giustificato perseguire nessuno del suo entourage. Non c’è stata alcuna violazione delle regole del programma antidoping”. Un passaggio che Ferrara accoglie con sollievo: “Assolutamente sì. Ho trovato molto equilibrate le dichiarazioni e ho apprezzato il fatto che Itia abbia chiarito di aver fondato le valutazioni sulla base di una consulenza resa da un team legale”.

Jannik Sinner e Giacomo Naldi
Jannik Sinner e Giacomo Naldi

Ma con il senno di poi, rifarebbe tutto? “Con il senno di poi è facile dire che non rifarei le stesse cose. Sicuramente, non farei più affidamento sul comportamento altrui. Mi ha fatto soffrire la superficialità, a volte aggravata dalla malafede, con cui molte persone hanno trattato la mia posizione all’interno della vicenda”. Sul rapporto umano con Sinner, Ferrara non nasconde l’amarezza per l’epilogo, ma ne sottolinea il rispetto: “Nonostante i suoi 23 anni ha mostrato una maturità nell’affrontare la vicenda fuori dal comune, secondo me sostenuta dalla corretta convinzione di essere nel giusto. Ha un’etica del lavoro e una dedizione speciali, questo approccio lo porta ad alzare continuamente l’asticella. Lavorare con Jannik è gratificante e stimolante. L’ultima volta ci siamo visti a Doha e ci siamo salutati. Ho sofferto molto per la chiusura del rapporto, ma ero consapevole potesse essere uno dei possibili epiloghi”.

Jannik Sinner con Vagnozzi e Cahill
Jannik Sinner con Vagnozzi e Cahill

Oggi Ferrara ha iniziato una nuova avventura con Matteo Berrettini. Non sono mancate le critiche: “Sono pervenute da quelle stesse persone (giornalisti e non solo) che hanno trattato con superficialità la vicenda. Matteo si è documentato e ha preso le decisioni che ha ritenuto migliori”. Il mondo del tennis, però, non gli ha voltato le spalle. Anzi, racconta di aver ricevuto segnali importanti: “Prima di accettare la proposta di Berrettini avevo ricevuto altre offerte dalla Federazione e da giocatori di livello buono o ottimo”. E aggiunge: “Fondamentale: ho sentito la vicinanza dell’ambiente tennis. Allenatori, giocatori, preparatori, manager mi hanno manifestato la loro stima”. Alla fine, resta la ferita più profonda, quella personale. “Sì, molto”, ammette Ferrara quando gli chiedono se si sia sentito demonizzato. “Ho dovuto constatare che qualcuno ha scelto di attaccare la mia persona, riportando fatti e circostanze in modo superficiale, ignorando deliberatamente il contenuto della sentenza del Tribunale Indipendente, che ha ben determinato dinamiche e responsabilità individuali”. Non cerca scuse, non chiede applausi. Ma una cosa la rivendica, con forza: la verità dei fatti. E la dignità di chi, anche sotto attacco, ha scelto di aspettare in silenzio.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • allenatore
  • antidoping
  • Cahill
  • Clostebol
  • Doping
  • Fabio Colangelo
  • Fisioterapista
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Giacomo Naldi
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Ptpa
  • Regolamento
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • Umberto Ferrara
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Che sveglia con Vasco Rossi": Roberto Locatelli totale a MOW 25 anni dopo "quel 2 aprile". Sui ricordi, sui traguardi e pure "sui bugiardi che non guardano la MotoGP"

di Emanuele Pieroni

"Che sveglia con Vasco Rossi": Roberto Locatelli totale a MOW 25 anni dopo "quel 2 aprile". Sui ricordi, sui traguardi e pure "sui bugiardi che non guardano la MotoGP"
Next Next

"Che sveglia con Vasco Rossi": Roberto Locatelli totale a MOW...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy