image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tony Arbolino: sono pronto a giocare duro, qui succedono troppe cose strane

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 novembre 2020

Tony Arbolino: sono pronto a giocare duro, qui succedono troppe cose strane
Tony Arbolino si gioca il titolo della Moto3 a Portimao con Arenas e Ogura nonostante il regolamento non l’abbia mai aiutato. “Sono accadute tante cose strane”, racconta a Paolo Ianieri sulla Gazzetta dello Sport mentre si prepara al tutto per tutto sul saliscendi portoghese. Pernat, dal canto suo, è pronto a portarlo a donne…


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tony Arbolino è riuscito ad accendere il campionato della Moto3 come non accadeva da tempo. Perché il pilota lombardo è uno che va fortissimo, ma non solo: ha una scintilla di genio che contraddistingue i fuoriclasse, una cosa con la quale puoi nascere ma che non puoi imparare. E lui modestamente ci naque. Con la vittoria ad Aragon 2, Tony è tornato in lotta per il mondiale a 11 punti dal leader Albert Arenas nonostante la Direzione Gara lo abbia più volte ostacolato. Arbolino ha rilasciato un’intervista Paolo Ianieri sulla Gazzetta dello Sport dopo la prima giornata di prove libere, dimostrandosi motivato a vincere e pronto a dare tutto sé stesso per portare a casa il mondiale: “Undici punti possono essere tantissimi, come niente. - ha esordito Tony -Sono venuto qui per vincere la gara senza guardare a quello che fa Arenas. Anche perché so che se io andrò forte, dei due quello meno rilassato sarà lui”.

Con tutte le probabilità il pilota del Team Snipers sarebbe più vicino al titolo se non fosse stato fermato ad Aragon 1 per via di un contagiato sul suo stesso aereo. Una scelta dell’organizzazione a dir poco controversa, in quanto Arbolino non è mai risultato positivo al virus: “L’avrei digerito se non fossero poi accadute altre cose strane, personale e piloti che sono stati a stretto contatto con chi è risultato positivo e che però non sono finiti in quarantena come me. Se ci sono regole, andrebbero fatte rispettare a tutti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tony Arbolino 🦈 (@tony_arbolino)

Quello che conquista di Arbolino è la sua grandissima determinazione, una voglia di lottare sempre unita a quell'indefinibile qualità che i napoletani chiamano cazzimma. Tony spinge e ci crede, anche quando i problemi non sono in pista ma in un regolamento dalle troppe interpretazioni: la Direzione Gara ha lasciato praticamente impunito Arenas quando lo spagnolo (da doppiato) si è messo ad ostacolare i rivali in lotta per il titolo, e non ha preso provvedimenti nei confronti di Jaume Masia quando il portacolori del Team Leopard ha praticamente cercato di far cadere Ai Ogura in una manovra simile a quella di Fenati su Manzi a Misano 2018. “È anche per questi episodi che dico che non mi fanno sentire alla pari, ci sono state troppe situazioni giudicate in modo diverso, e no, non sono contento della Direzione gara. - ha spiegato Tony con una punta di amarezza  - Così mi aspetto una corsa calda, nella quale potrà succedere di tutto. Ma se servirà giocare duro, lo farò anch’io".

La motivazione c'è e la voglia di riscatto non manca: “Mi sento al top. Anche perché dopo quello che è successo ad Aragon è aumentata la motivazione per riprendermi quello che mi hanno tolto. Ho perso punti, ma mi sento forte e motivato e ho un team che sta lavorando forte e mi spinge”. 

A spingere è anche il manager Carlo Pernat, che quest’anno si gioca il titolo sia con Arbolino in Moto3 che con Bastianini in Moto2. In un’intervista a Libero, il genovese ha ammesso che in caso di doppietta porterà le due squadre a festeggiare: “Tutti con me a donne - ha esclamato - Ah, tutti tranne Bastianini, c’è qui la sua fidanzata…” e quando gli è stato fatto notare che il Portogallo è sotto lockdown, Carletto non si è perso d’animo: “Vero, ma c’è anche chi lavora in albergo, non so se mi spiego”. Se avete letto Belìn che Paddock, mirabolante antologia delle avventure di Carlo Pernat, sapete a cosa stanno andando incontro.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Carlo Pernat
  • MotoGP
  • Tony Arbolino

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Rins come Marc Marquez: dovrà operarsi alla spalla dal Dr. Mir

di Cosimo Curatola

Alex Rins come Marc Marquez: dovrà operarsi alla spalla dal Dr. Mir
Next Next

Alex Rins come Marc Marquez: dovrà operarsi alla spalla dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy