image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vedi Oscar Piastri a Jeddah e capisci perché Verstappen, Norris, Leclerc e gli altri potrebbero piegarsi alla sua legge. E Max lo sa già

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

22 aprile 2025

Vedi Oscar Piastri a Jeddah e capisci perché Verstappen, Norris, Leclerc e gli altri potrebbero piegarsi alla sua legge. E Max lo sa già
Tre vittorie in cinque gare e a Jeddah un altro segnale importante: Oscar Piastri si è preso il Mondiale di Formula 1, battendo in pista non solo il suo compagno di squadra, Lando Norris, ma anche Max Verstappen. Ed è proprio l’olandese che, a sorpresa, lo ha elogiato in conferenza stampa post Arabia Saudita: “Il suo approccio mi piace, è calmo e non commette errori. Ha ciò che serve per lottare per il Mondiale”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Non è stato un dominio, eppure a Jeddah Oscar Piastri ha lanciato un messaggio forte, a tutti i suoi rivali: dopo due stagioni tra alti e bassi, quest’anno a lottare per il titolo c’è anche lui. È cresciuto, migliorato, e adesso sembra che nessuno possa più fermarlo, quasi come se in questo momento l’australiano non avesse punti deboli. È composto, così tanto da esultare a malapena dopo la vittoria dell’Arabia Saudita: in molti lo hanno paragonato a Kimi Raikkonen, Iceman per eccellenza, ma la verità è che Oscar sembra averne persino di più. 

https://mowmag.com/?nl=1

Tre vittorie in cinque gare e adesso anche leader del Mondiale nonostante il nono posto di Melbourne, un gran premio in cui senza il caos portato dalla pioggia la situazione sarebbe stata molto diversa. Eppure, anche in quel caso è stata la calma a trionfare, consapevole del potenziale in vista della sua terza stagione in McLaren. Dopo le vittorie in Cina e in Bahrain, Jeddah era un esame importante, perché per prendersi la vittoria toccava battere Max Verstappen, che al sabato lo aveva preceduto per soli dieci millesimi. E così è stato, perché alla prima curva Oscar ha costretto Max all’errore, oltre a fargli prendere una penalità di cinque secondi: lo ha battuto proprio con la “mossa Verstappen”, costruendo così il primo passo verso la vittoria. “Non mi sarei accontentato del secondo posto” ha detto poi in parco chiuso senza mezzi termini, mentre l’olandese nascondeva a fatica la rabbia per una penalità per lui senza alcun senso.

Durante la conferenza però il clima si è disteso, con il quattro volte campione del Mondo che, a sorpresa, si è lasciato andare, elogiando senza giri di parole quanto fatto sinora da Piastri: “È al suo terzo anno in F1, ed è molto solido e costante. Ha un approccio molto calmo ed è una caratteristica che mi piace. Lo dimostra in pista: non manca mai all’appuntamento con la prestazione e commette pochissimi errori. È quello di cui hai bisogno quando vuoi lottare per la conquista di un campionato. Penso anche che avere Mark Webber al suo fianco lo stia aiutando molto. Le persone imparano dalle proprie carriere, e Webber con Piastri sta facendo quello che mio padre ha fatto con me attraverso consigli preziosi. Oscar sta semplicemente sfruttando bene il suo talento ed è una gran cosa”. Un messaggio inaspettato, ma che testimonia quanto il ventiquattrenne sia ora il più temuto dai “grandi” della griglia, scrollatosi di dosso l’etichetta di sopravvalutato, nonostante una carriera nelle formule propedeutiche da predestinato e la lotta per assicurarsene le prestazioni ancor prima di esordire in Formula 1. Serviva soltanto del tempo, e adesso, dopo due anni, le risposte iniziano ad arrivare una ad una. 

20250422 171846493 4751
Max Verstappen si congratula con Oscar Piastri al termine del GP dell'Arabia Saudita, 2025.

A colpire però non sono soltanto le prestazioni di Oscar al volante della MCL39, che anche a Jeddah si è confermata la miglior monoposto della griglia: è la sua forza mentale oltre che la sua consapevolezza, perché questo Piastri sembra avere sempre tutto sotto controllo, tanto in macchina quanto fuori: mai una parola fuori posto, mai un accenno di difficoltà. Ha il mezzo migliore e non lo nasconde, così come non ha timore di affermare “Ero davanti” nel replicare alla rabbia di Max Verstappen. È solido e, dopo cinque gare dall’inizio di questo Mondiale, l’unica minaccia capace di poter spostare gli equilibri, soprattutto se le prestazioni di Lando Norris non dovessero trovare continuità, sembra essere la direttiva tecnica che entrerà in vigore a partire da Barcellona, che limiterà la flessione delle ali anteriori. Al di là del provvedimento però, la sensazione è che, tolto Max Verstappen, a oggi il vero protagonista di questo Mondiale è stato e potrà essere ancora lui, Oscar Piastri.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La voce del padrone: Piastri demolisce Verstappen a Jeddah con le sue armi e Max è così inca*zato che fa scena muta. Poi Leclerc sul podio…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

La voce del padrone: Piastri demolisce Verstappen a Jeddah con le sue armi e Max è così inca*zato che fa scena muta. Poi Leclerc sul podio…

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Valentino Rossi a MOW: “Mi rivedo in Kimi Antonelli, si capisce subito quanto sia curioso. L’Hypercar? Come una moto, più facile di una GT3”

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SVEGLIA RAGA! Il dramma di Pecco Bagnaia è la stampa italiana: non ha mai detto che è colpa sua se Marc Marquez corre in Ducati e che nel 2025 il mondiale è già perso

di Cosimo Curatola

SVEGLIA RAGA! Il dramma di Pecco Bagnaia è la stampa italiana: non ha mai detto che è colpa sua se Marc Marquez corre in Ducati e che nel 2025 il mondiale è già perso
Next Next

SVEGLIA RAGA! Il dramma di Pecco Bagnaia è la stampa italiana:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy