image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

12 maggio 2023

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi
È uscita la classifica dei compensi e dei contratti dei piloti di Formula 1: in testa si conferma Max Verstappen con 55 milioni di dollari, seguito da Lewis Hamilton e Charles Leclerc. A scendere tutti gli altri, per arrivare in fondo con Yuki Tsunoda e Logan Sargeant, che guadagnano “solo” 1 milione di euro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La classifica dei compensi dei piloti di Formula 1 vede sempre lui in cima: Max Verstappen. Il due volte campione del mondo in carica, che oggi corre per la Red Bull, secondo racingnews365.com quest’anno incasserà 55 milioni di dollari, forte inoltre di un contratto che scade nel 2028, più di tanti altri colleghi. Al secondo posto Lewis Hamilton, che guadagnerà 35 milioni e ha un contatto in scadenza quest’anno, senza certezze di rinnovo. Sul podio, al terzo posto, il ferrarista Charles Leclerc, legato alla casa di Maranello con un contatto che durerà fino al termine del 2024, e con un guadagno per quest’anno previsto in 24 milioni di dollari. A 12 milioni si “ferma” invece l’altro ferrarista, Carlo Sainz, anche lui però con un accordo che terminerà a fine 2024.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

In mezzo ai due, Lando Norris, che porta a casa nel 2023 20 milioni ed è contrattualizzato fino alla fine del 2025, secondo, in questo, solo a Verstappen. A scendere, troviamo Sergio Perez (10 milioni, scadenza nel 2024) e George Russell, con “soli” 8 milioni. Fernando Alonso (Aston Martin) percepirà 5 milioni, e anche lui scadrà nel 2024. C’è poi una sfilza di piloti da 2 milioni di dollari: da Lance Stroll (figlio del titolare dell’Aston Martin, di cui sono ignote le condizioni contrattuali) a Oscar Piastri della McLaren, passando per Gyanou Zhou dell’Alfa Romeo e Nico Hülkenberg della Haas. Infine, Yuki Tsunoda e Logan Sargeant: il giapponese dell’AlphaTauri e lo statunitense della Williams hanno un compenso di 1 milione di dollari ciascuno, ma mentre il contratto del primo sarà valido anche l’anno prossimo, per l’americano non è detto che il 2024 sarà l’anno del rinnovo: dipenderà dai risultati sulla pista.

Tag

  • Piloti
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

di Cosimo Curatola

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”
Next Next

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy