image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Montecarlo e il derby Berrettini vs Musetti, parla Bertolucci: “Ecco perché ci lascia un retrogusto amaro. E partire in apnea…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 aprile 2025

Montecarlo e il derby Berrettini vs Musetti, parla Bertolucci: “Ecco perché ci lascia un retrogusto amaro. E partire in apnea…”
Paolo Bertolucci è netto: “Un derby tra italiani agli ottavi oggi è un peccato”. Perché significa bruciare un potenziale finalista, in un torneo, come Montecarlo, dove Zverev e Djokovic sono già fuori. Ecco perché il derby tra Matteo Berrettini e Lorenzo no, non è una buona notizia per il tennis italiano

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il derby italiano tra Berrettini e Musetti è un lusso che ci possiamo permettere. Ma è anche un peccato. Perché oggi un azzurro che batte un altro azzurro significa che stiamo lasciando indietro un possibile semifinalista. E forse anche qualcosa in più. Non è solo una partita. È la fotografia di un movimento che ha fatto il salto. Che non guarda più gli ottavi come una conquista, ma come una tappa intermedia. Per questo il derby Berrettini-Musetti a Montecarlo lascia, come scrive Paolo Bertolucci, “un retrogusto un po’ amaro”. Perché se “fino a pochi anni fa affrontarsi in un torneo importante significava garantirsi un nostro rappresentante al turno successivo”, oggi è diverso. Oggi “avrebbero potuto affrontarsi più avanti, magari nella fase decisiva del torneo”. E basterebbe guardare quella parte di tabellone per capirlo: Zverev è fuori, battuto proprio da Matteo, e anche Djokovic ha già salutato. Tsitsipas potrebbe risvegliarsi, sì. Ma a parte questo, lo spicchio che porta in finale è libero. “Se si esclude Alcaraz l’altro posto per la finale è assolutamente contendibile”.

Djokovic saluta Montecarlo
Djokovic saluta Montecarlo

Ma se il tabellone sorride, il campo sarà una trincea. Perché questo non è solo un incrocio tecnico. È una sfida mentale. È qui che entra in scena il Berrettini nuovo. Quello che ha appena battuto il numero 2 del mondo. Quello che, lo sottolinea l’ex Davisman, “non aveva mai sconfitto un giocatore con una classifica così alta”. E soprattutto, “sa di aver finalmente superato i guai fisici”, che è la vera partita vinta. Musetti invece arriva da due match complicati. Approcci molli, avvii in apnea, poi il risveglio. Ma c’è una novità: Lorenzo oggi sa soffrire. “Ha saputo cambiare marcia nei momenti più difficili dei match”, scrive Bertolucci. E quando “la testa torna a connettersi con il corpo, il suo braccio resta uno dei più brillanti del circuito”. Contro Lehecka la differenza tecnica è emersa con forza. Ma oggi, contro Matteo, servirà qualcosa in più.

https://mowmag.com/?nl=1

E si comincia dal servizio. Due interpretazioni opposte, un’unica chiave di lettura. “Con il colpo di inizio gioco, Berrettini dovrà subito prendere in mano le operazioni”, per impedire a Musetti “di tessere la sua ragnatela”. Al contrario, Lorenzo dovrà “servire con velocità più elevate rispetto a quelle mostrate con Lehecka”, così da infastidire la risposta dell’avversario e allungare il campo, dove ama manovrare. Una sfida a scacchi. “Partire in apnea lasciando campo all’avversario potrebbe costare carissimo” avverte Bertolucci. E questo vale per entrambi. Perché oggi non si gioca solo per i quarti. Si gioca per legittimare una nuova dimensione del tennis italiano. Una dimensione da top player. “Comunque vada, l’Italia può sorridere”. Ma non è un sorriso di consolazione. È il sorriso di chi sa di avere il potenziale per andare lontano. E che ogni volta che due nostri si affrontano, non è solo un derby. È un lusso. Ma anche un piccolo rimpianto.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • coach
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Darderi
  • Derby
  • Filippo Volandri
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Montecarlo
  • Nazionale Azzurra
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Tennis
  • terra rossa
  • torneo
  • Tsitsipas

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché nelle FP1 del Bahrain di F1 mancano Max Verstappen, Charles Leclerc, Alonso e gli altri? Ecco come mai i rookie raddoppiano…

di Alice Cecchi

Ok, ma perché nelle FP1 del Bahrain di F1 mancano Max Verstappen, Charles Leclerc, Alonso e gli altri? Ecco come mai i rookie raddoppiano…
Next Next

Ok, ma perché nelle FP1 del Bahrain di F1 mancano Max Verstappen,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy