image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 aprile 2025

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?
In pista per due giorni di test privati a Valencia anche la Honda con Aleix Espargarò e Stefan Bradl. Per le due squadre giapponesi, però, il lavoro è decisamente diverso: Honda affina i dettagli dopo aver trovato il modo di far andare forte la RC213V, Yamaha, invece, sta buttando sull’asfalto ogni tipo di soluzione, comprese quelle per il 2027. Andrea Dovizioso, però, ha dovuto saltare l’impegno. E qui vi raccontiamo perché…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valencia in questi giorni non è solo una pista: è un laboratorio d’asfalto tra ambizioni e calcoli di ingegneri che non sanno più che inventarsi. Yamaha e Honda, infatti, sono impegnate in due giorni di test privati grazie alle concessioni di categoria D di cui possono beneficiare nel tentativo di colmare il gap siderale da Ducati mostrato anche in questo inizio della MotoGP 2025. In particolare Yamaha sembra volerle provare proprio tutte e, lasciatecelo dire, anche con un po’ di confusione, con il lavoro affidato a Cal Crutchlow, reduce da un anno di assenza forzata per un infortunio alla mano, e Augusto Fernandez, reduce da un doppio impegno tra Pramac e il ruolo di collaudatore. 

https://mowmag.com/?nl=1

“Finalmente Cal è al cento per cento – ha detto Paolo Pavesio, direttore sportivo Yamaha, in una intervista rilasciata a Speedweek - Il suo ritorno è cruciale per affinare dettagli e raccogliere feedback”. Tra le M1 provate, infatti, c’è anche quella spinta dal motore V4, sviluppato con Luca Marmorini. E i colleghi della testata francese, Paddock-GP, hanno anche paparazzato il nuovo prototipo con l’inconfondibile sound del motore a V, pubblicando un video che sta facendo il giro del mondo.

Ma non è solo questione di decibel e zoom sfruttati al massimo, visto che il V4 per Yamaha rappresenta una rottura col passato e c’è chi giura di aver visto nel box di Valencia anche una M1 con il motore da 850cc. Quello, per intenderci, che si dovrà utilizzare a partire dal 2027, quando cambierà il regolamento della MotoGP. E su cui avrebbe dovuto lavorare Andrea Dovizioso, che a Valencia, però, non s’è visto. Il motivo? Fa i conti con l’ennesimo infortunio alla clavicola dopo una caduta in allenamento con la moto da cross e Yamaha ha dovuto chiedere gli straordinari a Fernandez.

20250416 122901724 3415
Cal Crutchlow

Anche perché Fabio Quartararo è sempre più insofferente e adesso anche Alex Rins comincia a mostrare più di un segnale di impazienza, con i due piloti che vorranno risposte già dal prossimo 28 aprile, quando, dopo il fine settimana di gara, i piloti della MotoGP potranno provare i nuovi materiali messi a disposizione dalle case nei test ufficiali previsti dal calendario di Dorna.

E’ proprio in vista di quell’importante test che anche Honda sta lavorando in questi giorni a Valencia. Il focus, però, non è sul motore: la RC213V è alla ricerca di un miracolo aerodinamico. Stefan Bradl e Aleix Espargarò sono chiamati a trovare quel chilometro orario in più che potrebbe avvicinare Johann Zarco al podio e Joan Mir e Luca Marini alla top 5. Il francese, quinto in Qatar a soli 0.166 secondi dal terzo posto, ha dimostrato che il potenziale c’è, ma serve un salto qualitativo.

More

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha

Jorge Martin, la sadica regolarità del destino e la nuova sentenza del dottor Charte: “nessuna fretta, ma senza sosta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin, la sadica regolarità del destino e la nuova sentenza del dottor Charte: “nessuna fretta, ma senza sosta”

Crisi KTM: il leone Pit Beirer avverte “le iene” che la carcassa (ancora) non c’è. Ma gira una voce su Acosta, Jerez e un ultimatum

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: il leone Pit Beirer avverte “le iene” che la carcassa (ancora) non c’è. Ma gira una voce su Acosta, Jerez e un ultimatum

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter

di Silvia Vittoria Trevisson

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter
Next Next

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy