image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Pericolosa mossa da debuttante”: è dissing tra Di Giannantonio e Alex Marquez. Lo spagnolo: “Ho provato a scusarmi in VR46, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 aprile 2025

“Pericolosa mossa da debuttante”: è dissing tra Di Giannantonio e Alex Marquez. Lo spagnolo: “Ho provato a scusarmi in VR46, ma…”
Al botto fa quasi sempre seguito la polemica. Nella MotoGP 2025, però, non era ancora successo che un incidente di gara si trasformasse nel classico dissing tra piloti. C’è voluto il GP del Qatar con il crash tra Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio. Lo spagnolo ha raccontato di aver provato a scusarsi, ma rabbia e frustrazione per quanto accaduto erano ancora da smaltire. La grande domanda, però, è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ricorderemo il GP del Qatar per il dominio di Marc Marquez? Probabilmente no, visto che il fenomeno di Cervera ha già vinto praticamente tutto in questo avvio di 2025 e sicuramente vincerà ancora. A far parlare ancora a lungo di Lusail, piuttosto, potrebbe essere il crash tra Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, per il sorpasso tentato dallo spagnolo alla curva dodici che ha vanificato la gara e ogni velleità dell’italiano. Era appena il terzo giro: contatto posteriore, moto che sobbalza, pezzi che volano, escursione sulla via di fuga e, manco a dirlo, accuse che partono. Oltre una domanda che è legittima: quanto vale la sicurezza in MotoGP? Sì, perché sui social i soliti esagerati (e esagitati) hanno addirittura lanciato l’hastag #JusticeForDiggia.

https://mowmag.com/?nl=1

Partito quinto, il pilota del Pertamina Enduro VR46 Racing Team aveva già superato Alex Marquez quando lo spagnolo ha tentato una risposta immediata. Risultato? Tocco violento che solleva la ruota posteriore della Desmosedici GP25 del romano. Che, ovviamente, non l’ha digerita: “Si va a 200 km/h, non è un videogioco. Se fossi caduto sarei finito come minimo al centro medico e forse adesso non sarei stato qui a parlare. Certe manovre le accetti da un rookie, non da chi ha sei stagioni in MotoGP. Il long lap penalty? Io perdo molti punti, lui ha chiuso settimo”. Un modo per dire, senza girarci intorno, che la penalità inflitta a Alex Marquez per quella manovra è, a suo avviso, decisamente poco rispetto al danno arrecato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

C’è da dire, però, che Alex Marquez non ha mai sostenuto il contrario e, anzi, s’è assunto tutte le responsabilità sin dal minuto zero. “Volevo recuperare subito – ha spiegato a DAZN Spagna - ma la curva 12 non era il posto giusto. Colpa mia, mi scuso. Dopo il botto non è stato più lo stesso neanche per me, perché la moto in rettilineo tremava, ma in curva cinque e in curva sei planavo tipo aereo”.  Non è la ricerca di una giustificazione, con lo spagnolo che ha più volte detto di accettare senza alcun problema la penalità. E che, poi, ha pure raccontato di aver cercato Fabio Di Giannantonio nel post gara per scusarsi personalmente. “Sono passato da loro in VR46 – ha detto - ma ho capito che non era il momento. Capisco la rabbia a caldo”. Fabio Di Giannantonio, però, ha ribadito di non averlo visto: "Non ho ancora parlato con Alex, non è venuto al mio box a chiedere scusa"

I team, comunque, hanno evitato di gettare benzina sul fuoco, visto che in VR46 si sono limitati a un serafico “Fabio aveva ritmo da podio, così ha dovuto perdere sicuramente molti punti”, mentre su sponda Gresini si sono evitate difese d’ufficio: “Alex ha mostrato maturità: s’è subito scusato”. La partita, alla fine, è sempre la stessa: tra ardore agonistico e responsabilità e l’episodio di Lusail non è stato il primo e non sarà di sicuro l’ultimo a generare nuove rivalità. A rendere tutto più piccante, semmai, è che questa volta – inutile negarlo - uno fa Marquez di cognome e l’altro porta i colori di VR46, ma la MotoGP è da sempre un equilibrio tra calcoli e follia che, quando si rompe, genera manovre epiche o gran pasticci. Questa volta è andata per la seconda. Mentre il tema vero che resta è un altro, al di là dei protagonisti: un long lap è abbastanza  per chi vanifica l’intera gara di un altro pilota in una MotoGP in cui uno “zero virgola” sulla pressione dello pneumatico viene fatto pagare la bellezza di sedici secondi?

20250415 111254284 7790
Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez compagni di squadra nel 2023 nel Team Gresini

More

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

Tag

  • Alex Marquez
  • Dissing
  • Fabio Di Giannantonio
  • GP del Qatar
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti? Incapaci di organizzarsi, l’unico è Sinner. Il calendario di Alcaraz? Allucinante”. Ecco le bordate dei due Davis

di Giulia Sorrentino

Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti? Incapaci di organizzarsi, l’unico è Sinner. Il calendario di Alcaraz? Allucinante”. Ecco le bordate dei due Davis
Next Next

Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy