image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 aprile 2025

Marquez vince in Qatar e lascia intendere che il meglio deve ancora venire, così nel box Ducati qualcuno inizia a preoccuparsi. Di contro Bagnaia mostra un’arrendevolezza che costa cara in questa MotoGP, specialmente contro il compagno di squadra che invece è disposto sempre a tutto. Ed è questa, per il momento, la chiave della stagione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ci sono due momenti, nell’ultimo weekend in pista di Marc Marquez, che ci raccontano quello che vedremo in MotoGP nel 2025. Il primo è il giovedì, quando davanti ai giornalisti della sala stampa dice “Se vinco in Qatar è successo qualcosa”. Una frase condivisa sui social subito dopo la vittoria di domenica da chi si occupa del profilo Instagram di Ducati Corse. La seconda frase invece arriva dopo la gara, la sentiamo in uno degli ormai moltissimi dietro le quinte prodotti da Dorna: il team è in festa, la gente ride, urla.

https://mowmag.com/?nl=1

Manuel Poggiali dice a Marc che si è visto come a cinque giri dalla fine ha cominciato a spingere. Lui, candidamente, risponde che ne aveva ancora. Roba come due decimi in tasca, magari anche tre. Potrebbe essere una frase buttata lì con nonchalance per spaventare Bagnaia, potrebbe essere vero. Di certo il compagno di squadra e gli altri piloti Ducati guarderanno la sua telemetria con un filo di preoccupazione, cercando traccia di quei due decimi d’avanzo in qualche staccata o nell’apertura del gas.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Pecco Bagnaia: l’errore di questo weekend, il primo della stagione iniziato con l’idea di guadagnare qualche punto sul rivale, è nel secondo turno di qualifica, il Q2, quando cade mentre stava facendo segnare il giro record del circuito. E no, non soltanto perché questo l’ha costretto a partire 11°. Vedere Bagnaia sconsolato nella via di fuga ci fa pensare che un altro, Marc Marquez, avrebbe fatto l’impossibile per tornare al box e provare a chiudere un altro giro. Avrebbe fatto la pista a piedi, corso in contromano, menato un marshall, pagato un taxi: insomma, avrebbe creduto all’impossibile abbastanza da renderlo quantomeno una possibilità. Invece Bagnaia torna mestamente al box, a salire sull’altra moto - che i suoi uomini avevano preparato - non ci prova neanche.

E questo è un’errore nell’approccio che può costarti la stagione: se vuoi battere Marc Marquez devi puntare al miracolo ogni giorno. Un po’ come fece Nico Rosberg con Lewis Hamilton, quando nel 2016 arrivò a organizzare una grigliata sotto le finestre della sua camera in modo che l’inglese (vegano) potesse sentire i fumi della carne e innervosirsi. Ecco, a Bagnaia servono queste idee, questa mentalità, questo approccio. Senza sarà durissima.

20250418 171441396 2009
Jorge Martín su Instagram.

Il GP del Qatar però non è soltanto questo. È Franco Morbidelli che torna sul podio ma solo dopo la penalizzazione a Maverick Vinales (che arriva spaventosamente in ritardo), è il duello tra Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez che si vorrebbero giocare il terzo posto nel mondiale, è Valentino Rossi che vede Marc Marquez verso il nono titolo mondiale. È, soprattutto, un’Aprilia in grande difficoltà, tecnica ma anche umana. Jorge Martín non meritava questo avvio di stagione né tantomeno quello che sta passando adesso tra gli ospedali del Qatar, dato che le complicazioni ai polmoni gli impediscono di tornare in Spagna. Jorge è caduto su di un cordolo ‘Misano 200N’ nelle fasi finali della gara, ma più che incolpare lo scalino bisognerebbe pensare che forse riempirlo di antidolorifici e metterlo su di una MotoGP non è stata la scelta più giusta da parte dello staff medico del Dr. Chartre. Tra una settimana saremo a Jerez, primo appuntamento europeo della stagione: se Marc dovesse dominare anche in Spagna per gli altri comincerebbe a diventare una lunga attesa verso Valencia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Grati per quello che non è successo”: Paolo Simoncelli durissimo sui cordoli Misano e i “piloti che non hanno regole”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Grati per quello che non è successo”: Paolo Simoncelli durissimo sui cordoli Misano e i “piloti che non hanno regole”

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

Ok, ma tra quanto tempo Jorge Martin tornerà sull'Aprilia? La risposta ce l'ha data Ivano Fossati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok, ma tra quanto tempo Jorge Martin tornerà sull'Aprilia? La risposta ce l'ha data Ivano Fossati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Care pay-tv, carissima Serie A: forse prima di combattere il pezzetto tra DAZN, Sky, e Amazon dovreste pensare che forse la truffa siete voi

di Valerio Moggia

Care pay-tv, carissima Serie A: forse prima di combattere il pezzetto tra DAZN, Sky, e Amazon dovreste pensare che forse la truffa siete voi
Next Next

Care pay-tv, carissima Serie A: forse prima di combattere il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy