image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Musetti svela a Sinner che per Jannik c’è un avversario pericoloso quanto Alcaraz e Zverev. Chi è? Musetti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 maggio 2025

Musetti svela a Sinner che per Jannik c’è un avversario pericoloso quanto Alcaraz e Zverev. Chi è? Musetti
Lorenzo Musetti è in gran forma e non lo nasconde più. E se Sinner sta ancora cercando il ritmo dopo tre mesi di stop, Musetti di Roma, il messaggio per Jannik Sinner è chiaro: l’avversario più pericoloso potrebbe non essere proprio. Il toscano, reduce da una semifinale a Madrid e da una finale a Montecarlo, sta vivendo il momento migliore della carriera e punta alle Finals di Torino. E se Sinner sta ancora cercando il ritmo dopo tre mesi di stop, Musetti lo aspetta con il sorriso e un tennis che fa davvero paura…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

È arrivato il momento di farsi la domanda che fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe mai posto: questo Musetti può battere Sinner? Perché se è vero che Jannik è rientrato solo da pochi giorni, con le scorie ancora addosso dopo lo stop forzato per il caso Clostebol, è altrettanto vero che Lorenzo, quello che tutti aspettavamo da anni, oggi c’è. Ed è in piena forma. Ieri, in una giornata resa lunghissima dalla pioggia e dalle attese, entrambi hanno vinto. Jannik ha battuto Cerundolo con un 6-3 6-4 che pesa più del punteggio, mentre Musetti ha steso Medvedev con un 7-5 6-4 che non ammette repliche. Due partite diverse, due modi opposti di stare in campo, ma la stessa sensazione: questi due, se si trovano faccia a faccia, possono regalarci una battaglia epica. Non giocano lo stesso tennis, qualità e caratteristiche completamente diversi, ma entrambi sono cambiati. Lorenzo nel mentre è entrato in Top 10, Jannik, invece, è stato fuori dai giochi per un po'.

Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti

Partiamo da Musetti. A Roma non era mai arrivato così avanti, e ora è ai quarti con una solidità che non avevamo mai visto prima. Dopo Montecarlo e Madrid, anche il Foro lo accoglie tra i protagonisti. Il tennis c’è, il servizio funziona, la gestione dei momenti chiave è da giocatore consolidato. E non lo dice solo il punteggio, lo dice chi lo conosce bene: Corrado Barazzutti, che lo affianca da oltre un anno, afferma che “Lorenzo è nell’élite mondiale, e sulla terra battuta è tra i migliori”. Punto. L’obiettivo? Le Finals di Torino. E con la nona posizione virtuale nella Race, l’idea di vedere due italiani qualificati non è più una suggestione. È una possibilità concreta. Soprattutto se Lorenzo continua così: centrato, sereno, con il tennis che conosciamo ma con un’attitudine che prima gli mancava. Non è più il ragazzo fragile delle occasioni mancate: è un uomo che adesso vuole vincere.

https://mowmag.com/?nl=1

E Jannik? Jannik, intanto, cresce. Sta tornando. E sta ricominciando a fare quello che sa: alzare il livello. Lo ha fatto contro Cerundolo, in un match in cui ha sofferto, ha lottato, ha stretto i denti. Ma poi ha vinto, con la consapevolezza di chi è ancora in fase di assestamento. "È stata una grande sfida per me, soprattutto in questo momento in cui sto cercando di adattarmi", ha detto. E ha aggiunto: "C'è stato un game lunghissimo in cui ho ottenuto il contro-break e ho cercato di restare solido mentalmente. Ho alzato il livello, mi sono sentito meglio e questo mi rende soddisfatto. È stata una giornata molto lunga, ma il pubblico mi ha aiutato tantissimo. Avevo bisogno di questa partita, sono felice di essere tornato e mi sento molto fortunato di essere qui. Vediamo che cosa succederà nella prossima partita". Non è ancora al top, e lo sa. Ma è lì, in campo, a lavorare ogni punto, ad affrontare il processo di ritorno davanti a tutti, con la pressione che a Roma per un italiano vale il triplo. Non è il Sinner perfetto di Melbourne, ma è uno che cresce, punto dopo punto, set dopo set. E che ha già fatto capire che, se c’è da soffrire, non si tira indietro. E allora la domanda resta: può Musetti battere Sinner? La risposta non sta solo nei colpi. Sta nei dettagli, nella testa, nel contesto. Sta in una Roma caldissima, che ama entrambi, ma che ha voglia di vederli sfidarsi. Uno in piena ascesa, l’altro che torna a comandare. E se davvero si incroceranno, sarà la resa dei conti che il tennis italiano stava aspettando.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • bomba Sinner
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

TOTAL WAR! Il Napoli e l'Inter stanno per alzare il livello: ecco perché questa corsa allo scudetto (che vede un favorito solo...) sarà roba mai vista prima

di Andrea Spadoni

TOTAL WAR! Il Napoli e l'Inter stanno per alzare il livello: ecco perché questa corsa allo scudetto (che vede un favorito solo...) sarà roba mai vista prima
Next Next

TOTAL WAR! Il Napoli e l'Inter stanno per alzare il livello:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy