image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I dolori di Alcaraz senza Sinner. Ma quando c'era Jannik (e Carlos faceva tre giorni di festa prima della finale) anche lui stava meglio?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

24 aprile 2025

I dolori di Alcaraz senza Sinner. Ma quando c'era Jannik (e Carlos faceva tre giorni di festa prima della finale) anche lui stava meglio?
Carlos Alcaraz si racconta tra crampi, sconfitte e i giorni di svacco totale a Ibiza “come terapia”. Lo spagnolo rivendica il diritto di vivere “a modo suo”, nonostante i richiami dello staff e gli avvertimenti di Ferrero. Ma la vera scintilla si accende solo quando in scena c’è anche Jannik Sinner: tra rivalità e rispetto, i due alzano il livello l’uno dell’altro, spingendosi ai limiti tra fatica, crampi e colpi di scena. Senza Sinner, Alcaraz sembra più fragile e meno ispirato

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

C’è una lezione che Carlos Alcaraz mette subito in chiaro, nei primi fotogrammi della docuserie Netflix “Carlos Alcaraz: My Way”: per provare a essere il più grande di tutti, forse bisogna anche sapersi concedere il lusso di essere umano. Dimenticate la narrativa del tennista-robot, costretto nel suo monastero di sacrifici. Il dietro le quinte racconta un’altra storia, quella di un ragazzo che ogni tanto deve proprio mollare gli ormeggi, nonostante il mondo intero lo vorrebbe già monumento. Tutto parte dalla semifinale di Parigi 2023, quella persa contro Djokovic, un crac più mentale che fisico: “Ho avuto i crampi, ero distrutto, sentivo la pressione addosso”, ricorda. E lì la cura, per una volta, non è il lavoro ma la fuga: Ibiza, tre giorni “a reventar”, come dice lui stesso nel documentario. “A Ibiza, non ti mento, è tutta una questione di far festa. Volevo solo scatenarmi. Ho dato tutto perché sapevo che forse non avrei più avuto altri tre giorni così.”

La vittoria al Queen's di Alcaraz
La vittoria al Queen's di Alcaraz

Il suo agente Albert Molina lo sconsiglia: “Ho cercato di spiegargli che forse non era la migliore idea andare a Ibiza per tre o quattro giorni di vacanza quando aveva Queen’s e Wimbledon dietro l’angolo”. Ma Carlos tira dritto. Al ritorno, incastra i pezzi e conquista Queen’s e poi Wimbledon. “Non dico che ho vinto per le feste, ma quei giorni mi hanno fatto bene. Se va tutto bene, perché non rifarlo?”. Così nasce il rito: “Quest’anno l’ho rifatto”, svela Alcaraz, ma stavolta la magia non si ripete e a Queen’s viene eliminato da Jack Draper. Il preparatore Juanjo Moreno lo gela: “Non è il momento. Stai pensando solo all’oggi e non al tuo futuro.” Lui prende atto ma non si piega: “Vogliono proteggermi, ma sto crescendo. Voglio prendere le mie decisioni”. Il coach Ferrero invece mette il punto: “Se vai a Ibiza per sei giorni ed esci tutte le notti, quando torni non hai riposato. Le disconnessioni vanno bene, ma una parte della testa deve ricordarsi che sei un tennista. E se perdi al Queen’s, tutti diranno che avresti dovuto allenarti”.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel documentario però emerge il vero plot twist: senza Sinner, la storia si fa meno avvincente. Perché quando c’è Jannik in giro, l’asticella si alza per entrambi, la rivalità diventa carburante e, dentro e fuori dal campo, si percepisce il livello delle vere dinastie. “Io e Carlos, abbiamo una grande rivalità. Quando giochiamo c’è sempre un’attenzione in più. Se lui vince, le mie sessioni di allenamento si fanno più intense”, confessa Sinner. E Alcaraz risponde che “lui è il più difficile da affrontare. Mi motiva, mi spinge a essere migliore”. Nel 2024 si sono incontrati tre volte, compreso uno scontro epocale al Roland Garros, dove entrambi finiscono a crampi. La stagione 2024, scandagliata dalla serie, è la radiografia di un Alcaraz che vuole tutto: tennis, adrenalina, e la possibilità di sbagliare. Non sempre tutto fila liscio, e anche le telecamere (racconta) all’inizio pesano: “Era strano essere seguito ovunque, ma poi ci ho fatto l’abitudine. Anche la mia famiglia si è adattata, tutto è andato liscio”. Poi l’autoritratto sincero: “Non mi prendo cura di me stesso quanto dovrei, forse godo troppo la vita. Ma voglio farlo a modo mio”. E il dubbio lo lancia proprio Ferrero: “Ha un modo diverso di intendere il lavoro e il sacrificio. Così diverso da Djokovic che a volte mi fa dubitare che possa davvero essere il migliore della storia”.

More

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI?

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CONFESSIONI

FERMI TUTTI: arriva la verità su Sinner è il doping Clostebol. Parla l’ex preparatore atletico Ferrara

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BOMBE

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

Tag

  • adduttore
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • documentario
  • Ibiza
  • Infortunio
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Madrid
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Medici
  • Medicina
  • Netflix
  • Novak Djokovic
  • Roland Garros
  • Roma
  • Serie tv
  • Slam
  • Squalifica
  • tabellone
  • Tennis
  • Vacanze

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, ma questo Charles Leclerc è da mondiale? L’arrivo di Lewis Hamilton lo dimostra: adesso serve solo una Ferrari all’altezza

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, ma questo Charles Leclerc è da mondiale? L’arrivo di Lewis Hamilton lo dimostra: adesso serve solo una Ferrari all’altezza
Next Next

Fermi tutti, ma questo Charles Leclerc è da mondiale? L’arrivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy