image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SVEGLIA RAGA! Il dramma di Pecco Bagnaia è la stampa italiana: non ha mai detto che è colpa sua se Marc Marquez corre in Ducati e che nel 2025 il mondiale è già perso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 aprile 2025

Piccolo (ma fragoroso) deragliamento giornalistico nel martedì mattina che porta al GP di Spagna, quando un buon numero di media italiani ha inventato un’intervista a Francesco Bagnaia: no, Pecco non ha detto che è colpa sua se Marc Marquez è in Ducati e nemmeno che per quest’anno il mondiale è andato. Eppure il suo problema sono proprio storie come questa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il martedì del GP di Spagna, a Jerez. Sui siti italiani comincia a girare un’intervista a Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, i primi a pubblicarla - gettandosi sul latinismo con un sempre fresco ‘mea culpa’ -  sono i signori di Eurosport. Riprendono un’intervista realizzata da TNT Sports, la rete televisiva che detiene i diritti per la MotoGP nel Regno Unito. La ripresa ha toni da pagina Instagram.

Il titolo: “Il mea culpa di Pecco Bagnaia: La Ducati ha preso Marc Marquez nel team ufficiale a causa dei miei errori nella scorsa stagione”. Inutile dire che una frase simile farebbe alzare un sopracciglio anche a un mezzobusto in marmo: ma come, Pecco Bagnaia non lo sa, come invece sappiamo noi, che Marc Marquez ha ufficializzato l’ingaggio con Ducati a giugno, molto prima degli errori a cui si riferisce come quelli commessi a Misano, Aragon e Sepang?

https://mowmag.com/?nl=1

Strano. Il meglio però è all’interno dell’articolo, quando Bagnaia dice che “Dopo il 2025 sarà importante tornare a lottare per il titolo. Se dovessi riuscirci anche quest'anno sarebbe fantastico, ma la vedo molto difficile”. La storia si fa ancora più interessante: stando a queste parole, Bagnaia ammetterebbe di aver rinunciato a lottare per il mondiale dopo quattro GP disputati sui 22 in programma. Ma dai, da dove arriva quest’arrendevolezza? E in caso fosse vero, perché non dedicare il titolo a una notizia così, a dir poco clamorosa?

La vicenda si presta poi a un ragionamento più elaborato, uno che magari gli appassionati fuori dalle dinamiche del paddock non riescono a cogliere: se questa intervista arriva da TNT Sports probabilmente è stata prodotta durante il GP del Qatar, verosimilmente nel media day del giovedì. Come mai frasi così forti non sono state riprese dai media presenti in circuito e dalle altre televisioni? È pressoché impossibile che Bagnaia, notoriamente restio a dedicare il suo tempo ai giornalisti, abbia concesso una lunga intervista a TNT Sports tra Pasqua e Pasquetta  - per quanto sia stato a Imola, al WEC - e che lo abbia fatto proprio con i media inglesi senza che nessuno facesse un plissé.

Eppure l’intervista comincia a girare e viene ripresa da altri siti, alcuni dei quali assolutamente ben informati sulla MotoGP. Sarebbe bello pensare a un po’ di malizia da parte dei redattori che a loro volta hanno ripreso la notizia da Eurosport, invece sembra più un piccolo e fragoroso deragliamento giornalistico. Il che è proprio il tipo di informazione che sta complicando la sfida di Pecco Bagnaia con Marc Marquez: se tutto il mondo crede che tu sia senza speranze, un po’ ne perderai anche tu. Ce lo ha raccontato bene Danilo Petrucci in un’esclusiva il mese scorso che continua a rivelarsi attuale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eurosport Italia (@eurosportitalia)

Ecco cosa ha detto davvero Pecco Bagnaia in quell’intervista

Tutti i dubbi di cui sopra non basterebbero, però, ad avere la certezza che le parole di Bagnaia siano state pesantemente travisate, per non dire tradotte da un analfabeta. Abbiamo cercato l’intervista, lavorato con le VPN e scomodato dei colleghi stranieri per diverse ore prima di ritrovarci con l’originale davanti agli occhi. Originale che, manco a dirlo, è radicalmente diverso da quando pubblicato dai media italiani.

Sull’andamento del mondiale Bagnaia parla così:
“Penso che potremo lottare fino a Valencia e che quando mi sentirò di nuovo a posto sarà divertente, di sicuro. Io lavoro sempre allo stesso modo, cercando di essere competitivo. Dopo l’anno scorso è importante provare a rispondere, a vincere di nuovo il mondiale. So che questa stagione sarà difficile e tosta per la sfida che dovrò combattere con Marc. Ma se dovessi vincere sarà fantastico, devo continuare a lavorare così”. Quindi no, non dice che dopo il 2025 sarà importante tornare a lottare per il titolo. Parla, semmai, del 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Sul fatto che Ducati abbia ingaggiato lo spagnolo per causa sua, invece, la risposta originale è la seguente: “Credo che Ducati abbia voluto creare questa situazione (di avere Bagnaia e Marquez nel box, ndr). L’anno scorso abbiamo perso il campionato perché ho commesso degli errori e Ducati vuole vincere il campionato con moto, squadra e piloti, io credo che con questo team otterranno questo risultato. Marc sarà sempre lì e io proverò a essere sempre lì, così credo che alla fine la sfida per il mondiale sarà tra i piloti ufficiali, che qualcosa di grandioso per tanti motivi. Siamo fortunati che la nostra relazione stia andando ancora così bene, dobbiamo solo continuare così. Il fatto è che quando sei il più forte e vinci 18 gare in una stagione incluse le sprint e poi perdi il campionato è strano, anche da spiegare. E sono stato io ad averlo perso. Ero sempre lì, eppure tante volte ho sbagliato, sono caduto, ho avuto dei problemi mentre lottavo per le prime posizioni. Mi ci vorrà molto per accettarlo perché so che è solamente colpa mia”. Tutt'altra storia.

Tra due giorni Pecco sarà ancora davanti ai giornalisti, per il GP di Spagna. Chissà se si sentirà costretto a smentire questo giro di dichiarazioni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena

di Martina Signorini Martina Signorini

MotoGP

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena

[VIDEO] Dalla luce alla polvere: il VLOG2 di Jorge Martin è il diario crudo di una (ennesima) “sfida accettata”

MotoGP

[VIDEO] Dalla luce alla polvere: il VLOG2 di Jorge Martin è il diario crudo di una (ennesima) “sfida accettata”

[VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Madrid, Alcaraz dà forfait per il problema all'adduttore? E quanto è brave l'infortunio? Campo libero per Zverev?

di Giulia Sorrentino

Madrid, Alcaraz dà forfait per il problema all'adduttore? E quanto è brave l'infortunio? Campo libero per Zverev?
Next Next

Madrid, Alcaraz dà forfait per il problema all'adduttore? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy