image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti? Incapaci di organizzarsi, l’unico è Sinner. Il calendario di Alcaraz? Allucinante”. Ecco le bordate dei due Davis

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

15 aprile 2025

Le bombe di Bertolucci e Panatta: “Infortuni come Musetti? Incapaci di organizzarsi, l’unico è Sinner. Il calendario di Alcaraz? Allucinante”. Ecco le bordate dei due Davis
Che spettacolo Adriano Panatta e Paolo Bertolucci che commentano la finale di Montecarlo. Poi aprono il fuoco su un tema che definiscono “centrale” nel tennis moderno: troppi infortuni, troppi tornei, programmazione sbagliata. “Ma avete visto il calendario di Alcaraz? Barcellona, Madrid, Roma, Parigi, poi Wimbledon”, dice Panatta. E Bertolucci punta il dito su chi non sa dire di no. “Musetti? Bravo, ma se non si fosse fatto male non avrebbe saltato Barcellona. Sinner? Solo lui ha imparato a programmare come si deve”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Come al solito, impossibile restare indifferenti davanti a Panatta e Bertolucci. Nell’ultima puntata del podcast “La telefonata”, i due leggendari ex azzurri mettono al centro sì la finale del Masters 1000 di Montecarlo, ma soprattutto un tema che brucia sotto la superficie del tennis contemporaneo: gli infortuni, sempre più frequenti, sempre meno casuali. Il pretesto? Il problema muscolare che ha colpito Lorenzo Musetti proprio nel giorno più importante della sua carriera. Il toscano, travolto da Carlos Alcaraz nel secondo e terzo set, ha chiarito le sue condizioni: “Salterò Barcellona. Prenderò del tempo per riposare e per essere pronto per Madrid. A livello muscolare sembrerebbe tutto ok, penso che con un po’ di riposo potrò ritornare alla grande”. Una scelta che, per una volta, mette d’accordo entrambi i protagonisti del podcast. Panatta parte dal match: “Ha giocato molto bene il primo set, l’altro l’ha aiutato come spesso gli capita. Poi nel secondo Alcaraz ha giocato molto bene, ha messo la quinta”.

https://mowmag.com/?nl=1

Bertolucci conferma: “A quella velocità non si può seguire”. Panatta va oltre: “Quando gioca in quel modo, nessuno al mondo può reggere. Sinner è l’unico che può tenere lo scambio, ma Carlos a volte ha delle soluzioni pazzesche”. E Bertolucci lo rincorre: “C'è gente che non riesce nemmeno a immaginarle certe cose, mentre lui le realizza. Però mi è piaciuta la versione di Musetti: più consapevole, meno timido, più solido. Prima sprecava un sacco di energia a lamentarsi”. Poi il punto si sposta sulla fragilità fisica dei nuovi campioni. Panatta lo dice con chiarezza, ironizzando pure sulle nostalgie dei “tempi andati” che spesso vengono tirato in ballo proprio da Nicola Pierangeli: “Ho posto la questione in tv: questi ragazzi si fanno male troppo spesso, si affaticano in continuazione. Qualcuno della nostra generazione, o anche più vecchio, direbbe che ai nostri tempi non succedeva. Ma oggi sono molto più preparati. Il problema è che il tennis moderno è violento: nei colpi, negli scambi. Noi giocavamo anche di più, ma non ci facevamo male. Loro sì”.

Alcaraz e Musetti
Alcaraz e Musetti

Bertolucci allarga il quadro: “Secondo me sono entrambe le cose. Il calendario di Alcaraz fa paura: Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma, Parigi, poi Wimbledon. Una roba allucinante”. E la risposta arriva secca: “Chi lo programma non è intelligente”, dice Panatta. Il concetto è sempre lo stesso: saper scegliere. E non tutti ne sono capaci. Bertolucci: “Federer ha insegnato a tutti la programmazione. E anche Sinner sa quando è il momento di rinunciare. Non è un caso che sia in vetta. Se non l’avesse fatto, si sarebbe rotto. Musetti, dopo tre partite toste, ha avuto un risentimento: per certi versi è una fortuna. Così non gioca a Barcellona, si riposa e a Madrid ci arriva bene”. Il punto, però, resta: secondo Panatta, anche se Musetti fosse arrivato integro alla finale, avrebbe dovuto comunque dire no al torneo successivo. “E se avesse deciso di andarci, avrebbe sbagliato”. Bertolucci prova a mediare: “Devono imparare a programmare. Quando sei giovane è difficile”. Ma Panatta non si sposta: “Quando hai già giocato i Masters 1000, gli Slam, la Davis, a un certo punto ti devi fermare. Altrimenti ti fai male. Anche perché le metodologie di recupero oggi sono affrettate: torni in campo troppo presto, e appena rientri giochi sopra il dolore”. Nel tennis di oggi, il problema non è solo la fatica. È la gestione. E se nessuno insegna a farlo per tempo, sarà il corpo a dettare le pause.

More

Ok il fine pena per Sinner, ma quanto è cambiata la classifica? Le nuove minacce vanno da Alcaraz a Berrettini e Musetti, ma non solo. Intanto Jannik è tornato ad allenarsi e Roma sarà il suo nuovo inizio

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL NUOVO SINNER

Ok il fine pena per Sinner, ma quanto è cambiata la classifica? Le nuove minacce vanno da Alcaraz a Berrettini e Musetti, ma non solo. Intanto Jannik è tornato ad allenarsi e Roma sarà il suo nuovo inizio

Alcaraz? Si, vince a Montecarlo, ma l’ossessione resta Jannik Sinner. Poi lo sfogo di Carlitos: “È stato un mese difficile, ho fatto fatica a scendere in campo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INCUBO

Alcaraz? Si, vince a Montecarlo, ma l’ossessione resta Jannik Sinner. Poi lo sfogo di Carlitos: “È stato un mese difficile, ho fatto fatica a scendere in campo”

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FOLLOW THE MONEY

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?

Tag

  • Adriano Panatta
  • Alexander Zverev
  • Australian Open
  • Barcellona
  • Calendario
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Commenti
  • Finale
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Madrid
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Montecarlo
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Parigi
  • Podcast
  • semifinale
  • Slam
  • Tennis
  • wimbledon

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…

di Emanuele Pieroni

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…
Next Next

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy