image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

16 aprile 2025

Ok, ma come caz*o si veste Vincent Kompany? È il primo allenatore a vestirsi come un rapper: ecco i suoi brand. E stasera è a San Siro per i quarti di Champions contro l'Inter
Niente blazer, cravatte o completi tre pezzi in scala di blu, da matusalemme. Ma al loro posto, giacche Adidas Y-3, cappellini da coach americano bomber dal fit baggy. Vincent Kompany conosce le regole del gioco anche nel campo della moda

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Mercoledì 16 aprile 2025 il Bayern Monaco si gioca il ritorno dei quarti di finale di Champions League contro l'Inter. Una partita che vale una stagione, con tutta la pressione e le aspettative del caso. Ma mentre la stampa sportiva si concentra su chi scenderà in campo, c’è un'altra partita che si gioca a bordo campo, ed è quella dello stile. E lì, purtroppo per gli italiani, l’allenatore del Bayern Vincent Kompany è già in vantaggio. L’ex colosso difensivo del Manchester City - laureato in Business Administration e fondatore di un’etichetta musicale - ha portato in Bundesliga un’estetica che rompe il cliché dell’allenatore ingessato. Niente look da commercialista in gita aziendale, niente cravatte che sembrano corde per l’autopunizione. Kompany si presenta con l’aria di chi ha fatto scouting anche tra gli archivi di Yohji Yamamoto, un glitch nel sistema sartoriale del calcio. Un elemento estraneo che tuttavia, nonostante gli scettici, funziona.

https://mowmag.com/?nl=1

Già ai tempi dell’Anderlecht e del Burnley si era capito che Kompany avesse uno stile personale sobrio ma deciso, comodo ma ragionato. Adesso, al Bayern, si è liberato del tutto dal dress code da manager preconfezionato, alzando l’asticella. Il suo approccio nei confronti della moda, così come nel gioco, infatti, si potrebbe definire “verticale”, coraggioso, disruptive. Layering chirurgico, capi oversize mixati con tagli strutturati, palette sobrie e una predilezione notevole per il total black: Kompany si veste come uno che sa che il calcio è una spettacolo in continua evoluzione, e sta al passo coi tempi. Anzi, a giudicare dai suoi colleghi, diremmo piuttosto che li anticipa alla grande. Vincent Kompany è sulla bocca di tutti perché non cerca di rifarsi a nessun modello pre-impostato: né ai profeti della giacca doppiopetto come Sacchi, né al casual elegante di Guardiola. In panchina è una figura d’autorità che non ha bisogno di bardature, parla chiaro il linguaggio dei materiali, delle proporzioni, dell’attitude. La sua serietà si percepisce da come porta una felpa con la stessa autorevolezza con cui altri indossano un cappotto su misura, e questa, in effetti, è vera padronanza.

20250416 120827348 1140
Vincent Kompany.

Il suo stile ci parla di football americano, di allenatore motivazionale nei film cult sportivi, un’ispirazione lontanissima dalla tradizione italiana, e forse è proprio per questo che ne stiamo parlando. L’allenatore 38enne costruisce il suo stile con cappellini con visiera ricurva, che completano i suoi fit da “man in black”, mai troppo vistosi eppure spesso sulla bocca di tutti. A questo accessorio distintivo si abbinano capispalla urban dal fit oversize, dai bomber ai piumini e le giacche a vento, che sottolineano la sua predilezione per il comfort. Le uniche incursioni di colore sono quelle in rosso e bianco, Bayern Monaco style, per le tracksuit sportive di Adidas Originals (sponsor della squadra). Le poche volte che si è sforzato di indossare un completo, ha scelto di abbinare sneakers bianche e t-shirt sotto il blazer monopetto, rigorosamente sbottonato e casual.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vincent Kompany (@vincentkompany)

E allora viene da chiedersi: perché tutti gli altri continuano a vestirsi come se fossero in fila per un colloquio in banca nel 1997? Sarà che nel calcio, come in certi uffici pubblici, cambiare divisa equivale quasi a tradire una liturgia. Ma è ora di dirlo: quella liturgia è stanca, polverosa, e spesso smentita dai fatti. Perché l’autorevolezza non si costruisce a colpi di panciotto e cravatta a righe, ma attraverso un linguaggio coerente, riconoscibile, capace di comunicare qualcosa anche prima del fischio d’inizio. Kompany, in questo, è una bella eccezione, e ci dimostra che si può avere credibilità senza mimetizzarsi nel grigiore, e oltretutto che si può allenare una delle squadre più titolate d’Europa senza vestirsi come un direttore di filiale. Il suo stile è un invito eloquente a ripensare l’estetica a bordo campo, a uscire da quell’eterna comfort zone fatta di completi in blu navy e scarpe Oxford lucidate a specchio. A capire che lo stile, proprio come il calcio, si gioca anche sulla capacità di anticipare, sorprendere, rompere le righe. Forse è davvero il momento di cambiare paradigma, perché se l’allenatore moderno deve essere leader e stratega, allora non può continuare a vestirsi come se fosse rimasto immacolato nel tempo. Il calcio evolve, gli schemi cambiano, i ruoli si ibridano. È l’estetica a bordo campo che non deve restare in fuorigioco.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Scandalo calcioscommesse, Fabrizio Corona: “Fagioli, Tonali, Zaniolo e altri meritano una condanna penale”. E attacca Spalletti: “Mi vergogno della Nazionale”. Ma chi è la “famiglia criminale romana” di cui parla?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Via social

Scandalo calcioscommesse, Fabrizio Corona: “Fagioli, Tonali, Zaniolo e altri meritano una condanna penale”. E attacca Spalletti: “Mi vergogno della Nazionale”. Ma chi è la “famiglia criminale romana” di cui parla?

3. Viaggio nell’omicidio Boiocchi. La versione di Beretta non torna. Ecco la storia degli ultimi due anni e mezzo. Le nuove piste, le domande da farsi e quelle senza risposta. Intanto, per la prima volta, la vedova manda un messaggio alla Procura

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Il vero cattivo?

3. Viaggio nell’omicidio Boiocchi. La versione di Beretta non torna. Ecco la storia degli ultimi due anni e mezzo. Le nuove piste, le domande da farsi e quelle senza risposta. Intanto, per la prima volta, la vedova manda un messaggio alla Procura

LA VOGLIAMO! Eccola qui la collab DEVASTANTE tra Valentino Rossi e l’Inter, una maglia da gara per celebrare il 46 che i nerazzurri indosseranno contro il Cagliari a San Siro

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

EPICO

LA VOGLIAMO! Eccola qui la collab DEVASTANTE tra Valentino Rossi e l’Inter, una maglia da gara per celebrare il 46 che i nerazzurri indosseranno contro il Cagliari a San Siro

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Volandri avverte: “Sinner? Non aspettatevi subito una vittoria. Vagnozzi? Ecco cosa mi ha detto su Jannik”. Poi su Alcaraz, Musetti e la Davis…

di Giulia Sorrentino

Volandri avverte: “Sinner? Non aspettatevi subito una vittoria. Vagnozzi? Ecco cosa mi ha detto su Jannik”. Poi su Alcaraz, Musetti e la Davis…
Next Next

Volandri avverte: “Sinner? Non aspettatevi subito una vittoria....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy