image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff e il segreto
Mercedes: "non vogliamo teste di c***o"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 novembre 2020

Toto Wolff e il segreto Mercedes: "non vogliamo teste di c***o"
Il pilota migliore al mondo? Una tecnologia sviluppata? Una visione del futuro rivoluzionaria? Macché, il segreto della Mercedes - secondo Toto Wolff - è molto semplice: "nel team non vogliamo teste di c***o"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci dovrà pur essere un segreto, dietro al dominio Mercedes. Qualcosa che hanno loro - in quel team tedesco che non lascia speranze ai propri avversari - e che non riesce ad avere nessun altro. Qualcosa d'illegale? Qualcosa di rivoluzionario? Magari solo le capacità di un pilota sopra la media come Lewis Hamilton? 

Macché, a rivelare l'ingrediente segreto del team è stato proprio Toto Wolff in una recente intervista, in cui ha spiegato che a fare la differenza in casa Mercedes sono proprio le persone scelte con attenzione e trattate con rispetto: "Ho un vero interesse per le persone, mi piace passare molto tempo con loro, capire le loro preoccupazioni e anche ciò che le motiva. In squadra ci prendiamo cura l’uno dell’altro e penso che questo si senta. C’è anche un modo per affrontare la pressione. È un ambiente sicuro. Non abbiamo una politica di assunzioni e licenziamenti, non ci diamo la colpa a vicenda, ci possono essere discussioni, questo è molto importante, diversità di opinioni, ma non porta mai ad una situazione in cui litighiamo l’uno con l’altro. Se litighiamo, accade all’inizio e significa che le persone non si adattavano l’una all’altra”. 

Il team principal ha poi chiuso il discorso con una grande verità della squadra, letta da molti come una frecciatina agli altri team, ma forse il vero e unico ingrediente segreto dei monarchi della Formula 1: "Nella squadra abbiamo uno psicologo dello sport, Ceri Evans, che è anche quello degli All Blacks, la nazionale neozelandese di rugby. Uno dei lori motti è ‘niente teste di c***o‘. Noi ci siamo portati dietro anche questa filosofia”. 

E dopo sette titoli costruttori vinti di seguito possiamo dirlo: una filosofia decisamente vincente. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Mercedes campione del mondo: le immagini dei (mancati) festeggiamenti che raccontano il 2020

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mercedes campione del mondo: le immagini dei (mancati) festeggiamenti che raccontano il 2020

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo su Instagram cancella il 46 di Valentino Rossi per il suo 20 dalla M1 ufficiale

Fabio Quartararo su Instagram cancella il 46 di Valentino Rossi per il suo 20 dalla M1 ufficiale
Next Next

Fabio Quartararo su Instagram cancella il 46 di Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy