image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bertolucci show a MOW: “Berrettini contro Musetti a Montecarlo? Manca la fiducia, in campo senza lucidità. I problemi di Djokovic? L’età. Zverev? Non ha la personalità”. Poi su Sinner, Alcaraz e quella testa un po’ “giovanile”…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

11 aprile 2025

Bertolucci show a MOW: “Berrettini contro Musetti a Montecarlo? Manca la fiducia, in campo senza lucidità. I problemi di Djokovic? L’età. Zverev? Non ha la personalità”. Poi su Sinner, Alcaraz e quella testa un po’ “giovanile”…
Sì, il tennis mondiale di oggi è nel caos: Berrettini era favorito contro Musetti a Montecarlo dopo aver battuto Zverev in crisi. Djokovic è uscito subito, le prestazioni di Alcaraz sono altalenanti. Ma che succede? Ecco le parole dell’ex Davisman Paolo Bertolucci, che ci spiega esattamente come stanno le cose in un’intervista esclusiva

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Niente scuse. Neanche con un dolore al piede che l’ha condizionato visibilmente. Matteo Berrettini esce dagli ottavi del Masters 1000 di Montecarlo con una sconfitta netta, doppio 6-3 contro Lorenzo Musetti, e con un pizzico di amarezza. Ma non cerca alibi, e anzi si assume tutta la responsabilità per una giornata che, come lui stesso ammette, è nata e finita storta. “Mi fa male, ma non è il piede che mi ha fatto sbagliare”, ha dichiarato Berrettini dopo la partita. “È solo un fastidio che non mi aspettavo di dover affrontare, ma gli errori non sono arrivati da quello. È stata una giornata no in tanti sensi”. Il match, durato poco più di un’ora e mezza, ha visto il romano in difficoltà fin dai primi game, incapace di reggere il ritmo e la lucidità di un Musetti solido, ispirato e tatticamente impeccabile. “Bisogna fare i complimenti a Lorenzo”, ha detto ancora Matteo. "Ha giocato una partita molto solida, tenendomi sempre lontano dal campo. Ho iniziato male e finito peggio. È stata una partita no sia di testa che per i colpi, in tutto”. Ma come mai questa prestazione dopo l’exploit contro Zverev? Lo abbiamo chiesto a Paolo Bertolucci, che ieri ha commentato per Sky il derby azzurro.

Alcaraz e Djokovic
Alcaraz e Djokovic

Proprio Bertolucci aveva sottolineato i problemi di Berrettini da un punto di vista mentale: “Sì, ma è un discorso di mancanza di fiducia. E quindi, se manca tanto che non si riescono a vincere le partite, è normale andare in campo senza quella lucidità, quella visione necessaria per vincere a un certo livello. Il fatto che abbia iniziato a battere giocatori importanti, soprattutto Zverev, dovrebbe invece rasserenarlo da questo punto di vista, convincerlo che può tornare a essere un giocatore di alto livello. E credo che questa sia la cosa più importante che deve portarsi a casa da questo torneo”. E allora perché Matteo arriva ai quarti e poi sistematicamente esce? “Ormai è un classico. Secondo me non aveva recuperato dal punto di vista fisico, anche se erano passate 48 ore. Ma soprattutto, c’era qualcos’altro: non stava bene, non aveva proprio energia. A volte capita. Certo, dispiace, perché se ti succede al primo turno magari ci fai meno caso. Ma gli è capitato in una partita così importante, per andare ai quarti, e soprattutto con davanti anche una finestra, un panorama interessante, perché, vista l’uscita di Zverev e di Djokovic, quella metà del tabellone si era liberata, e non poco. Quindi la chance era davvero importante, ma purtroppo non era in condizione di poterla cogliere”.

https://mowmag.com/?nl=1

Invece ad Alcaraz, Zverev e Djokovic cosa sta succedendo? Tutti e tre sembrano avere qualcosa che non funziona: “Djokovic ha l’età, punto. Zverev non ha la personalità. Tutte le volte arriva lì, e poi gli manca sempre qualcosa. Doveva essere lui, insieme a Medvedev, a raccogliere l’eredità dei grandi che si ritiravano. E invece è stato superato da Alcaraz e da Sinner. Questo è stato un contraccolpo psicologico notevole, dal quale non riesce a venir fuori. Alcaraz ha già vinto quattro Slam, è giovanissimo, ha un tennis molto difficile, molto complicato. Quando tutte le componenti funzionano alla perfezione, diventa praticamente imbattibile. Però non segue sempre il punteggio con attenzione, a volte rischia troppo nei colpi e perde partite che dovrebbero essere alla sua portata. Gioca ancora con la testa un po’ “giovanile”, ma ha delle potenzialità assurde”.

More

Djokovic addio al tennis? Parla l’ex allenatore di Federer che rivela la strategia del serbo dopo il ko di Montecarlo. Intanto Andy Roddick…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DENTRO O FUORI?

Djokovic addio al tennis? Parla l’ex allenatore di Federer che rivela la strategia del serbo dopo il ko di Montecarlo. Intanto Andy Roddick…

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NON MARTELLA

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi

Montecarlo e il derby Berrettini vs Musetti, parla Bertolucci: “Ecco perché ci lascia un retrogusto amaro. E partire in apnea…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TUTTO AZZURRO

Montecarlo e il derby Berrettini vs Musetti, parla Bertolucci: “Ecco perché ci lascia un retrogusto amaro. E partire in apnea…”

Tag

  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • coach
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Darderi
  • Derby
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Montecarlo
  • Nazionale Azzurra
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Ritiro
  • Roma
  • Tennis
  • terra rossa
  • torneo
  • Tsitsipas

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, il Qatar e “l’eredità di Senna”: la frustrazione “che passa”, le regole rivoluzionate “per scelte mie” e “la trance” del talento puro

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez, il Qatar e “l’eredità di Senna”: la frustrazione “che passa”, le regole rivoluzionate “per scelte mie” e “la trance” del talento puro
Next Next

Marc Marquez, il Qatar e “l’eredità di Senna”: la frustrazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy