image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Alcaraz si separa da Juan Carlos Ferrero? La bomba di Roddick: “Chi parla non sa niente di allenatori”. Ecco i rumors e le lamentele dopo le prestazioni dello spagnolo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

11 aprile 2025

Carlos Alcaraz si separa da Juan Carlos Ferrero? La bomba di Roddick: “Chi parla non sa niente di allenatori”. Ecco i rumors e le lamentele dopo le prestazioni dello spagnolo
Carlos Alcaraz nel mirino dopo un inizio di stagione non all’altezza delle aspettative e piovono critiche proprio contro l'allenatore Juan Carlos Ferrero. C'è in ballo un cambio di guida tecnica. A parlare è Andy Roddick: “Solo chi non capisce nulla di tennis può pensare di separare una coppia che ha già vinto più Slam di Andy Murray”. Intanto i risultati dello spagnolo fanno discutere e alimentano i rumors, tra chi invoca tattiche diverse e chi chiede solo di “resettare le aspettative” dopo l’era dei Big Three…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Andy Roddick non le manda a dire a chi, in queste settimane, ha messo in discussione Juan Carlos Ferrero, coach di Carlos Alcaraz, suggerendo un clamoroso cambio alla guida tecnica del talento spagnolo. L’ex numero uno del mondo americano, oggi voce fissa su Tennis Channel, ha risposto che “chiunque chieda un cambio di allenatore non sa nulla di allenatori”. E non si è fermato lì. Per Roddick, il problema non è Ferrero, semmai sono le aspettative irrealistiche alimentate da due decenni di dominio targato Federer-Nadal-Djokovic. “Vi ricordate i tempi prima dei Big Three, quando i giocatori non arrivavano in finale ogni settimana?”, ha detto con sarcasmo. “Pete Sampras, che ha vinto 14 Slam e chiuso sei anni da numero uno del mondo, a volte perdeva al terzo turno. E succedeva. Eppure, nessuno ne faceva un dramma cosmico”.

Carlos Alcaraz vola in semifinale a Montecarlo
Carlos Alcaraz vola in semifinale a Montecarlo

L’analisi è chiara: Carlos Alcaraz ha 21 anni, è già stato numero uno del mondo, ha vinto due Slam (gli Us Open nel 2022 e Wimbledon nel 2023) ed è seguito fin dal 2018 da Ferrero, che lo ha preso sotto la sua ala nella sua accademia a 16 anni. “Ha già più Slam di Andy Murray”, ha ricordato Roddick. “E ha percorso metà della strada verso icone come Connors e Agassi. È semplicemente assurdo quello che ha fatto”. Certo, il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per Carlitos: dopo il titolo a Rotterdam, è arrivato un rendimento più discontinuo, con la semifinale a Indian Wells, l’uscita al secondo turno a Miami e le critiche per la partita persa con Djokovic a Melbourne, dove in molti hanno messo in dubbio proprio le scelte tattiche adottate. Ma per Roddick si tratta di analisi miopi: “Dobbiamo ridefinire le aspettative. Non è pensabile che ogni campione debba vincere tutto, sempre”. Alcaraz è impegnato a Montecarlo. La pressione cresce, ma Ferrero resta lì, al suo angolo. E Roddick lo difende: “È stato fondamentale nella crescita di Carlos, lo ha guidato fin da quando era un ragazzo, ha contribuito alla sua maturità tecnica, mentale e umana. Cambiarlo ora? Una follia”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il meraviglioso mondo di Jannik Sinner e il suo manifesto da robot zen: il numero uno del tennis che non segue il tennis, il profeta del “non posso controllare niente”, il teorico del male minore

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il post-atleta

Il meraviglioso mondo di Jannik Sinner e il suo manifesto da robot zen: il numero uno del tennis che non segue il tennis, il profeta del “non posso controllare niente”, il teorico del male minore

Sinner, il doping, Djokovic, la PTPA? Tutti gli scheletri nell'armadio del Tennis ve li presenta Patrick Mouratoglou: "Mettiamo a rischio la salute dei giocatori per soldi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Sinner, il doping, Djokovic, la PTPA? Tutti gli scheletri nell'armadio del Tennis ve li presenta Patrick Mouratoglou: "Mettiamo a rischio la salute dei giocatori per soldi"

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBIAMENTI?

Riccardo Piatti sgancia la bomba sul divorzio con Jannik Sinner che intanto ha scelto il nuovo allenatore, o almeno così sembra: ecco cosa sappiamo

Tag

  • Montecarlo
  • Depressione
  • Master 1000
  • Roger Federer
  • Roma
  • FITP
  • Internazionali di Roma
  • WADA
  • Itia
  • Sanzione
  • Doping
  • antidoping
  • Rafa Nadal
  • Salute Mentale
  • Matteo Berrettini
  • attacchi di panico
  • ansia
  • Lorenzo Musetti
  • Clostebol
  • Novak Djokovic
  • Tennis
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner
  • Paolo bertolucci

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

OOOPS! Ma non era tutto finito con il calcioscommesse? Zaniolo, Fagioli, Tonali, Di Maria e gli altri… Ecco perché i tempi della giustizia non sono quelli mediatici

di Jacopo Tona

OOOPS! Ma non era tutto finito con il calcioscommesse? Zaniolo, Fagioli, Tonali, Di Maria e gli altri… Ecco perché i tempi della giustizia non sono quelli mediatici
Next Next

OOOPS! Ma non era tutto finito con il calcioscommesse? Zaniolo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy