image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 maggio 2025

La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
Johann Zarco tiene i piedi per terra. Sia quando parla dei suoi obiettivi in vista del GP di casa a Le Mans, "posso solo sognare il podio", sia quando si trova a commentare ciò che faceva Marc Marquez con la Honda prima del clamoroso passaggio in Ducati del 2023...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez riusciva con la Honda a fare cose che ancora oggi, a distanza di due anni, restano totalmente inspiegabili. Non l’ha detto il classico appassionato da bar, ma Johann Zarco, che una Honda la guida adesso e che per HRC è pure diventato il pilota di riferimento nonostante la sua RC213V sia quella del Team LCR. Il pilota francese, più volte intervistato in questi giorni di avvicinamento al GP di Francia, ha raccontato che da tempo, ormai, studia i vecchi dati di Marc Marquez: Solo che se la teoria è abbastanza facile, per la pratica non c’è niente da fare. Marc Marquez è irreplicabile e la misura del 93 devono ancora inventarla. Valeva quando era più rotto che intero e guidava una moto che era diventata inguidabile, figuriamoci quanto può valere adesso che Marc è in piena forma e tra le sue mani c’è una Desmosedici del team ufficiale.

https://mowmag.com/?nl=1

“La verità – ha detto Zarco al podcast En la Honda – è un pilota incredibile. Cercare di fare le stesse cosa che ha fatto lui è quasi impossibile, perché è un pilota molto estremo. Posso studiare i suoi dati e mettermi lì a analizzare e capire le differenze, ma allo stesso tempo non capisco come gli riescano certe cose: c’è sempre un momento, una fase, in cui Marc fa meglio. E’ difficile capire il perché”. Quasi una ammissione di “manifesta inferiorità” che può suonare pure di avvertimento per quei piloti, Pecco Bagnaia e Alex Marquez su tutti, che si trovano a giocarsi il titolo con l’otto volte campione del mondo.

johann zarco team lcr honda

Ambizioni, queste, che per ora Johann Zarco dice di non avere, riconoscendo che la strada da fare per la Honda è ancora molta. Ma pure che ne è stata fatta già tanta. “La nostra moto è migliorata – ha spiegato - anche gli altri piloti Honda hanno ottenuto risultati migliori. Per me è andata meglio di quanto mi aspettassi all'inizio dell'anno: due volte in Argentina e in Qatar ho visto il podio quasi fino alla fine della gara è questo è una motivazione incredibile. Sono sicuro che l'evoluzione della Honda mi aiuterà molto e avrò anche più fiducia sulla moto. Personalmente voglio dimostrare di avere una motivazione illimitata, di poter essere il primo pilota Honda e ora anche il primo pilota non Ducati in classifica, anche questo sarà importante per quest'anno. A Le Mans? L'obiettivo è arrivare tra i primi 10, ma se ne avrò la possibilità potrò sognare il podio. Certo, al momento non è un obiettivo, ma è qualcosa a cui possiamo pensare”.

Concretezza e realismo, quindi, per uno Zarco che è consapevole di giocarsi, a 30 anni suonati, anche la possibilità di vestire i colori del team ufficiale di Honda nel 2026 se continuerà a confermarsi il miglior pilota del marchio. Il francese, però, dice che per ora non sono il mercato e le prospettive future a occupare i suoi pensieri, ma solo il lavoro da portare avanti per migliorare una moto che, dopo la cura di Romano Albesiano, s’è rivelata meno catastrofica di quanto s’era creduto. Zarco, infatti, ha rivelato che i nuovi setting trovati hanno permesso di raggiungere una agilità maggiore, nonostante la potenza del motore risulti ulteriormente ridotta. “La differenza per noi la fa la facilità di guida della moto – ha concluso - l'anno scorso era molto difficile in curva e anche il motore era un po' strano perchè slittava molto. Quest'anno non abbiamo molta potenza, ma il motore aiuta molto sia a guidare sia a preservare la gomma e avere un ritmo più costante”.

More

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP

Incidente a Magione: pilota milanese di 10 anni in gravi condizioni. Fa già male così: tacere giudizi e commenti è un dovere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Forza ragazzo!

Incidente a Magione: pilota milanese di 10 anni in gravi condizioni. Fa già male così: tacere giudizi e commenti è un dovere

[VIDEO] L’agghiacciante tragedia del BSB: due piloti morti nell’inferno del maxi incidente alla Old Hall di Oulton Park

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

BSB

[VIDEO] L’agghiacciante tragedia del BSB: due piloti morti nell’inferno del maxi incidente alla Old Hall di Oulton Park

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Sorrentino

Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...
Next Next

Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy