image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Musetti (di nuovo) alla prova Zverev, ma è o non è un top player? Parla Medvedev: “Non so perché non l'abbia fatto prima...”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

14 maggio 2025

Musetti (di nuovo) alla prova Zverev, ma è o non è un top player? Parla Medvedev: “Non so perché non l'abbia fatto prima...”
Musetti a Roma è arrivato di nuovo a sfidare il numero 2 del mondo Zverev dopo aver battuto l'ex numero 1 Medvedev. Quindi ora è ufficialmente un top player? Risponde (a modo suo) proprio il russo...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Lorenzo Musetti “ci ricasca”. Ma stavolta il deja-vu non è sinonimo di caduta, è la conferma di una risalita che ormai fa rumore. Ai quarti degli Internazionali di Roma torna ad affrontare Alexander Zverev, uno di quei nomi che fino a poco fa sembravano troppo grandi, troppo strutturati, troppo solidi per il suo tennis elegante, rischioso, sfrontato. Ma adesso no. Adesso Musetti è uno che ci arriva con tredici vittorie sulla terra nel 2025. Uno che ha battuto Medvedev senza perdere un set. Uno che, soprattutto, comincia a far vacillare anche le definizioni. È o non è un top player? Daniil Medvedev, dopo aver perso 7-5, 6-4 contro di lui, ha risposto con franchezza: “Gioca molto bene sulla terra, e penso che lo abbia sempre fatto. La vera domanda è perché prima non sia mai arrivato in fondo a un torneo importante. Ma io non lo avevo ancora affrontato sulla terra, quindi difficile rispondere. Quello che posso dire è che adesso è un top player. Bravo a lui”. L’elogio non è scontato, soprattutto se arriva da uno che sul cemento lo aveva già battuto due volte, ma che ora ammette di non saperlo più mettere in difficoltà quando la superficie diventa rossa.

Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti

Medvedev ha provato a spiegarlo così: “Sul cemento sento di avere le armi per infastidirlo. Sulla terra no. Cerco di cambiare strategia, ma questo significa che ci saranno momenti in cui io calo e lui no. E lì la partita la perdi”. Nessun dramma, nessuna scusa. Solo la constatazione che Musetti non è più il talento intermittente di ieri. È un giocatore cresciuto, più solido, più presente. Uno che ha già giocato una finale a Montecarlo, una semifinale a Madrid e che a Roma si è presentato con la stessa sicurezza di chi sa che può fare strada. Fino in fondo. Anche perché nei precedenti con Zverev, è avanti 2-1. Lo ha battuto alle Olimpiadi nei quarti di finale, in due set tiratissimi, e poi di nuovo a Vienna, in rimonta. Due vittorie pesanti, entrambe nel 2024, che raccontano più di mille ranking. L’unico successo del tedesco risale al 2022, a Madrid, in un match mai davvero giocato (ritiro di Musetti sull’1-0). Adesso Zverev sembra in ripresa, ha vinto tre match convincenti a Roma, ha ritrovato potenza e pulizia, ma resta vulnerabile. E Musetti lo sa.

https://mowmag.com/?nl=1

Intanto il mondo del tennis comincia a fare i conti con questa nuova versione di Lorenzo. Un giocatore che non ha più solo il rovescio a una mano da manuale, ma una tenuta mentale finalmente degna dei suoi colpi. Un giocatore che ha imparato a scegliere quando rischiare, che sbaglia meno, che sta dentro il match anche quando il punteggio si fa sporco. Uno che Medvedev guarda e dice: “Può arrivare in finale. Forse anche vincere il torneo”. Il punto è che non ci crede solo Medvedev. Ci crede il pubblico del Foro, che lo spinge come mai prima. Ci crede Musetti stesso, che non ha più paura di stare là, tra i grandi. E adesso ha battuto anche Zverev, che gli fa conquistare la semifinale a Roma. E, stavolta, il campo dice che Musetti, a questo punto, un top player lo è già.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Paolo bertolucci
  • Internazionali di Roma
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Sky
  • sky sport
  • Atp
  • Daniil Medvedev
  • Angelo Binaghi
  • Sport
  • TV
  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • Foro Italico
  • Roma
  • Lorenzo Musetti

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Ecco cosa succede a fare i contratti in una notte”: Carlo Pernat a MOW su Martin, Aprilia, “Pecco che non si muove”, fenomeni, campioni e l’imminente “tempesta sul mercato piloti”

di Emanuele Pieroni

“Ecco cosa succede a fare i contratti in una notte”: Carlo Pernat a MOW su Martin, Aprilia, “Pecco che non si muove”, fenomeni, campioni e l’imminente “tempesta sul mercato piloti”
Next Next

“Ecco cosa succede a fare i contratti in una notte”: Carlo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy