image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le palle piene di Zverev delle palle troppo grandi trovate a Roma contro Musetti: quando perdere contro quello che urla “ho due cogli*ni così” e lamentarti del gonfiore ti trasforma in meme vivente

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

15 maggio 2025

Le palle piene di Zverev delle palle troppo grandi trovate a Roma contro Musetti: quando perdere contro quello che urla “ho due cogli*ni così” e lamentarti del gonfiore ti trasforma in meme vivente
Alexander Zverev ha perso contro Lorenzo Musetti – quello che ha come urlo di battaglia “ho due cogli*ni così” – e si lamenta delle palle. Il gigante tedesco ha pensato bene di farsi piccolo dare la colpa della sconfitta agli attrezzi del mestiere, trasformando il campo e le dichiarazioni post-partita in un consultorio psicanalitico. Ma davvero la colpa è stata delle palle troppo gonfie? O forse Zverev è inciampato nel tennis vero dell’avversario, quello che si gioca con la testa, le mani e... le altre palle?

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Alexander Zverev ha perso contro Lorenzo Musetti. Ha perso contro uno che in campo, tra un rovescio lungolinea a tutto braccio da highlights e un dropshot avvelenato, ha come urlo di battaglia “ho due coglioni cosìììììììììì”. E Zverev, invece di tirare fuori i propri, di coglioni, per vincere o per perdere con onore, ha scelto di lamentarsi con tutti delle palle. Pelose, sì, ma color giallo fluorescente, quindi, salvo sorprese, non le sue, e pure difficilmente palle umane (al limite balle umane. Scuse?). Le palle di Roma, non dei romani. Troppo gonfie, difficili da colpire in maniera ficcante.

Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti Illustrazione IA

Povere palle degli Internazionali (non dei turisti, ma del torneo di tennis della Capitale: palle colpevoli pure di italianità), che non fanno nemmeno in tempo a uscire dalla confezione che già vengono accusate di non essere performanti, come se fossero ex fidanzate colpevoli di non aver riso abbastanza alle battute di un repertorio teutonico con spolverate di origini russe (tra l’altro non parlate a Sascha di ex fidanzate, per carità). Zverev ha sbraitato al giudice di sedia che quelle palle sembravano quelle con cui giocava da bambino, e il sottotesto era talmente evidente da meritare uno psicanalista più che un arbitro. Il problema, sostiene Sascha, numero due uscente del ranking Atp (risuperato da Alcaraz dopo il ko con Lorenzo, ormai a sua volta entrato in top 10 e con vista sulla top 5) e numero uno entrante della classifica dei meme autoinflitti (il gigante dal capello selvaggio schiacciato da palle troppo grosse che passavano sotto il suo naso), è che con palle del genere non si riesce a fare dei vincenti. Ma forse prima di tutto vincenti bisognerebbe esserlo, no? O almeno perdenti sinceri, con gli altri e con sé stessi. E dopo aver perso come hai perso con Musetti – nettamente, tecnicamente, mentalmente, tennisticamente a tutto tondo – non puoi cavartela parlando di palle, a meno che non intendi quelle che nascondi sotto i calzoncini: sono quelle, più di qualsivoglia sferi da gioco, a determinare se passi il turno o vai a casa, quando il valore tra i due contendenti è paragonabile (spesso, anche quando non lo è del tutto). Zverev nei quarti è stato messo sotto da Musetti, dalle sue palle corte giocate con le palle, e da tutto un repertorio di classe e talento che ti dovrebbe far passare la voglia di parlare della logistica, dell’umidità. della pressione (omettendo quella che ti ha fatto sentire l’avversario). Eppure, niente. Zverev in campo e fuori dal campo ha dato la colpa alle palline: non le sue, quelle di Roma. È sempre una questione di palle, quando non si hanno le palle di dire che si è perso e basta, perché l’altro è stato più bravo.

Alexander Zverev
Alexander Zverev Illustrazione IA

E allora la morale è una sola, e come tutte le morali vere è vecchia come il mondo e ruvida come la carta vetrata sulle gonadi: chi ha le palle non ha bisogno di parlare di altre palle. Chi sa vincere, lo fa con palle piccole, grandi, molli, gonfie o sgonfie. L’importante è avere le altre — quelle che stanno a sud dello sterno — ben presenti e possibilmente pronte all’uso. Invece, già durante il match Zverev ha guardato il giudice di sedia come si guarda il vicino che ti parcheggia il Suv davanti al passo carraio e gli ha detto testualmente: “Sono stanco di questa merda. Dammi un warning, non me ne frega niente”. E già lì era chiaro che il problema, più che il rimbalzo delle palline, fosse il rimbalzo del suo ego contro il muro compatto del gioco di Lorenzo, che reggeva anche all’obice del servizio del germanico.

La prossima volta, caro Sascha, prima di lamentarti delle dimensioni e della consistenza delle palle, pensa che magari — e diciamolo senza doppisensi, o forse con tutti i doppisensi del mondo — il problema non era quanto quelle fossero gonfie, ma quanto tu (come il tuo gioco) fossi vuoto o svuotato dal tennis di Musetti, che al contrario del tuo non è fatto solo di servizio e di mazzate. E la questione è che a volte (purtroppo solo a volte, ormai, tra materiali, superfici e strapotere di prestanza fisica) nel tennis vince ancora chi sa giocare meglio a tennis.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Musetti (di nuovo) alla prova Zverev, ma è o non è un top player? Parla Medvedev: “Non so perché non l'abbia fatto prima...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti (di nuovo) alla prova Zverev, ma è o non è un top player? Parla Medvedev: “Non so perché non l'abbia fatto prima...”

CHE RALLY: Jannik Sinner in udienza da Papa Leone XIV gli regala una racchetta da tennis, ma che modello è? Una Head Speed MP: ecco quanto costa ed è identica a quella del numero uno al mondo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il dettaglio

CHE RALLY: Jannik Sinner in udienza da Papa Leone XIV gli regala una racchetta da tennis, ma che modello è? Una Head Speed MP: ecco quanto costa ed è identica a quella del numero uno al mondo?

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Foro Italico
  • Internazionali di Roma
  • Lorenzo Musetti
  • Polemica
  • Roma
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

di Emanuele Pieroni

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)
Next Next

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy