image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Alex Barros la tocca piano: “Valentino Rossi spingerà per la rivalità tra Acosta e Marquez. Quartararo? C’è chi è da prendere a pugni in faccia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 maggio 2025

[VIDEO] Alex Barros la tocca piano: “Valentino Rossi spingerà per la rivalità tra Acosta e Marquez. Quartararo? C’è chi è da prendere a pugni in faccia”
La collaborazione tra Alex e Marc Marquez che rischia di demolire chiunque, le decisioni prese a Le Mans su Fabio Quartararo e il mercato piloti. Alex Barros ne ha per tutti e sogna Pedro Acosta sulla Desmosedici del Team VR46, anche se teme che Ducati diventerebbe il campo di battaglia di una guerra fredda cominciata nel 2015 e che non finirà mai…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Alex Barros era uno da polso destro sempre ruotato quando correva in moto e fa lo stesso adesso ogni volta che qualcuno gli mette un microfono davanti. Lo ha fatto anche con Manuel Pecino, ospite di una puntata di Barros Brothers di PecinoGP ricca di “sportellate” del brasiliano che faranno discutere a lungo. Una su tutte? Una battuta fatta col sorriso sulla bocca, ma che sembra trasformare la Ducati nel campo di battaglia di una guerra fredda che dura da dieci anni e non finirà almeno fino a quando Marc Marquez sarà un pilota in attività. “Valentino Rossi – dice Barros - spingerà Pedro Acosta contro Marc Márquez. Gli farà il lavaggio del cervello”.

Il riferimento, è chiaro, è alla possibilità che Acosta finisca in Ducati, proprio su sponda VR46, nell’anno in cui Marc Marquez – ammesso che vinca il titolo 2025 – potrebbe portarsi a casa il decimo superando, di fatto, proprio Valentino Rossi. E’ chiaro che quella di Barros è un’uscita ironica e che nessun contratto sarà mai fatto per un obiettivo diverso dal vincere – figuriamoci sul fare in modo che non vinca qualcun altro – ma il brasiliano, di fatto, conferma che nella MotoGP post 2015 il grande tema è rimasto sempre e solo uno: la rivalità tra Marquez e Rossi. “Supponiamo che Pedro – dice - vada al team VR46, l’unico satellite Ducati disponibile. Lì Vale farebbe il lavaggio del cervello a Acosta per fargli desiderare di puntare su Marquez come primo avversario”.

https://mowmag.com/?nl=1

Battute o amare riflessioni a parte, però, anche Barros sembra dare per scontato che Pedro Acosta il prossimo anno sarà su una Ducati e che l’avventura con KTM sia ormai giunta a termine. “Sta soffrendo – spiega - non ha nulla per difendersi. Quando lo superano e perde un secondo a giro cosa penserà? Penserà che se passasse alla Ducati avrebbe una moto competitiva già nel 2026, simile a quella degli ufficiali visto che comune il prossimo anno le moto non saranno diverse, poiché le case si stanno concentrando sui prototipi del 2027”. Potrebbe lottare per le vittorie, anche se Marc sarà sempre lì a complicare le cose per tutti. Ducati con i Marquez, Bagnaia, Acosta e Aldeguer avrebbe una line up spaventosa”.

Anche per quanto riguarda il presente, comunque, Barros ha il sangue che bolle. A farlo arrabbiare, in particolare, è stato ciò che è successo a Fabio Quartararo a Le Mans. “Una delusione (non averlo aiutato a ripartire e poi l’averlo anche penalizzato, ndr) – commenta - Bagnaia e Álex Márquez sono rientrati in pista dopo essere caduti a velocità pericolose, mentre Fabio, che si è rialzato dopo un incidente a 60 km/h, è stato penalizzato. Avrei dato un pugno in faccia a chi ha preso quelle decisioni. Poteva vincere o fare un buon risultato”.

Alex Barros-Valentino Rossi
Alex Barros e Valentino Rossi

Barros, poi, commenta anche la notizia del momento, ossia la possibile separazione tra Jorge Martin e Aprilia e, contrariamente a altri, sembra capire il punto di vista del pilota, stimolato da Pecino. “Ha una offerta di tre anni da Honda – ha rivelato – per il triplo dello stipendio che percepisce attualmente”. Un modo per dire che sul tavolo dell’attuale campione del mondo c’è qualcosa a cui nessun pilota direbbe di no e che arriva da una Honda che è in crescita e ha la forza, anche economica, di tornare a essere la regina indiscussa del Motomondiale. Anche se i conti andranno fatti sempre e solo con uno: Marc Marquez.

“Marc è il migliore della storia – ha concluso - Quartararo e Acosta hanno talento, ma lui è irripetibile. Ora Marc ha regalato al fratello Alex i segreti della Ducati durante i test a Sepang e gli ha detto dove modificare la moto, come guidarla e come, insomma, riuscire a andare veramente forte. Da lì, Alex è schizzato in classifica: il piccolo dei Marquez è un diesel veloce, Marc un predatore. In Ducati questa collaborazione li rende letali. Se Ducati non avesse scelto Marc, avrebbe perso l’occasione di avere il più grande. Ma ora devono gestire un’arma a doppio taglio”.

More

“Ecco cosa succede a fare i contratti in una notte”: Carlo Pernat a MOW su Martin, Aprilia, “Pecco che non si muove”, fenomeni, campioni e l’imminente “tempesta sul mercato piloti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ecco cosa succede a fare i contratti in una notte”: Carlo Pernat a MOW su Martin, Aprilia, “Pecco che non si muove”, fenomeni, campioni e l’imminente “tempesta sul mercato piloti”

Dopo Jorge Martín e Aprilia VALE TUTTO! Se il mercato piloti della MotoGP è una baracconata, tanto vale farlo in casa un po’ a caz*o di cane

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dopo Jorge Martín e Aprilia VALE TUTTO! Se il mercato piloti della MotoGP è una baracconata, tanto vale farlo in casa un po’ a caz*o di cane

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, a Imola è MEDIA DAY! Piastri frena l’entusiasmo, mentre Hamilton carica la Ferrari. E Antonelli? Si porta anche la scuola nel paddock! Ma non solo…

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, a Imola è MEDIA DAY! Piastri frena l’entusiasmo, mentre Hamilton carica la Ferrari. E Antonelli? Si porta anche la scuola nel paddock! Ma non solo…
Next Next

Fermi tutti, a Imola è MEDIA DAY! Piastri frena l’entusiasmo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy