image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 maggio 2025

Sorpresa a chi? Occhio, nel venerdì di Le Mans è sbiancato anche il diavolo! Fabio Quartararo: “Tutto naturale"
Secondo tempo di giornata e sorriso ancora più grande di quello visto a Jerez. Il nuovo motore portato a Le Mans dalla Yamaha piace a Fabio Quartararo, con il francese che in questo venerdì non è riuscito solo nel giro matto, ma ha anche un gran passo. L'obiettivo dichiarato è la prima fila, ma Marc Marquez, Pecco Bagnaia e Alex marquez sono avvisati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo nella sala stampa di Le Mans, dopo le Prequalifiche del venerdì, ha dato la stessa risposta delle maggiorate che rivendicano d’essere come mamma le ha fatte: “E’ tutto naturale”. Solo che l’ex campione del mondo francese l’ha detto per spiegare che questa volta non è affatto sorpreso di ritrovarsi in mezzo alle Ducati e con il secondo tempo di giornata, a pochi decimi dall’extraterrestre Marc Marquez e con un vantaggio di qualche millesimo su un Pecco Bagnaia che non ha ancora trovato il feeling perfetto, ma che sembra “più comodo” rispetto al passato. Chi, invece, fa fatica a definirsi solo “più comodo” è proprio Fabio Quartararo, che a Le Mans non ha solo trovato il giro matto, ma anche un passo da primo della classe. Tanto da rispondere netto quando gli è stato chiesto se è sorpreso. “No – ha spiegato – a Jerez potevo essere sorpreso, ma qui a Le Mans è tutto naturale. Lo so che ci sono tanti piloti forti, ma sono contento sia del giro secco che del passo, molto più che a Jerez”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un modo per dire, come tradisce il suo stesso (ritrovato) sorriso, che è convinto di poter essere davvero della partita, senza ritrovarsi costretto a guidare oltre il limite pe provare a tenere il ritmo delle Ducati. Obiettivo principale? Ripetere la qualifica di Jerez e partire con quelli davanti, poi sul resto potrà contare su quel nuovo motore che Yamaha ha testato appena quindici giorni fa e che ha subito messo a disposizione dei due ufficiali del Team Monster Energy. “L’obiettivo è essere in prima fila o comunque nelle prime cinque o sei posizioni – ha proseguito il francese – La pole? Difficile, ma non impossibile: sono un pilota che riesce abbastanza nel giro disperato”. E’ un campione del mondo e, finalmente, il francese è tornato a parlare con il piglio di chi sente di potersela giocare davvero, soprattutto davanti al pubblico di casa e con una moto che adesso somiglia di più a quella M1 che per tre stagioni infinite ha potuto solo sognare. Anche se al box, dopo la bandiera a scacchi, c’è dovuto tornare spingendola: “Avevo finito la benzina”.

Fabio Quartaro

Segno che la potenza è ancora comunque un problema e che c’è la necessità di calcolare al millesimo anche la benzina da mettere per “risparmiare peso”. Ma in ogni caso, spiega Quartararo, i miglioramenti si vedono: “In Qatar siamo migliorati di un secondo e mezzo e a Jerez di un secondo e quattro decimi, qui siamo vicini al record della pista. Magari non mi aspettavo di essere secondo, ma di essere così vicino sì, anche se sono consapevole che questo circuito aiuta perché i rettilinei sono corti e il grip è molto alto. Però il nuovo motore è sicuramente più performante”.

Di strada da fare ce ne è ancora parecchia, quindi, ma almeno adesso c’è la possibilità di lottare con i migliori almeno in quei circuiti che non richiedono troppa potenza e con un asfalto che garantisce particolare grip. “Prima o poi dovremo soffrire – ha concluso il francese – ma nei circuiti ‘favorevoli’ dobbiamo essere bravi a approfittare. Sarà importante capire se ci saranno cambiamenti perché potremmo avere qualche problemino con le gomme”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

Ma che spettacolo sono Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli che si studiano il botto della BMW di Valentino Rossi nel WEC? Signori, questo è motorsport

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ma che spettacolo sono Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli che si studiano il botto della BMW di Valentino Rossi nel WEC? Signori, questo è motorsport

[VIDEO] Lorenzo Savadori a MOW: drammi e prodigi di Aprilia in MotoGP, Bezzecchi, Martín, Marc Marquez e gli allenamenti con Charles Leclerc

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Lorenzo Savadori a MOW: drammi e prodigi di Aprilia in MotoGP, Bezzecchi, Martín, Marc Marquez e gli allenamenti con Charles Leclerc

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…

di Cosimo Curatola

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora ha uno stile diverso: “Non è nelle mie corde ma posso adattarmi”. E per fregare Marc Marquez…
Next Next

Ecco perché Le Mans cambierà tutto per Pecco Bagnaia, che ora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy