image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il rientro di Jannik Sinner non è solo il veleno di Pellegrini e Williams: giù il cappello per Jack Draper (che ha spiegato giusto un paio di cose)

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

23 aprile 2025

Il rientro di Jannik Sinner non è solo il veleno di Pellegrini e Williams: giù il cappello per Jack Draper (che ha spiegato giusto un paio di cose)
Jannik Sinner è tornato in campo e, tra le polemiche di Federica Pellegrini e Serena Williams sul caso doping, a sorprendere è la lezione di stile di Jack Draper. Il britannico, scelto dal numero uno al mondo come sparring partner per gli allenamenti post-squalifica, ha raccontato l’amicizia e la stima profonda che lo lega al numero uno del mondo: “Non merita l’odio che sta ricevendo”. Mentre il dibattito sul Clostebol infiamma il clima attorno al rientro, Draper ribalta la narrazione con un rispetto che mette in ombra il rumore delle polemiche. Un ritorno in campo che, tra tensioni e rivalità, trova la sua vera dimensione nei gesti concreti e nelle parole di chi il tennis lo vive da dentro

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ci sono amicizie che non si logorano, nemmeno sotto il peso di un caso doping che ha scosso il tennis italiano e mondiale. Appena la Wada ha tolto il cartellino rosso, Jannik Sinner ha riempito la sacca, infilato le scarpe e scelto senza esitazioni: il primo sparring partner per il ritorno? Jack Draper, l’amico di sempre, il compagno di doppio dei tempi in cui il ranking era solo una suggestione lontana, una cifra ancora da costruire. Si sono ritrovati così, tra dritti e rovesci, come se nulla fosse cambiato, anche se il mondo attorno sembrava aspettare il loro errore per sbranare. Per chi pensa che il tennis sia solo rivalità, Draper risponde in un’intervista alla BBC e al Guardian con la franchezza di chi non deve compiacere nessuno: “Quando la gente mi chiede un parere su Jannik, dico sempre la verità. È una persona gentile, sincera, e soprattutto un giocatore incredibile. Non c’è niente da aggiungere”.

20250423 101216640 5376
Sinner a Roma

Le parole non sono scontate, soprattutto ora che il tennis vive di sospetti e veleno. Jack e Jannik giocano dalla stessa parte della rete anche fuori dal campo: “Sul caso Clostebol non ho dubbi. Sono sicuro che sia estraneo a tutta la vicenda. La vita è così, a volte capitano degli errori. Ma per me è fondamentale che la gente sappia quanto Jannik sia di buon cuore, un uomo splendido. Non merita assolutamente tutto l’odio che sta ricevendo”. Sembra una sceneggiatura già scritta, ma qui non c’è fiction: Draper, che ha già vinto Indian Wells e si presenta da numero 5 del seeding a Madrid, racconta come sono andati davvero questi giorni di ritorno in campo: “Cercavo qualcuno con cui allenarmi, sapevo che Sinner era disponibile e si trovava a Montecarlo. Con il suo team ci siamo organizzati per tre o quattro giorni di lavoro intenso. In campo non ci si perde in chiacchiere, lui è sempre molto professionale. Del resto, se è il numero uno al mondo ci sarà pure un motivo”.

https://mowmag.com/?nl=1

E allora il racconto scivola sul lavoro, quello sporco e silenzioso che riempie le settimane lontano dai riflettori, ma che per un atleta come Sinner è l’essenza del mestiere: “Jannik è costante, ha un livello incredibile. Certo, ha avuto un po’ di tempo libero, magari qualche attimo di ruggine c’è, ma giorno dopo giorno non fa che migliorare. Più punti giocavamo, più vedevo quanto stesse crescendo. C’è da pensare che il suo mantra sia ancora valido, forse più di prima”. E non è solo una questione tecnica: dietro ogni colpo c’è la determinazione di chi deve zittire un paese intero, una parte di mondo che lo ha già giudicato. Il ritorno è fissato per Roma, per gli Internazionali che saranno la sua vera prova del fuoco, lo sa anche Draper, che tra una sessione e l’altra ha assaporato il gusto della normalità accanto all’amico di sempre: “Non vedo l’ora di rivederlo in gara, perché penso che la sua assenza si sia sentita parecchio. E non solo in Italia. Il circuito ha bisogno di lui. È stato bello poter passare qualche giorno insieme, lontano dalle telecamere, solo tennis e risate. Come una volta”.

More

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI?

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CONFESSIONI

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

Tag

  • antidoping
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Madrid
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Rafa Nadal
  • Roger Federer
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sanzione
  • Slam
  • Squalifica
  • Tennis
  • Us Open
  • Valentino Rossi
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vedi Oscar Piastri a Jeddah e capisci perché Verstappen, Norris, Leclerc e gli altri potrebbero piegarsi alla sua legge. E Max lo sa già

di Luca Vaccaro

Vedi Oscar Piastri a Jeddah e capisci perché Verstappen, Norris, Leclerc e gli altri potrebbero piegarsi alla sua legge. E Max lo sa già
Next Next

Vedi Oscar Piastri a Jeddah e capisci perché Verstappen, Norris,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy