
Tra un impegno e l’altro nel sesto weekend di gara della MotoGP, in sala stampa a Le Mans è arrivato da Franco Morbidelli, che aveva appena finito le sue interviste, Pecco Bagnaia, per mostrargli un video. Sull’Eau Rouge, la curva più iconica del tracciato di Spa Francorchamps, casa del WEC nel terzo appuntamento stagionale, la Ferrari di Alessandro Pier Guidi è protagonista di un ruota a ruota con la BMW di Valentino Rossi, guidata però dal suo compagno di squadra Al Harthy, che perde il controllo e quasi non finisce a muro. Stanno guardando proprio quello i due piloti di MotoGP, che con il telefono in mano studiano quanto è successo alla BMW M4 GT3, che ha rischiato di fare grossi danni alla gara più del calendario per il Team WRT.
Il WEC è in pista per il terzo round della stagione sullo storico tracciato di Spa Francorchamps, che come ogni anno ha già messo alla prova le squadre con le sue mille insidie. Infatti, solo nella giornata di venerdì sono stati ben cinque gli incidenti che hanno visto coinvolte più vetture, che con le gomme fredde e le difficoltà belga finiscono più in ghiaia che sulla giusta traiettoria. L’università delle quattro ruote ha visto anche la BMW del Team WRT alla prova, quando c’era Ahmad Al Harthy al volante: il pilota gentleman dell’equipaggio di Valentino Rossi è stato protagonista di un ruota a ruota con la Ferrari guidata da Alessandro Pier Guidi, finito con un contatto che ha visto la vettura giallo fluo saltare, danneggiando il fondo senza, per fortuna, impattare in barriera o in qualche altra macchina. Un incidente che ha fatto tanto discutere, con chi attribuisce la colpa all’italiano e chi invece al pilota dell’Oman - teoricamente colpevole perché al volante della vettura più lenta, che deve sempre lasciar strada alle Hypercar - e persino Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia ne hanno chiacchierato.
I due, ospiti di Valentino Rossi a Imola nel box della 46 e appassionati della categoria endurance dove corre il collega e amico, si sono scambiati due battute dopo la giornata del venerdì a Le Mans, ricordandoci che è proprio questo quello che ci piace del motorsport. A Spa Francorchamps, il (quasi) botto per la Ferrari è già acqua passata, perché in qualifica è riuscita a portarsi a casa una straordinaria tripletta, con Antonio Fuoco in pole position seguito da Robert Kubica e Antonio Giovinazzi - mentre per la BMW numero 46 i problemi persistono. Il Dottore è stato autore di un nono tempo, più lento di due secondi rispetto alla pole position e dopo un paio di escursioni in ghiaia. La gara, lunga sei ore, prenderà il via sabato alle 14:00 e per il pilota di Tavullia l’obiettivo è la rimonta. Certo è che con gli occhi puntati di Morbidelli e Bagnaia, che seguono anche quando sono impegnati con la MotoGP, per Valentino Rossi il supporto non manca mai - proprio quello che serve per la gara di casa del suo team, WRT, che ha la sede proprio a qualche chilometro dal tracciato.

