image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 aprile 2025

Le mani giunte di Diggia, il messaggio di Marquez e di Pecco e gli altri: tutta la MotoGP, adesso, fa il tifo per Jorge Martin, ma…
Le fratture sono undici, otto agli archi costali posteriori e tre agli archi costali laterali, oltre a un pneumotorace da monitorare e a una minima soffusione pleurica. Jorge Martin, dal letto dell'ospedale di Doha, s'è limitato a ringraziare il cielo e ribadire che "poteva andare molto peggio", mentre suoi suoi profili social sono tantissimi i messaggi dei rivali e colleghi che solidarizzano con lui. Viene da chiedersi, però, se col senno di poi (anche se così è fin troppo facile), a nessuno sia venuto il dubbio che certi "secchi no" meritavano una riflessione più approfondita...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ti auguro grande forza, Jorge. Sono senza parole, spero solo che questa sfortuna possa terminare prima possibile. Forza!”. E’ il messaggio che Marc Marquez ha affidato ai suoi profili social, ripubblicando il post con cui Jorge Martin ha provato a rassicurare tutti i suoi tifosi dal letto dell’Ospedale di Doha in cui si trova ricoverato dopo l’incidente avuto nel GP del Qatar. Quello dell’otto volte campione del mondo è solo uno dei tantissimi attestati di solidarietà che praticamente tutto il paddock ha tributato allo sfortunato campione spagnolo che, dalla sua, si è limitato a un “poteva andare molto peggio”. Tante parole trasformate in un abbraccio da quelli che ogni domenica sono avversari da battere, ma che hanno storie simili e che, anche solo provando a immedesimarsi in quello che è accaduto a Martin in questi mesi, non possono fare altro che rabbrividire.

https://mowmag.com/?nl=1

Chi, invece, alle parole non c’è ricordo per niente è Fabio Di Giannantonio. Il romano del Team VR46 ha detto tutto quello che c’era da dire condividendo la stessa immagine di Martin accompagnata da due mani giunte. Il resto il Diggia l’aveva già fatto e detto subito dopo la bandiera a scacchi di un GP che non dimenticherà mai e in cui gli è successo di tutto. “Ho visto Martin cadere e una frazione di secondo dopo l’ho colpito – ha raccontato – E’ stata la cosa più spaventosa che mi sia capitata da quando corro in moto”. Un’immagine che non se ne è andata dagli occhi fino alla bandiera a scacchi, quando il Diggia, rientrando al box, s’è fermato subito davanti agli uomini di Aprilia, per avere un aggiornamento e per scusarsi. Anche se c’è poco da scusarsi, quando di certo non si hanno colpe e si è avuta solo la sfortuna di trovarsi proprio lì in quel maledetto momento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma come sta oggi Jorge Martin?  Ha trascorso la notte sotto l’occhio vigile del personale sanitario dell’Hamad General Hospital di Doha e si è sottoposto anche a ulteriori esami che hanno escluso danni o alterazioni traumatiche a carico dell’encefalo, della colonna cervicale e degli organi addominali. Niente di rotto anche per quanto riguarda gli arti inferiori e superiori. Ma questo non significa che potrà tornare in sella subito. Perché le fratture sono comunque undici (e non sei come s’era detto in un primo momento): otto agli archi costali posteriori, dalla prima all’ottava, tre a carico degli archi laterali, dalla settima alla nona. In più, riferiscono da Aprilia, c’è “una minima soffusione pleurica nel contesto dello pneumotorace già noto". “Cercherò di tenervi informati” – ha scritto il campione del mondo sui suoi profili social, ma ad oggi non c’è neanche da chiedersi se potrà essere a Jerez tra due settimane (anche se lui stesso è il primo a sperarlo).

La considerazione che viene da fare, piuttosto, è un’altra. Ok il cordolo Misano che a volte può essere più pericoloso che sicuro, ok i mille dubbi e le centinaia di analisi sull’accaduto, con tanto di moviola, ma sarebbe successo tutto lo stesso se Martin avesse potuto provare una MotoGP prima del rientro in pista? Sì, la domanda è cattiva e non avrà mai una risposta, visto che le fatalità non lasciano margini di previsione. Però quando Massimo Rivola, CEO di Aprilia, aveva provato a buttare là che far provare Martin avrebbe significato non dargli un vantaggio, ma garantire a tutti un maggiore margine di sicurezza, s’è scatenato il pandemonio. E anche molti di quelli che oggi, giustamente, solidarizzano con il collega, s’erano affrettati a far sapere di non essere d’accordo. Forse, anche se adesso è facile dirlo col senno di poi, andavano fatte valutazioni diverse. Perché Jorge Martin a Lusail è finito a terra in quel modo, molto probabilmente, perché il suo corpo non ne poteva più dopo due giorni in sella a suon di antidolorifici; solo che lo stesso Martin non ha avuto riferimenti per rendersene conto, visto che non guidava da mesi dopo l’incidente di Sepang e quello in allenamento alla vigilia della partenza per il GP della Thailandia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

Ma che meraviglia questa MotoGP in cui Gigi Dall’Igna attacca senza mezzi termini Massimo Rivola: “Non ci è piaciuto assolutamente il modus operandi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma che meraviglia questa MotoGP in cui Gigi Dall’Igna attacca senza mezzi termini Massimo Rivola: “Non ci è piaciuto assolutamente il modus operandi”

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok il fine pena per Sinner, ma quanto è cambiata la classifica? Le nuove minacce vanno da Alcaraz a Berrettini e Musetti, ma non solo. Intanto Jannik è tornato ad allenarsi e Roma sarà il suo nuovo inizio

di Giulia Sorrentino

Ok il fine pena per Sinner, ma quanto è cambiata la classifica? Le nuove minacce vanno da Alcaraz a Berrettini e Musetti, ma non solo. Intanto Jannik è tornato ad allenarsi e Roma sarà il suo nuovo inizio
Next Next

Ok il fine pena per Sinner, ma quanto è cambiata la classifica?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy