image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e squalifica per doping: cosa può fare (e non fare), chi può superarlo in classifica (Zverev? Alcaraz?) e come dopo il patteggiamento con la Wada? Il problema allenamenti, e Vagnozzi e Cahill...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

16 febbraio 2025

Sinner e squalifica per doping: cosa può fare (e non fare), chi può superarlo in classifica (Zverev? Alcaraz?) e come dopo il patteggiamento con la Wada? Il problema allenamenti, e Vagnozzi e Cahill...
Jannik Sinner sospeso per tre mesi dopo il patteggiamento con la Wada che ha chiuso (almeno dal punto di vista della giustizia sportiva) il caso doping Clostebol: niente tornei e limitazioni anche sugli allenamenti. Non potrà lavorare con Vagnozzi, Cahill e il suo team, ma fino a quando? E perché? Intanto, la classifica Atp potrebbe cambiare e l'altoatesino potrebbe perdere il numero uno: Alcaraz e Zverev hanno davvero la possibilità di superarlo? E quanto peserà questa pausa forzata sulla sua stagione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sinner si ferma per tre mesi. Dal 9 febbraio al 4 maggio il numero uno al mondo resterà lontano dalle competizioni, mentre fino al 13 aprile non potrà nemmeno allenarsi con atleti tesserati o in strutture ufficiali, il che significa niente coach ufficiali, niente preparatore Panichi, niente fisioterapista Badio. Dovrà affidarsi a sparring partner fuori dal circuito, un’ulteriore difficoltà per un atleta che ha fatto della programmazione scientifica e della continuità tecnica i suoi punti di forza. Poi, dal 13 aprile, il via libera: Vagnozzi, Cahill e tutto il team potranno tornare al completo in campo con lui, come previsto dall’articolo 10.14.2 del Codice mondiale antidoping. Se dovesse violare queste restrizioni, la squalifica raddoppierebbe. Ma dietro la scelta del patteggiamento, più che la paura della sospensione, c’è una strategia ben precisa: evitare i rischi di un processo lungo e imprevedibile e soprattutto schivare l’interrogatorio a Losanna del preparatore atletico Andrea Ferrara e del fisioterapista Giacomo Naldi. Già davanti al Tribunale i due membri dello staff si erano contraddetti sull’utilizzo del Clostebol, un dettaglio che avrebbe potuto complicare il quadro difensivo di Sinner.

Sinner con Vagnozzi e Cahill
Sinner con Vagnozzi e Cahill

Come in ambito penale, anche la giustizia sportiva prevede il patteggiamento: accettando tre mesi di stop, Sinner ha chiuso il caso senza passare dal Tas, dove avrebbe rischiato una condanna tra uno e due anni. La Wada, dal canto suo, perde l’occasione di ottenere una pena più severa, ma evita un processo mediatico che avrebbe potuto danneggiarla ulteriormente, specialmente dopo lo scandalo del proscioglimento di 30 nuotatori cinesi di cui noi per primi vi abbiamo parlato, trovati positivi al doping. Per Sinner, il compromesso è stato un sacrificio calcolato: ha ammesso la negligenza nel controllo del suo entourage, ma ha mantenuto la possibilità di giocare i tornei più importanti della stagione, a partire dagli Internazionali di Roma. Certo, tre mesi senza match ufficiali potrebbero fargli perdere ritmo e abitudine al confronto ad alto livello, ma il danno è minimo rispetto al rischio di una sospensione prolungata.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo l’annuncio, Sinner di dovrà prendere del tempo per sé e affrontare una pausa forzata che rappresenta una novità assoluta nella sua carriera. La sua routine, fatta di programmazione e allenamenti meticolosi, si interrompe, costringendolo a reinventarsi. “Accetto di essere responsabile del mio team e riconosco che le severe regole della Wada proteggono lo sport che amo”, ha dichiarato, con un atteggiamento che dimostra la volontà di voltare pagina. Il caso Clostebol incombeva su di lui da quasi un anno e rischiava di trascinarsi ancora a lungo e ora dovrà rinunciare a un pezzo importante di stagione, saltando il Sunshine Double con i Masters 1000 di Miami e Indian Wells, il torneo di Madrid e gli Atp 500 di Doha e Monaco di Baviera. In termini di classifica, il suo primato non è blindato: la perdita dei punti accumulati lo scorso anno potrebbe aprire la porta ad Alcaraz o Zverev, sempre che i due rivali riescano a capitalizzare l’assenza dell’italiano.

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Atp
  • Doping
  • Vagnozzi
  • Cahill
  • Internazionali di Roma
  • Roma
  • Squalifica
  • difesa
  • Doha
  • Classifica
  • Carlos Alcaraz
  • Itia
  • Novak Djokovic
  • Tennis
  • antidoping
  • allenatori
  • Slam
  • Clostebol
  • Tas di Losanna
  • WADA
  • Commenti
  • Jannik Sinner
  • avvocato
  • Nick Kyrgios
  • negligenza
  • Condanna
  • Alexander Zverev
  • Djokovic
  • Allenamento
  • Montecarlo

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Quarantasei ne fa 46, ma Valentino Rossi diventerà vecchio solo quando non saprà più cosa inventarsi per sorridere

di Tommaso Maresca

Il Quarantasei ne fa 46, ma Valentino Rossi diventerà vecchio solo quando non saprà più cosa inventarsi per sorridere
Next Next

Il Quarantasei ne fa 46, ma Valentino Rossi diventerà vecchio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy