image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 marzo 2025

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno
La facciata è sempre la prima a sgretolarsi. Funziona così nell'edilizia e, a quanto pare, funziona così anche in MotoGP, visto che, dopo Ducati, anche Marc Marquez e Jack Miller si sono detti contrari alla proposta di cambiare il regolamento per permettere ai piloti che rientrano da infortuni relativamente lunghi di provare una MotoGP. La MSMA discuterà la questione nei prossimi giorni, prima del GP delle Americhe, ma sembra si siano già affrettati tutti a trincerarsi dietro il buon vecchio "è sempre stato così". Solo che quella di Rivola non è stata una proposta ad personam, ma pare che nessuno se ne sia accorto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il fair play, i sorrisi, gli abbracci e le dichiarazioni al miele. Questa MotoGP vi stava annoiando per tutto quello che non succedeva più fuori dall’asfalto? Bene, adesso abbiamo la certezza che era tutto un gioco e che in un mondo di lupi non è che nessuno usa più i denti, ma li tiene nascosti per affondarli solo quando serve. Viene, tristemente, da dirlo, dopo la riflessione di ormai una settimana fa del CEO di Aprilia, Massimo Rivola, che ha proposto di discutere sulla possibilità che un pilota infortunato di ritorno da uno stop relativamente lungo possa provare una MotoGP. Ok, i soliti maligni diranno che Rivola fa oggi questa proposta perché il pilota da far rientrare è il suo, ma è una conclusione un po’ troppo semplicistica davanti a un proposito che, invece, può avere ragioni profonde anche sul piano della sicurezza.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è di Aprilia e Jorge Martin che si dovrebbe parlare, ma della stranezza di uno sport che è fatto di innovazione, che è apertissimo al futuro, ma che davanti a certi ostacoli del regolamento che potrebbero essere ormai non più attuali preferisce trincerarsi dietro un “è sempre stato così”. In Ducati, subito dopo il sasso lanciato da Rivola, si sono affrettati a far sapere di essere contrari e se la “posizione del costruttore” può anche starci, a stonare sono le prese di posizione dei colleghi di Martin. Ragazzi che giocano la stessa partita e che potrebbero fare i conti con la stessa sfortuna. Anzi, ragazzi che, in alcuni casi, con la stessa sfortuna ci hanno già fatto i conti in passato, come ad esempio quel Marc Marquez che, però, il passato l’ha usato non per aprire a una prospettiva, ma per chiudere definitivamente: “Quando è successo a me nessuno mi ha dato l’opportunità di provare una MotoGP prima del rientro”. Solo che nessuno ha pensato di fargli la domanda più importante: ma l’avevi ufficialmente chiesto?

Massimo Rivola
Massimo Rivola

Aprilia, adesso, l’ha ufficialmente chiesto e correre a dire no è un modo che lascia un po’ perplessi in mezzo a piloti che invece dicono di essere amici, di condividere la rivalità solo in pista e di essere pronti a darsi una mano sempre. Sempre, viene da dire, ma fino a quando la mano non serve davvero. E non è stato solo Marc Marquez a chiudersi a riccio e a ricorrere al passato come fondamento di un “no”, visto che ora anche Jack Miller, un altro da cui non la si aspetta, a ricorrere alla stessa metodologia. “Se torniamo a quando Valentino Rossi si ruppe la gamba o più recentemente anche a Marc Marquez, che perse una intera stagione, è sempre stato così – ha detto l’australiano - Funziona così. Le regole sono le regole, sfortunati Martin e Aprilia, ma questo dice il regolamento di quest’anno”. Parole, quelle di Miller, riprese in fotocopia anche dal patron di KTM Tech 3: “In sport come il tennis o il calcio – ha detto Hervè Poncharal a GPOne - gli atleti possono allenarsi liberamente. Capisco la richiesta di Rivola, ma un cambiamento di regolamento richiede l'approvazione di tutti i produttori”.

Il punto, però, è che i produttori, anche per discutere di questa specifica questione, si riuniranno tra poco più di 48 ore, ma se le premesse sono quelle che si leggono c’è il rischio che la riunione dell'MSMA servirà solo a decidere l’orario e la data della prossima riunione. E non è così che si fa futuro, a prescindere da Jorge Martin. Ma pure a prescindere da una grande domanda che a questo punto diventa legittima: il campione del mondo fa così tanta paura, oppure anche in MotoGP si vive di piccoli dispetti quotidiani? Nel primo caso sarebbe assurdo, visto che comunque parliamo di un pilota che ha cambiato moto e che arriverebbe dopo mesi passati tra i letti d’ospedale, il divano di casa e la palestra della fisioterapia e che, per quanto possa essere il campione del mondo, non avrebbe alcun incredibile vantaggio rispetto agli avversari dandogli la possibilità di capire un attimo se e come il suo corpo reagirebbe sopra una MotoGP. Nel secondo caso, invece, sarebbe –lasciatecelo dire – una tristezza che questa MotoGP non merita.

Martin Tuono
Jorge Martin

More

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione

MotoGP 2025 vs MotoGP 2024, le classifiche svelano amare verità: disastro KTM, crisi Yamaha e Honda vera “anti Ducati” (grazie alla centralina di Ogura)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP 2025 vs MotoGP 2024, le classifiche svelano amare verità: disastro KTM, crisi Yamaha e Honda vera “anti Ducati” (grazie alla centralina di Ogura)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sveglia raga, Thiago Motta alla Juventus ha pagato per tutto il club ma le vere colpe ce le ha Cristiano Giuntoli. O vogliamo far finta di niente? Altro che Tudor...

di Valerio Moggia

Sveglia raga, Thiago Motta alla Juventus ha pagato per tutto il club ma le vere colpe ce le ha Cristiano Giuntoli. O vogliamo far finta di niente? Altro che Tudor...
Next Next

Sveglia raga, Thiago Motta alla Juventus ha pagato per tutto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy