image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Musetti con Alcaraz e come Sinner? Dopo Roma “l'obiettivo è vincere uno Slam”, parola di Piatti. E ora Lorenzo non ha più paura nemmeno del confronto con Jannik (almeno secondo la compagna...)

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

16 maggio 2025

Musetti con Alcaraz e come Sinner? Dopo Roma “l'obiettivo è vincere uno Slam”, parola di Piatti. E ora Lorenzo non ha più paura nemmeno del confronto con Jannik (almeno secondo la compagna...)
Musetti è pronto al grande salto? Dopo la semifinale conquistata a Roma, via Carlos Alcaraz, Riccardo Piatti fissa l’obiettivo: “Deve puntare a vincere uno Slam entro uno-due anni”. E se fino a poco tempo fa il confronto con Sinner sembrava ingombrante, oggi non più. Lo racconta Veronica Confalonieri, compagna di Lorenzo: “Ora ha capito che può arrivare anche lui lassù”. La famiglia, la stabilità e un tennis sempre più maturo: il toscano ora non vuole più sentirsi “quello bravo ma incostante”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Due vittorie. Tanto basta, ora, per entrare nella storia. Lorenzo Musetti è in semifinale agli Internazionali d’Italia e sogna il suo primo titolo Masters 1000 dopo una stagione sulla terra battuta che lo ha consacrato. Finale a Montecarlo, semifinale a Madrid, e adesso una Roma che lo acclama come mai prima. “Mi sto godendo ogni partita. Finalmente sento di appartenere a questo livello”, ha detto Lorenzo dopo la vittoria su Daniil Medvedev, battuto 7-5, 6-4 con classe e coraggio. Una prestazione che lo ha portato a quota 13 successi sul rosso nel 2025, più di chiunque altro sul circuito Atp. Ora c’è Carlos Alcaraz, ancora lui. Lo spagnolo lo ha già battuto quattro volte su cinque, compresa la recente finale del Montecarlo Masters. Ma Musetti è cambiato: “Mi sento più centrato, più continuo. So che con Carlos sarà durissima, ma sono pronto a giocarmela fino in fondo”. A crederci, però, non è solo lui. Anche Riccardo Piatti, ospite alla Tennis Channel, ha detto la sua: “Lorenzo è un talento italiano puro. Ha bisogno della famiglia, dell’equilibrio. Ora deve porsi l’obiettivo di vincere uno Slam. E ha tutto per farlo”.

Veronica Confalonieri e Lorenzo Musetti
Veronica Confalonieri e Lorenzo Musetti

L’equilibrio, appunto. Quello trovato fuori dal campo, con una famiglia giovane ma già fortissima. A Montecarlo le lacrime dopo la vittoria erano per loro. Per Veronica Confalonieri, sua compagna, e per Ludovico, il figlio di 14 mesi che Lorenzo coccola nella players lounge subito dopo gli allenamenti. “Finalmente ha imparato a credere in sé stesso”, racconta Veronica. “Per anni si è sentito dire che era bravo ma incostante, che mancava qualcosa. Adesso ha capito che è tra i migliori, e lo vive con serenità”. La loro è una famiglia che si muove con il tennis. “Lui non pensa solo a me e al bambino. Si interessa ai miei genitori, a mia sorella, ai nipoti. È generoso, è uno che ha bisogno degli affetti per stare bene”. Quando seppero che sarebbe diventato padre, Lorenzo aveva 21 anni. “Gli ho parlato chiaramente, non volevo che pensasse fosse un obbligo. Gli dissi: ‘Solo se lo vuoi davvero’. E lui mi ha risposto: ‘Io voglio stare con te per sempre. E un figlio lo desideravo da prima di sapere che lo stavamo aspettando’”. Veronica ha sei anni più di lui, ma il loro rapporto è paritario. “Non mi sono mai sentita la ‘più grande’ in senso gerarchico. Non gli do sempre ragione, ma ci confrontiamo. Lui è testardo, e un po’ permaloso. Ma è anche un papà dolcissimo. Ludovico ha preso da lui il sorriso”.

https://mowmag.com/?nl=1

Accanto a Musetti, nella famiglia allargata, c’è Simone Tartarini, il coach di sempre. “Tutte le volte che qualcuno lo ha sminuito, Lorenzo ne ha sofferto. Nessuno lo conosce come Simone. Ora con loro c’è anche Corrado Barazzutti, e magari un domani ci sarà anche un altro coach. Ma la base resta: Lorenzo e Simone”. Il confronto con Jannik Sinner non lo disturba, anzi. “È il primo a gioire per Jannik”, spiega Veronica. “E allo stesso tempo, lo stimola a fare meglio, a salire anche lui. Con i suoi tempi, con i suoi equilibri. Ma oggi, per la prima volta, lo vedo davvero convinto di potercela fare”. Venerdì 16 maggio, sul Centrale del Foro Italico, sarà di nuovo sfida con Alcaraz. “È una partita che tutti aspettano. Ma io penso solo a dare il massimo, come ho fatto finora. Se riuscirò a esprimere il mio tennis, potrà succedere di tutto”, dice Lorenzo. La finale a Roma è lì, a un passo. “Sarebbe un sogno. Giocare davanti a questa gente, con questo affetto... me lo ricorderò per sempre”, racconta ancora. “Se lo merita. Perché con il suo tennis non ti annoi mai. Il rovescio, le smorzate, i colpi fuori dal copione. È uno spettacolo”.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Foro Italico
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Alex Barros la tocca piano: “Valentino Rossi spingerà per la rivalità tra Acosta e Marquez. Quartararo? C’è chi è da prendere a pugni in faccia”

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Alex Barros la tocca piano: “Valentino Rossi spingerà per la rivalità tra Acosta e Marquez. Quartararo? C’è chi è da prendere a pugni in faccia”
Next Next

[VIDEO] Alex Barros la tocca piano: “Valentino Rossi spingerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy