image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

12 aprile 2025

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?
Lorenzo Musetti riscrive il suo destino e vola in finale a Montecarlo: battuto De Minaur in tre set dopo una rimonta da gladiatore e ora lo attende Carlos Alcaraz. In palio, un montepremi da record. Ma mentre il toscano sogna la top 10, Djokovic rilancia la battaglia sui premi troppo alti per i big e troppo bassi per i giocatori fuori classifica. Ecco le cifre del Masters 1000 del Principato

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Crediamoci”, aveva scritto con il pennarello sulla telecamera. Un gesto d’impeto, quasi ingenuo, dopo aver battuto Stefanos Tsitsipas ai quarti, per la prima volta in sei sfide. Ma oggi sembra una profezia. Perché Lorenzo Musetti ha fatto molto più che crederci: ha lottato, ha sofferto, ha ribaltato ancora tutto e si è preso la prima finale Masters 1000 della carriera, nel luogo dove il tennis diventa arte e strategia insieme, tra il rosso della terra e l’oro del jet set. A Montecarlo il toscano ha battuto Alex De Minaur dopo due ore e mezza di battaglia vera, con tanto di pioggia, pause, nervi e un tie-break da infarto. Musetti è stato gladiatore, soldato e funambolo: ha fatto il Sinner, come direbbe qualcuno, ha vestito i panni del tennista moderno che non crolla, che spinge, che gestisce le tensioni senza perdere la testa. E adesso si gode una finale contro Carlos Alcaraz, già battuto ad Amburgo nel 2022, ma mai più sconfitto da allora. Poco importa: questo Musetti fa paura. È virtualmente numero 11 al mondo, a dieci punti dalla top 10, e se dovesse vincere domani, diventerebbe numero 7 del ranking.

Musetti in finale
Musetti in finale

Ma la sfida con Alcaraz, tempo permettendo, si gioca domani alle 12, sarà anche una sfida per il montepremi record del torneo. Sì, perché il Montecarlo Masters ha alzato la posta come non mai: il vincitore si porterà a casa 946.610 euro, il più alto premio mai assegnato nel Principato. Rublev nel 2023 si era fermato a 892.590 euro, Tsitsipas nel 2022 a 919.075. Ora si sfiora il milione, e il finalista, anche perdente, incasserà 516.925 euro. Una cifra che fa girare la testa, ma che non basta a sedare le polemiche. Perché, mentre Musetti sogna e l’Italia trattiene il fiato, Novak Djokovic guarda da lontano (eliminato all’esordio da Tabilo) e torna ad alzare la voce. Non contro Musetti, ovviamente, ma contro il sistema. Il serbo da anni porta avanti una battaglia per redistribuire i premi in modo più equo tra top player e chi naviga nelle retrovie. “Credo che i giocatori dovrebbero ricevere una percentuale più vicina a quella che otteniamo mediamente nel tour Atp”, ha detto ancora una volta.

https://mowmag.com/?nl=1

Insieme a lui, anche i top 20 del circuito maschile e femminile, che hanno inviato una lettera congiunta agli organizzatori degli Slam (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open) chiedendo una fetta più ampia della torta. A Wimbledon, per dire, nel 2023 i vincitori hanno portato a casa 2,7 milioni di sterline su un totale di 50 milioni di montepremi. Domani, sotto il sole o tra le nuvole del Principato, sarà Lorenzo Musetti a inseguire il jackpot. Un titolo, quasi un milione di euro, la top 10 e un posto tra i grandi. E chissà, magari anche un nuovo messaggio sulla telecamera. Un altro “Crediamoci”, scritto stavolta con le mani sporche di terra rossa.

More

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI?

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CONFESSIONI

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

Tag

  • antidoping
  • Clostebol
  • Doping
  • FITP
  • Formula 1
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • montepremi
  • NBA
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Ptpa
  • Regolamento
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sanzione
  • Slam
  • soldi
  • Sponsor
  • Squalifica
  • Tennis
  • tennis femminile
  • Us Open
  • WADA
  • Wta

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

AMMETTETELO: vorreste sentirvi soli come Bulega a Assen e Gara1, con Locatelli e Petrucci sul podio, v’è sembrata “una Italian Cup”

di Emanuele Pieroni

AMMETTETELO: vorreste sentirvi soli come Bulega a Assen e Gara1, con Locatelli e Petrucci sul podio, v’è sembrata “una Italian Cup”
Next Next

AMMETTETELO: vorreste sentirvi soli come Bulega a Assen e Gara1,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy