image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma che meraviglia questa MotoGP in cui Gigi Dall’Igna attacca senza mezzi termini Massimo Rivola: “Non ci è piaciuto assolutamente il modus operandi”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 marzo 2025

Ma che meraviglia questa MotoGP in cui Gigi Dall’Igna attacca senza mezzi termini Massimo Rivola: “Non ci è piaciuto assolutamente il modus operandi”
La guerra tra Ducati e Aprilia, oggi, è quasi più politica che sportiva: da Borgo Panigale hanno dato il via libera a Jorge Martín, che potrebbe provare una MotoGP prima del rientro in Qatar (resta da convincere Honda) anche se, assieme al favore, Gigi Dall’Igna ha attaccato Massimo Rivola e l’Aprilia. Ecco come è andata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’antefatto è tra i più chiacchierati delle scorse settimane: Aprilia ha chiesto di poter mettere Jorge Martín su di una MotoGP prima del suo effettivo rientro in pista in modo da testare le reazioni fisiche dello spagnolo su di un mezzo che non ha paragoni rispetto a quelli consentiti dal regolamento. È, tutto sommato, una proposta giusta e intelligente: non solo i costruttori con le concessioni possono svolgere test senza limiti di alcun tipo, ma far provare la MotoGP a Jorge Martín lo metterebbe anche in una situazione di maggior sicurezza, evitando di affrettare il rientro con conseguenze che - basti pensare a Marc Marquez - possono essere disastrose per il pilota.

https://mowmag.com/?nl=1

Le altre case, in un primo momento, si oppongono: concedere un vantaggio all’avversario, nelle corse, è l’equivalente di svantaggiare sé stessi, niente di meno. E di filantropi a lavorare nel paddock non se ne è mai visto uno. Così Massimo Rivola rende noto alla stampa che questa regola, ineccepibile sul piano etico e della sicurezza, non viene approvata dagli altri costruttori per un tema legato alla competizione. Poi però, quando l’associazione dei costruttori (la MSMA) si è riunita per discutere questa modifica al regolamento, Ducati ha votato per la sua approvazione: “Diciamo che nell’unica votazione ufficiale che c’è stata, che è quella di ieri, Ducati ha deciso di seguire la maggioranza, quindi il nostro non è sicuramente un no”, ha spiegato Gigi Dall’Igna a Sky dopo il primo turno di libere ad Austin. “Lo abbiamo fatto perché comunque Martín è un pilota importante per Ducati, insieme abbiamo vinto un campionato del mondo e ci è sembrato giusto fare una concessione nei suoi confronti. Normalmente è chiaro che le regole durante la stagione non dovrebbero essere cambiate. È stata questa la nostra idea durante la prima riunione in Argentina”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Giusto anche questo, perché le apparenze vanno sempre e comuque preservate anche in un gioco spietato come la MotoGP. A questo punto però, Dall’Igna esce - come aveva fatto Massimo Rivola - dal piano sportivo per andare su quello etico: "Devo dire però che non ci è piaciuto assolutamente il modus operandi di Massimo Rivola, che secondo noi ha messo in giro delle notizie che non erano vere e soprattutto ha messo in giro delle notizie confidenziali, perché durante le riunioni della MSMA quello che si dice dovrebbe rimanere all’interno della MSMA. Ieri qualcuno, non Ducati, non ha votato a favore. Quindi la cosa è ancora in discussione”.

In un certo senso questa è una battaglia che vogliamo continuare a vedere: Massimo Rivola gioca le sue carte, Dall’Igna risponde a tono. L’opinione pubblica è come un cagnolino richiamato da due padroni, fa avanti e indietro trotterellando senza un’idea chiara della parte in cui stare. Proprio per questo da Aprilia è arrivata un’altra notizia: ad aver detto di no al test di Martín, stavolta in modo ufficiale, è stata la Honda. Che dovrà misurare i vantaggi sportivi e quelli d’immagine (che sono importanti sempre poco ai giapponesi) mentre Ducati può tornare a parlare di sportività con il cosueto leggerissimo velo d'ipocrisia che ricopre il paddock.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Pendejos, ascoltate Bagnaia: “Non mi sono spiegato, non voglio la GP24. Valentino? Ha detto la sua”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Pendejos, ascoltate Bagnaia: “Non mi sono spiegato, non voglio la GP24. Valentino? Ha detto la sua”

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

Austin ha tre problemi e una soluzione: la sorpresa di Jorge Martín, quella di Schwantz e un demonio per tutti, Marc Marquez: “Io come Lewis Hamilton? Un piacere”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Austin ha tre problemi e una soluzione: la sorpresa di Jorge Martín, quella di Schwantz e un demonio per tutti, Marc Marquez: “Io come Lewis Hamilton? Un piacere”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Pendejos, ascoltate Bagnaia: “Non mi sono spiegato, non voglio la GP24. Valentino? Ha detto la sua”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Pendejos, ascoltate Bagnaia: “Non mi sono spiegato, non voglio la GP24. Valentino? Ha detto la sua”
Next Next

Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Pendejos, ascoltate Bagnaia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy