C’è chi indossa una maglia e chi, quella maglia, la porta dentro. Valentino Rossi non ha mai fatto mistero del suo amore per l’Inter. Dagli abbracci con i campioni del Triplete, alla passione condivisa con papà Graziano fino ai messaggi di stima scambiati con i suoi idoli del pallone, il Dottore ha sempre avuto un cuore a strisce. E ora, a 46 anni, cifra che non è solo un’età ma un’identità, quel legame diventa qualcosa di concreto, da indossare, da celebrare. Da collezionare. Nike e FC Internazionale Milano hanno ufficializzato una collaborazione straordinaria: nasce così una maglia speciale, realizzata per festeggiare il 46° compleanno del campione di Tavullia e al tempo stesso rendere omaggio al suo tifo viscerale per l’Inter. La jersey Away della stagione 2024/25 è stata reinterpretata in chiave “valentiniana” e vedrà la sua squadra del cuore indossarla in occasione della partita contro il Cagliari, sabato 12 aprile, in una fusione tra calcio e motociclismo, due mondi che in fondo si somigliano più di quanto si creda: velocità, passione, fedeltà. E sogni che, a volte, si disegnano su due ruote o con un pallone tra i piedi.

Lo stesso Valentino ha dichiarato che “sarà un onore vedere i ragazzi della mia squadra indossare questa maglia. È un sogno che si realizza, che unisce l'amore per il motociclismo e il mio team del cuore. Un gesto di grande affetto verso una squadra che mi ha sempre fatto sentire a casa”. Il risultato è un pezzo unico, emozionale, immediatamente riconoscibile: sul petto campeggia il celebre “Sole e Luna”, il simbolo che accompagna Rossi da tutta una carriera e che, qui, diventa metafora dell’incontro tra l’Inter e il suo tifoso più iconico. Un’unione celebrata anche con due dettagli che parlano chiaro: il numero 46 sotto lo swoosh Nike, in perfetto stile racing, e un’etichetta esclusiva sul fondo della maglia con la scritta: "Engineered to the exact specifications of Valentino Rossi".

Una frase che più che un dettaglio tecnico è un sigillo d’amore, un tatuaggio simbolico su tessuto tecnico. Perché questa non è solo una maglia celebrativa. È una dichiarazione di appartenenza. Valentino, con questa jersey, porta l’Inter dove ha sempre portato sé stesso: ovunque. Nelle curve dei circuiti, nei box, nei paddock. Ora anche su un campo da calcio, idealmente al fianco di Lautaro e Barella, come un numero 46 aggiunto alla rosa, come un undicesimo (anzi, dodicesimo) uomo d’esperienza e cuore.