image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 aprile 2025

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi
Berrettini fuori da Montecarlo: dopo l’impresa con Zverev, Matteo si arrende a un Musetti perfetto, limitato da un problema al piede destro e da una condizione fisica troppo fragile per reggere il peso del derby. Bertolucci si rammarica: “Peccato, poteva essere una partita bellissima. Ma se uno non è al livello…”. L’Italia perde un protagonista, resta in corsa con Lorenzo. Eppure, il sogno di rivedere il martello ai quarti si spegne tra doppi falli, dolore e rimpianti... L’opinione della nostra Giulia Sorrentino

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Un martello spuntato e un Musetti centrato. Il derby italiano agli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo si può riassumere così. Ma non basta. Non rende giustizia né al talento di Lorenzo né alla delusione profonda che, da tifosa di Matteo Berrettini, mi porto addosso. Una partita non precisamente spettacolare, durata appena un’ora e trentaquattro minuti. Ma abbastanza da far male. Perché c’erano aspettative, c’era speranza, c’era anche una gran voglia di vederli lì, insieme, a giocarsi un pass per i quarti in un match combattuto, tirato, magari anche bellissimo. E invece no. Perché uno dei due, Berrettini, non stava bene. E non è un alibi. È un fatto. Già sul 3-3 del primo set, è arrivata la chiamata al fisioterapista. Piede destro. Il viso tirato, il passo più lento, lo sguardo basso. E poi quei due doppi falli che hanno consegnato il primo set a Musetti. E lì, nel secondo, non c’è mai stata partita. Matteo ha continuato a sbagliare, a perdere campo, a collezionare errori. Fino a quel 6-3 6-3 che ha chiuso tutto. E che ha chiuso anche un sogno: vederlo di nuovo nei quarti di un grande torneo, dove sarebbe potuto arrivare con merito, dopo l’impresa contro Zverev.

L'impresa di Lorenzo Musetti contro Matteo Berrettini
L'impresa di Lorenzo Musetti contro Matteo Berrettini

Sì, perché quella vittoria, due giorni fa, resta impressa nella memoria. Battere il numero 2 del mondo, con quella determinazione, quella forza mentale, quella capacità di soffrire senza mollare mai... sembrava il segnale di una rinascita. Di un ritorno. “Un Musetti perfetto, ha condotto un match intelligente”, ha commentato in diretta Paolo Bertolucci. “Peccato, perché avremmo potuto assistere a una partita bellissima, ma i contendenti sono due, e se uno non è al livello, il match va a farsi benedire”. E ancora: "Musetti aveva le idee chiare e un piano tattico ben preciso. Sono convinto che avrebbe potuto svilupparlo bene anche con una versione ad hoc di Berrettini. Avrebbe potuto essere un match interessante per contrasto di stili. A questo punto però siamo tutti aggrappati sulle spalle di Musetti”. E come dargli torto? Lorenzo è stato solido, continuo, mai frenetico. Ha capito subito che Matteo era in difficoltà e non gli ha concesso nulla. Nessun passaggio a vuoto. Ha servito bene, ha tenuto gli scambi dove voleva lui. Non è colpa sua se dall’altra parte il martello non martellava più.

https://mowmag.com/?nl=1

E allora sì, fa rabbia. Perché Berrettini è un campione vero. Ha uno dei servizi più incisivi del circuito, un dritto che, quando gira, fa tremare chiunque. Ha esperienza, intelligenza tattica, umiltà e una testa da giocatore di livello. Ma ha anche un corpo che troppo spesso lo tradisce. Piede, addome, schiena, polso: negli ultimi due anni è stato un bollettino medico continuo. E nonostante tutto, lui torna. Si rialza. Lotta. Lo ha fatto anche stavolta. Ma oggi no. Oggi non ce l’ha fatta. E per chi lo segue da sempre, da Wimbledon a Montecarlo, è una di quelle giornate che ti fanno stringere i denti. Non servono processi. Serve solo dire le cose come stanno. Matteo ha perso perché non stava bene. E ha perso male. Ma chi conosce la sua storia sa che ogni volta ha ricominciato da capo. E lo farà ancora. Perché è uno che ha la pelle dura, anche quando il fisico non gli regala tregua. Ora tocca a Musetti. L’Italia del tennis resta viva, viva più che mai. Ma nel cuore, almeno oggi, ci resta una fitta: quella di non aver visto il vero Berrettini. Quello che ancora ci fa sperare, e ci fa battere il cuore.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • coach
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • Darderi
  • Derby
  • Filippo Volandri
  • FITP
  • Gazzetta dello Sport
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Montecarlo
  • Nazionale Azzurra
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Tennis
  • terra rossa
  • torneo
  • Tsitsipas

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”

di Luca Vaccaro

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”
Next Next

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy