image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 aprile 2025

Honda non scherza più: passo da podio, 30 milioni di Euro per Acosta (al posto di Marini?) e una pazza idea per Toprak
I risultati cominciano a arrivare, la RC213V sembra un'altra moto rispetto a quella delle ultime due stagioni e Honda, adesso, ha deciso di usare tutta la sua potenza di fuoco. Come? Lavorando per una line up che potrebbe vedere insieme nello stesso box sia Pedro Acosta che Toprak Razgatlioglu. E qui vi raccontiamo proprio tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez potrebbe mangiarsi i gomiti. Viene da dirlo dopo l’ennesima conferma che la Honda sta definitivamente tornando, con tanto di considerazione maliziosa: se Johann Zarco chiude quarto o comunque stabilmente in top 5, Marquez avrebbe potuto vincere come vince in Ducati? Una domanda che non troverà mai una risposta, ma che è legittima alla luce dei risultati che il marchio giapponese sta mettendo nel sacco di fine settimana in fine settimana.

Durante il Gran Premio del Qatar, Zarco ha ottenuto quarto posto che vale oro, non tanto per la singola prestazione di forza del pilota francese, quanto per la solidità dimostrata dalla RC213V. Segno che la cura di Romano Albesiano sta funzionando alla grande e che sono bastati piccoli accorgimenti e nessuna rivoluzione per far andare forte un prototipo che di andare forte sembrava non volerne sapere. E’ vero che Somkiat Chantra è ancora alle prese con le misure alla categoria, così come è vero che anche Joan Mir soffre ancora troppo, ma i segnali positivi ci sono tutti e anche Luca Marini lo dice senza nascondersi.  “Stiamo crescendo – ha detto l’italiano – anche domenica nel Warm Up abbiamo trovato una soluzione che ci ha permesso di spingere un pochino di più. A jerez possiamo fare un ulteriore step”.

https://mowmag.com/?nl=1

Se Marini, quindi, pensa al futuro prossimo, tutta la Honda – anche “a danno” dello stesso Marini e di Mir – sta contestualmente lavorando per pianificare il futuro più lontano. Perché adesso che la strada giusta per la moto è stata trovata servono piloti in grado non solo di farla andare forte davvero, ma anche capaci di quel appeal mediatico che serve a una HRC rimasta orfana dello sponsor Repsol. Da giorni, ormai, si parla con insistenza di una mega offerta indirizzata al giovane fenomeno della KTM, Pedro Acosta. E adesso c’è chi ha tirato fuori anche le cifre: trenta milioni di Euro per due stagioni. A perdere la sella potrebbe essere proprio Luca Marini, anche se il manager di Acosta, Albert Valera, ha più volte chiarito che il giovane pilota è alla ricerca di un progetto competitivo che gli consenta di lottare per vittorie e campionati da subito.

Il fatto, però, che Pit Beirer, direttore sportivo di KTM, sia arrivato a commentare le indiscrezioni che circolano lasciano pensare che la faraonica offerta di Honda potrebbe aver davvero fatto vacillare le certezze di Acosta. “Devo ricordare – ha detto l’ex pilota e oggi manager austriaco – che Pedro ha un altro anno di contratto con KTM. La nostra squadra è solida e, contrariamente a quello che si dice, abbiamo i mezzi per ottenere buoni risultati. Le difficoltà che abbiamo sono solo di natura tecnica, bisogna avere fiducia nel progetto di KTM perché la squadra è preparata per il futuro e sostenuta da un forte supporto interno”.

Casco Pedro Acosta MotoGP 2024

Oltre a Pedro Acosta, comunque, Honda starebbe esplorando anche altre opzioni. Secondo i turchi di Motoetkinlik.com, Toprak Razgatlioglu potrebbe fare il suo debutto in MotoGP proprio con Honda. Una notizia, questa, che il manager di Toprak, intervistato a Assen da GPOne, non ha smentito. Questa transizione, prevista inizialmente per il 2026, potrebbe avvenire, come su MOW avevamo anticipato già due settimane fa, già quest'anno, con Honda che potrebbe offrire a Razgatlioglu delle wildcard durante gli ultimi Gran Premi della stagione. Tuttavia, un ostacolo contrattuale potrebbe complicare il trasferimento, dato che Razgatlioglu è attualmente legato a BMW fino alla fine del 2025.

Un’altra delle indiscrezioni che circolano in proposito, invece, è ancora più suggestiva, visto che c’è chi ipotizza un passaggio in MotoGP più lento per Toprak, con Honda che gli avrebbe offerto un anno di contratto in Superbike per il 2026, garantendogli però il salto in MotoGP dall’anno successivo, quando cambieranno le moto e, soprattutto, Pirelli prenderà il posto di Michelin.

Ver esta publicación en Instagram

Una publicación compartida por MotoGPME (@mtgpme)

More

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Acosta s’è inca*zato più di Vinales per il podio tolto a KTM. E Bastianini: “Non posso dire altro, ma la moto di Maverick…”

[VIDEO] Pecco che consegna a Morbidelli il trofeo del terzo del GP del Qatar è l’unica cosa bella di una regola imbarazzante nell’applicazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Pecco che consegna a Morbidelli il trofeo del terzo del GP del Qatar è l’unica cosa bella di una regola imbarazzante nell’applicazione

Marc Marquez vince in Qatar dopo 11 anni. Ma la lezione della notte di Lusail è che non esistono fratelli e neanche amici in questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez vince in Qatar dopo 11 anni. Ma la lezione della notte di Lusail è che non esistono fratelli e neanche amici in questa MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alcaraz? Si, vince a Montecarlo, ma l’ossessione resta Jannik Sinner. Poi lo sfogo di Carlitos: “È stato un mese difficile, ho fatto fatica a scendere in campo”

di Giulia Sorrentino

Alcaraz? Si, vince a Montecarlo, ma l’ossessione resta Jannik Sinner. Poi lo sfogo di Carlitos: “È stato un mese difficile, ho fatto fatica a scendere in campo”
Next Next

Alcaraz? Si, vince a Montecarlo, ma l’ossessione resta Jannik...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy