image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 febbraio 2025

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...
Jannik, guardati dai colleghi... Ma perché Djokovic e Medvedev hanno preso a racchettate Sinner per la questione doping? Prima Nole tira in ballo l’ex preparatore atletico (ora con Berrettini), poi il russo ironizza sui termini dell’accordo con la Wada. E cos’è la questione (di nuovo) del favoritismo?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il caso Sinner-Wada continua a far discutere e a dividere il mondo del tennis, ma questa volta le critiche non arrivano solo dai soliti detrattori. A scagliarsi, e con parole pesanti, sono stati due dei protagonisti più ingombranti del circuito: Novak Djokovic e Daniil Medvedev. Due stoccate che suonano come un attacco diretto al collega italiano e al sistema che ha permesso il patteggiamento per la squalifica di tre mesi. Djokovic, intervenendo sul tema, ha lanciato un’accusa pesantissima, che sembra una delegittimazione dell’accordo tra Sinner e la Wada: “Il messaggio che passa è che se sei un top player e puoi permetterti avvocati di grido, puoi quasi condizionare la sentenza”. “In spogliatoio parlo con tutti e la maggioranza dei giocatori con cui mi sono confrontato non è contenta della gestione di questo procedimento. Pensa che non sia giusto, che sia stato commesso del favoritismo”.

Djokovic e Medvedev contro Sinner
Djokovic e Medvedev contro Sinner

Djokovic ha poi acceso i riflettori anche sui membri dello staff di Sinner coinvolti nella vicenda del Clostebol, in particolare Umberto Ferrara, oggi preparatore atletico di Matteo Berrettini: “Trovo alquanto strano che possano continuare a lavorare nel circuito, e un sacco di tennisti la pensano come me”. Se le parole di Djokovic pesano come un macigno, quelle di Daniil Medvedev non sono da meno. Il russo, prima impegnato nel torneo di Doha, ha parlato della questione con un’ironia che non lascia spazio a interpretazioni: “Spero che la prossima volta che la Wada proporrà a un giocatore una sospensione da uno a due anni, il giocatore possa dire: ‘Non la voglio, preferisco un mese’”. Un patteggiamento visto come un precedente pericoloso che potrebbe trasformare il sistema antidoping in un mercato di negoziazioni personalizzate. Medvedev non ha nascosto il suo scetticismo: “È un caso politico su cui potremmo discutere per ore”, ha commentato.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel frattempo, Sinner si gode i primi giorni di stop negli Emirati, lontano dalla pressione mediatica europea. Con Anna Kalinskaya già fuori al primo turno del Wta locale, il tennista italiano potrebbe presto lasciare Dubai per spostarsi negli Stati Uniti, dove il suo coach Darren Cahill potrebbe aiutarlo a organizzare la ripresa. Gli indizi portano verso un allenamento privato negli Usa, magari sfruttando anche i contatti con Bill Gates, che si è recentemente dichiarato un grande fan dell’azzurro. Sinner potrà infatti riprendere gli allenamenti ufficiali solo dal 12 aprile, mentre il rientro nel circuito è fissato per gli Internazionali d’Italia, in programma dal 6 maggio. Un ritorno attesissimo, ma che si preannuncia tutt’altro che privo di polemiche, specialmente con avversari che non hanno intenzione di lasciar correre.

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Cahill
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Daniil Medvedev
  • difesa
  • Doha
  • Doping
  • Internazionali di Roma
  • intervista
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Novak Djokovic
  • Omar Camporese
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il motore “bocciato” non è tutto, Gigi Dall’Igna spiega il (nuovo?) metodo Ducati: “Si valuta su otto o dieci circuiti”

di Emanuele Pieroni

Il motore “bocciato” non è tutto, Gigi Dall’Igna spiega il (nuovo?) metodo Ducati: “Si valuta su otto o dieci circuiti”
Next Next

Il motore “bocciato” non è tutto, Gigi Dall’Igna spiega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy