image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 aprile 2025

Forse v’è sfuggito, ma Alex Rins in Qatar s’è preso una sassata a 300 Km/h: “impressionante”. Poi picchia duro sulla crisi Yamaha
Piloti come proiettili a destra e sinistra e pure il frontale con un sasso. Il racconto di Alex Rins sul suo GP del Qatar sembra la sceneggiatura di un incubo e lo spagnolo sembra uno che sta dando fondo a ogni riserva di pazienza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ero in pieno rettilineo a circa 300 km/h e mi è arrivata una sassata. Credo fosse il settimo giro”. Sono le parole di Alex Rins dopo l’ennesima domenica da dimenticare per il pilota della Yamaha che in Qatar ha pure vissuto un’altra di quelle esperienze di cui si farebbe volentieri a meno. Lo spagnolo l’ha raccontato a Manuel Pecino, spiegando di aver sentito come un proiettile arrivargli addosso e di aver per un attimo perso totalmente il controllo della moto. “E’ stato un dolore impressionante – ha detto – sono finito fuori e non nascondo che per un attimo ho seriamente pensato di tornarmene al box perché il mio braccio si è intorpidito e è stato difficilissimo mantenere la calma”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Una calma che, al di là dell’episodio sfortunato, è difficile da mantenere a prescindere quando si guida una Yamaha M1, con Alex Rins che, contrariamente ai soliti toni pacati di sempre, dopo il GP del Qatar appare più nervoso e sconfortato. “Non possono esserci pretese quando non c’è niente – ha detto – io pretendo molto da me stesso, ma la verità è che se abbiamo un pilota davanti riusciamo a superarlo solo se commette un errore. Non c’è margine per fare nulla”. Parole durissime che fanno il paio con quelle del suo compagno di squadra, Fabio Quartararo, che però riesce a ottenere qual cosina in più guidando sopra i problemi della M1. Per Rins, invece, le soddisfazioni sembrano lontanissime.

20250415 122929847 9563

“Durante il GP – ha raccontato ancora – c’è stato un momento in cui avevo Ai Ogura davanti a me e lui in quel momento aveva un ritmo decisamente più lento del mio. Eppure non riuscivo a superarlo. Ho provato a sorpassarlo all'esterno, alla curva undici. Ho fatto le successive quattro curve, ma poi è arrivato il rettilineo e mi ha sfilato come un proiettile. E’ destabilizzante. Sempre domenica, nella gara lunga, a un certo punto avevo un pilota all’interno e uno all’esterno e li ho visti arrivarmi davanti prima ancora di frenare. Io sono qui perché voglio vincere e voglio migliorare, ma così è tutto davvero molto difficile”.

20250415 122713741 3349

Una crisi, quella da cui la Yamaha non sembra in grado di uscire, che potrebbe però finire con l’arrivo della MotoGP in Europa, su circuiti dove potenza e velocità di punta contano un pochino di meno. Ma Rins anche su questo sembra avere i suoi dubbi: “A parte il motore, usciamo troppo lentamente dalle curve rispetto a tutti gli altri e questo può costarci caro su circuiti anche stretti tipo Jerez. Gli altri, avendo più grip di noi, accelerano e riescono a fare traiettorie più strette. Ad esempio: alla curva 4 a Jerez, temo che noi andremo larghi e che gli altri invece riescano a stare più interni di un metro e mezzo circa. Ci è successo già qui in Qatar di finire quasi sul verde con le Yamaha uscendo da alcune curve su cui altri, invece, non avevano questo tipo di problema”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Pericolosa mossa da debuttante”: è dissing tra Di Giannantonio e Alex Marquez. Lo spagnolo: “Ho provato a scusarmi in VR46, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Pericolosa mossa da debuttante”: è dissing tra Di Giannantonio e Alex Marquez. Lo spagnolo: “Ho provato a scusarmi in VR46, ma…”

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

Tag

  • Crisi Yamaha
  • GP del Qatar
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lutto devastante per Marvin Vettori, fighter Mma: “Non sarò più lo stesso”. Il fratello Patrick morto in un incendio in casa: ecco cos'è successo, chi era e le parole del lottatore [FOTO]

di Jacopo Tona

Lutto devastante per Marvin Vettori, fighter Mma: “Non sarò più lo stesso”. Il fratello Patrick morto in un incendio in casa: ecco cos'è successo, chi era e le parole del lottatore [FOTO]
Next Next

Lutto devastante per Marvin Vettori, fighter Mma: “Non sarò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy