image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

10 maggio 2025

Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner “sono un gradino sopra gli altri”, ma il futuro del tennis resta imprevedibile: parola di Rafael Nadal. Ma chi è che incorona come campione? Poi sulla nuova generazione italiana, da Musetti a Berrettini e Cobolli, sul ritorno del numero uno al mjondo a Roma e sul caso Clostebol…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Rafael Nadal non gioca più, ma osserva. Ascolta, analizza, valuta. E quando decide di parlare, lo fa con la chiarezza di chi sa che il suo posto nella storia non è più in discussione. Ma che il tennis, quello vero, quello dei grandi duelli e delle epoche da segnare, è appena ripartito. E lo ha fatto con due nomi su tutti: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. In un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, il 22 volte campione Slam, ritiratosi ufficialmente dopo le finali di Coppa Davis, ha disegnato il futuro del tennis. O meglio, ha riconosciuto chi quel futuro lo sta già scrivendo. “Jannik Sinner ha già vinto tre Slam”, ha detto Nadal. “Negli ultimi due anni ha fatto un balzo in avanti incredibile nella sua carriera, ed è diventato un giocatore molto sicuro di sé e solido, con un potenziale incredibile. Penso che per un Paese che ama il tennis come l’Italia, avere un giocatore come Jannik fosse d’obbligo”.

Carlos Alcaraz e Rafa Nadal
Carlos Alcaraz e Rafa Nadal

“La Federazione italiana ha fatto un grandissimo lavoro, perché non c’è solo Jannik: c’è Musetti, Berrettini, Cobolli… C’è una grande generazione di giovani e talentuosi giocatori italiani, cosa che si può fare con risorse e lavoro”, ha aggiunto Nadal. Poi, come inevitabile, il focus si sposta sull’altro astro che brilla accanto a Sinner, quello di casa sua: Carlos Alcaraz. Con lui, Nadal ha giocato anche il doppio maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024, uscendo ai quarti. E con lui, dice oggi, il duello è appena iniziato. “Sembra che Jannik e Carlos siano a un livello più alto degli altri”, ha commentato Nadal. “E se non saranno feriti, combatteranno a lungo per i titoli più importanti”. Ma la storia insegna che i pronostici nel tennis sono spesso carta straccia. Rafa lo sa, e precisa che “ci saranno sempre nuovi giocatori di alto livello. Jannik e Carlos hanno un vantaggio sugli altri in questo momento; sembrano essere a un livello più alto e lo sono da due anni, ma vedremo: il futuro è imprevedibile”. E qui arriva il vero cuore della riflessione. Perché non è solo una questione di tecnica o di testa: “La bellezza e la grandezza di questo sport sono legate alla sua imprevedibilità. Tuttavia, è chiaro che questi sono due giocatori speciali che segneranno un'epoca”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma Jannik, in questo momento, è anche altro. È un atleta tornato da un’ombra. Dopo lo stop improvviso, dopo il caso Clostebol, Nadal ha scelto di prendere posizione. Con delicatezza, ma senza ambiguità. Alla domanda su come immagina il ritorno in campo di Sinner, la risposta è misurata: “Sarà difficile, perché è sempre così quando si torna dopo un periodo lontano dalle competizioni. Ma la cosa positiva è che Jannik non rientra dopo un infortunio; ha potuto continuare ad allenarsi e prepararsi e penso che scenderà in campo con grande voglia”. E sul caso doping, sottolinea che “non avendo accesso a tutte le informazioni rilevanti, preferisco rispettare i processi e la giustizia. Chi ha giudicato il caso ha tutte le informazioni che noi non abbiamo e, sulla base di queste, ha preso la decisione che ha ritenuto più corretta, e questo va rispettato al 100%”. Ma dopo il rispetto per la giustizia, arriva la fiducia. Quella personale, piena, inequivocabile. “Ho fiducia al 100% in Jannik, sono convinto al 100% che non volesse ingannare, lo conosco personalmente e ho totale fiducia nella sua innocenza”. E poi la riflessione più amara: “A volte accadono incidenti e cose del genere. Purtroppo, siamo esposti a questo tipo di situazioni, e il verdetto deve essere accettato. Ma ripeto, credo nell'innocenza di Jannik”.

More

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PRONTI

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti

Sinner a Roma da numero uno, ma Bertolucci avverte: “Occhio all’isteria da Jannik”. Ma cosa sono i test cognitivi cui hanno l’hanno sottoposto prima degli Internazionali d'Italia?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

WELOCOME BACK

Sinner a Roma da numero uno, ma Bertolucci avverte: “Occhio all’isteria da Jannik”. Ma cosa sono i test cognitivi cui hanno l’hanno sottoposto prima degli Internazionali d'Italia?

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO OLTRE IL CAMPIONE

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

Tag

  • Cahill
  • Itia
  • insulti social
  • Matteo Giunta
  • Doping
  • Montecarlo
  • Vagnozzi
  • Rafa Nadal
  • Serena Williams
  • Roma
  • CONI
  • Nick Kyrgios
  • Clostebol
  • Le Iene
  • Filippo Volandri
  • Federica Pellegrini
  • Caterina Balivo
  • Master 1000
  • Tennis
  • Matteo Berrettini
  • Condanna
  • negligenza
  • Jannik Sinner
  • Commenti
  • WADA
  • Slam
  • Squalifica
  • antidoping
  • Paolo bertolucci
  • Lorenzo Musetti
  • Cobolli
  • Carlos Alcaraz
  • allenatore
  • Novak Djokovic
  • Classifica
  • Atp
  • Nuoto
  • Internazionali di Roma
  • Rai
  • Coppa Davis

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"

di Emanuele Pieroni

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"
Next Next

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy