Inizia in salita il weekend di Charles Leclerc, che a Imola è sempre atteso come grande protagonista essendo quella sul circuito del Santerno la gara di casa della Ferrari. Assente al giovedì, il media day e non solo - con i piloti che iniziano già a sistemare i dettagli tecnici della propria monoposto e del weekend con ingegneri e meccanici - il monegasco aveva fatto preoccupare particolarmente tantissimi tifosi, per un problema di salute (non ancora specificato) che gli ha impedito di poter presenziare alla prima giornata di movimento a Imola. Con ben due piloti in due stagioni che sono stati ricoverati per appendicite, prima Alex Albon e poi Carlos Sainz, e hanno dovuto saltare un intero weekend di gara, gli appassionati di Formula 1 hanno imparato a esitare prima di dare per scontata la presenza di un pilota al gran premio: già si parlava infatti della possibile sostituzione di Antonio Giovinazzi, il terzo pilota della rossa per il weekend imolese.


Reduce da una doppietta di vittorie eccezionali, prima all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari il mese scorso e poi a Spa Francorchamps una settimana fa, con la Ferrari 499 P guidata insieme ad Alessandro Pier Guidi e James Calado, l’italiano sarebbe stato pronto a sostituire Charles Leclerc in caso di condizioni non adatte per farlo scendere in pista. Una volta iniziata la giornata di venerdì però il monegasco si è fatto vedere dentro al paddock sorridente e sereno, al massimo delle forze per poter affrontare il weekend di casa della sua squadra.
Come di consueto, durante la prima sessione di prove libere il monegasco si è dedicato insieme a Lewis Hamilton alla preparazione della SF-25 per il round di Imola, tracciato su cui la monoposto della Ferrari non sembra trovarsi troppo male. Con una piccola escursione in ghiaia alla Variante Alta, che ha riportato alla memoria il brutto errore del monegasco che nel 2022 gli impedì di portare a casa la vittoria, e qualche lamentela sulle turbolenze d’aria all’interno del suo abitacolo il monegasco si è classificato dodicesimo, con ancora però tanto tempo per poter lavorare.

La motivazione extra per Charles Leclerc questo weekend arriverà direttamente dal suo casco, dedicato alla sua squadra. Uguale a quello dei suoi meccanici, che ringrazia e celebra per i pit stop impeccabili eseguiti dall’inizio della stagione, ma con finitura cromata, rara sui caschi ma sempre d’effetto. “Spero di essere veloce quanto lo sono i vostri pit stop” dice la descrizione del suo post sui social, ricordando anche quanto Imola è speciale per la Ferrari. Nella dedica di Charles Leclerc ai suoi meccanici c’è proprio il segreto di questo weekend: ricordarsi che con la giusta sinergia si può fare grandi cose, dai pit stop alle vittorie.
